image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati al concerto di Lucio Corsi, all'Ippodromo di Milano, ma com'è stato? L'eccezione che conferma la regola: la buona musica spazza via quella cattiva. E rilancia col tour europeo e nei palazzetti...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

  • Foto di: Francesco Prandoni

8 settembre 2025

Siamo stati al concerto di Lucio Corsi, all'Ippodromo di Milano, ma com'è stato? L'eccezione che conferma la regola: la buona musica spazza via quella cattiva. E rilancia col tour europeo e nei palazzetti...
All’Ippodromo di Milano ha chiuso un tour di trenta date con una scaletta che attraversa tutta la sua carriera. E mentre la Luna si tingeva di rosso per l’eclissi, Corsi dimostrava che la musica non ha bisogno di algoritmi per restare

Foto di: Francesco Prandoni

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

C’è una eclissi che non sembra volerne sapere di passare, ed è quella della musica costruita a tavolino per i numeri. Quella che dura un’estate (questa, per fortuna, senza tormentoni), che si gonfia di stream e poi sparisce come la Luna ieri sera dietro l’ombra della Terra. E poi c’è Lucio Corsi, che all’Ippodromo di Milano ha chiuso il suo tour con la naturalezza di chi non ha mai inseguito algoritmi, ma solo le belle canzoni. Trenta concerti in pochi mesi, un ultimo atto con scenografia extra-large - le casse giganti e il batterista sospeso nel mezzo - e una scaletta che abbraccia l’intera parabola di una carriera finora senza troppi compromessi, dal naturalismo di Bestiario musicale (2017) passando per astronavi glam che approdano a Sanremo con Volevo essere un duro (2025). In mezzo ci sono Freccia Bianca, Amico vola via, Cosa faremo da grandi? (2020), le visioni glitterate di La gente che sogna (2023) e certe ispirate derive notturne. Più le cover di Randy Newman e Ac/Dc, perché per Lucio il gioco è mischiare favola e rock, poesia e risata.

Il concerto di Lucio Corsi all'Ippodromo di Milano
Il concerto di Lucio Corsi all'Ippodromo di Milano foto di Francesco Prandoni

Sul palco con lui una vera e propria famiglia musicale: i fedelissimi Iacopo Nieri, Giulio Grillo, Filippo Scandroglio, Marco Ronconi, Filippo Caretti e Carlo Maria Toller, a cui per l’occasione si sono aggiunti coriste, fiati, percussioni, e i compagni-amici-mentori Tommaso Ottomano e Francis Delacroix. Un piccolo circo freak, che sa far scatenare le folle e anche riflettere su temi universali. Ma non è finita qui. Perché ora arriveranno i palazzetti: nel 2026, dopo il primo tour europeo nei club, Corsi si presenterà a Firenze, Roma e Milano con il suo spettacolo. Non per riempire caselle, ma per continuare a provare a fare quello che ha sempre fatto: scrivere canzoni che restano. Perché Lucio Corsi sembra proprio l’eccezione che conferma la regola: se la buona musica arriva veramente alla gente, quella costruita a tavolino soltanto per le classifiche si spegne magicamente da sola. Come la Luna rossa di ieri sera, che in qualche ora si è eclissata lasciando spazio a un’altra luce: quella di chi riesce a trasformare un concerto in un sogno collettivo.

20250908 124408794 5032

More

Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se avrei studiato...

Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

Abbiamo ascoltato Cuore rotto, nuova canzone di Tiziano Ferro, ma com'è? Una rinascita dopo un crollo, dove serve rompere tutto per trovare verità. E anche musicalmente spacca

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

redivivo

Abbiamo ascoltato Cuore rotto, nuova canzone di Tiziano Ferro, ma com'è? Una rinascita dopo un crollo, dove serve rompere tutto per trovare verità. E anche musicalmente spacca

Al Lebonski Park di Salmo non c’è niente di regolare: siamo stati al concerto del rapper. Cavalli e tori meccanici, cerchi d’amore e l’anteprima di Flashback: ecco com’è andata

di Giuditta Cignitti

Al Mic

Al Lebonski Park di Salmo non c’è niente di regolare: siamo stati al concerto del rapper. Cavalli e tori meccanici, cerchi d’amore e l’anteprima di Flashback: ecco com’è andata

Tag

  • Tour
  • critica musicale
  • recensione musica
  • biglietti concerto
  • Concerti
  • ippodromo
  • Lucio Corsi
  • Milano
  • Musica

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Foto di:

Francesco Prandoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

KPop Demon Hunters su Netflix, ma perché è il fenomeno del momento? Perché ci sono il kpop e i demoni, ma soprattutto c'è una storia senza algoritmo

di Irene Natali

KPop Demon Hunters su Netflix, ma perché è il fenomeno del momento? Perché ci sono il kpop e i demoni, ma soprattutto c'è una storia senza algoritmo
Next Next

KPop Demon Hunters su Netflix, ma perché è il fenomeno del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy