image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le recensioni più fighe dei film a Venezia sono di Zerocalcare. La Grazia di Sorrentino? “Il dialogo con la moglie morta mi ha rotto il caz*o”. E su Les Immortelles…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

28 agosto 2025

Le recensioni più fighe dei film a Venezia sono di Zerocalcare. La Grazia di Sorrentino? “Il dialogo con la moglie morta mi ha rotto il caz*o”. E su Les Immortelles…
Zerocalcare a Venezia per Best Movie guarda i film, si commuove e si annoia insieme, fa ombre cinesi sul Doblò umano davanti a lui. Ma poi ti racconta tutto con una sincerità che spacca. E alla fine, ti viene voglia di fidarti solo di lui. Daje

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Non è un critico, non fa il giornalista, non cerca di sembrare colto, eppure quando Zerocalcare parla di cinema ti viene voglia di guardare tutto quello che ha guardato lui. Succede anche stavolta: è alla Mostra del Cinema di Venezia per Best Movie, ha appena visto due film e ha pubblicato su Instagram un video a fumetto, la sua forma naturale, in cui racconta tutto. E lo fa con la sua voce, i suoi personaggi, e quel filtro personale che parte sempre dalla militanza politica e finisce dritto nel cuore. Il primo film è Les Immortelles (aka Stereo Girls) di Caroline Deruas Peano. “È un film francese ambientato negli anni 90, che parla di musica, di amicizia, di drammoni adolescentiali. A me è piaciuto e mi piace sempre la roba ambientata negli anni 90, è l'ultima finestra temporale in cui la vita valeva la pena di essere vissuta”. È lì che scatta il punto. Perché il Novanta, per lui è l’ultima epoca emotiva pre-abisso: prima del G8 di Genova, delle Torri Gemelle, dei fascisti che ancora “erano reietti e non stavano al governo”. E già così, in due battute, ha fatto più critica politica e culturale di quanto faccia certa stampa in trenta articoli. Poi c’è l’onirismo. “C'è una parte onirica che mi ha un po' spaccato il cazzo. Pare che non faccia testo, a me la roba onirica mi rompe sempre, che cazzo”.

20250828 124240936 4117
Michele Rech, Zerocalcare

E qui è uno di quei momenti in cui non puoi non amarlo: perché mentre gli altri cercano di sembrare profondi parlando di sogni, lui dice la verità, cioè che quando la gente gli racconta i sogni si annoia, punto. L’altro film è La Grazia di Paolo Sorrentino, che definisce “un film che dialoga con mille grandi temi del nostro tempo: l’eutanasia, la giustizia, il dubbio, i cani robot”. Ma mica si finge esperto. “Poi non so se sto dialogo a volte è così alto che io non lo capisco. Oppure è lui che tante volte pesca dalla cesta qualche immagine a cazzo e poi la butta là”. L’apice arriva con la storyline del protagonista che parla con la moglie morta. “Mi ha rotto discretamente il cazzo”, confessa, ma poi aggiunge: “Quella da moglie eh, perché poi alla fine quella storyline è quella che mi ha commosso”. E mentre racconta questo, rivela anche che si è messo a fare ombre cinesi sul dorso del tipo seduto davanti, paragonando la schiena alla fiancata di un Doblò. Lo dice senza paura di passare per scemo, perché sa che l’empatia nasce anche dal sapersi prendere in giro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma l’avete sentito il podcast di Zerocalcare sul Natale? Michele Rech ci spiega perché è una creatura abietta al pari di Voldemort e ci svela quella che è la madre di tutte le domande…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

da Rebibbia al Mondo

Ma l’avete sentito il podcast di Zerocalcare sul Natale? Michele Rech ci spiega perché è una creatura abietta al pari di Voldemort e ci svela quella che è la madre di tutte le domande…

Zerocalcare è al festival di Venezia: “A me non me ne frega un caz*o di Maria Callas”. E su Disclaimer e Valerio Mastandrea…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

severo ma giusto

Zerocalcare è al festival di Venezia: “A me non me ne frega un caz*o di Maria Callas”. E su Disclaimer e Valerio Mastandrea…

Zerocalcare come Chico Forti? Ecco perché in America potrebbe fare la stessa fine. E chissà se Giorgia Meloni andrebbe a prenderlo...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Thank you sir

Zerocalcare come Chico Forti? Ecco perché in America potrebbe fare la stessa fine. E chissà se Giorgia Meloni andrebbe a prenderlo...

Tag

  • recensione
  • Zerocalcare
  • Cinema
  • Festival di Venezia

Top Stories

  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mostra del cinema di Venezia, “Mother!” dissacrante? Ma su Madre Teresa di Calcutta aveva già detto tutto Hitchens ne “La posizione della missionaria”

di Riccardo Canaletti

Mostra del cinema di Venezia, “Mother!” dissacrante? Ma su Madre Teresa di Calcutta aveva già detto tutto Hitchens ne “La posizione della missionaria”
Next Next

Mostra del cinema di Venezia, “Mother!” dissacrante? Ma su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy