image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

M - Il figlio del secolo (Sky), Tomaso Montanari elogia la serie e contraddice sul Fatto quotidiano Marco Travaglio: “Fascismo e Mussolini fra tragico e farsesco”. E anche su Luca Marinelli…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

20 gennaio 2025

M - Il figlio del secolo (Sky), Tomaso Montanari elogia la serie e contraddice sul Fatto quotidiano Marco Travaglio: “Fascismo e Mussolini fra tragico e farsesco”. E anche su Luca Marinelli…
La serie Sky M- Il figlio del secolo, tratta dai libri di Antonio Scurati, esplora il fascismo italiano con uno stile visivamente spettacolare e un racconto che intreccia tragedia e farsa. Tomaso Montanari ne loda il coraggio nel rappresentare Mussolini come un opportunista grottesco, smascherando la vera natura del regime attraverso dettagli che oscillano tra il comico e il tragico. E nello stesso momento sul Fatto quotidiano va contro il direttore, Marco Travaglio...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La nuova serie Sky, M - Il figlio del secolo, tratta dai libri di Antonio Scurati, sta dividendo gli spettatori tra chi la celebra come una produzione audace e chi la considera una semplificazione del fascismo italiano. Tomaso Montanari, storico dell'arte, dopo aver visto le prime quattro puntate, sul Fatto quotidiano si schiera apertamente tra i sostenitori, elogiando la serie non solo per la straordinaria interpretazione di Luca Marinelli e la regia visionaria di Joe Wright, ma soprattutto per la sua capacità di svelare la duplice natura del fascismo: tragico e farsesco (a differenza del direttore, Marco Travaglio). “Il fascismo fu una tragedia e una farsa”, sottolinea Montanari, “e il suo Duce un pagliaccio mannaro: feroce fin dall’inizio e grottesco fino alla fine”. Questa rappresentazione, spiega, smantella l’idea di Mussolini come figura straordinaria, mostrando invece un opportunista privo di lealtà, che si impadronì del Paese con una facilità disarmante: “Non fu una parentesi nella storia italiana, ma la sua più terribile autobiografia”, aggiunge, richiamando il giudizio di Piero Gobetti. La forza della serie risiede nella sua capacità di restituire il ‘costume’ fascista: una miscela ripugnante di oscenità violenta e meschinità piccolo-borghese: “Sempre a cavallo tra il delitto e il carnevale”, come scrive Arturo Carlo Jemolo. Montanari evidenzia come M - Il figlio del secolo riesca a catturare questa doppiezza, rievocando momenti grotteschi che spesso rischiano di essere dimenticati. Ad esempio, Piero Calamandrei descriveva Mussolini come un “funesto ciarlatano” e ironizzava sul suo copricapo: “Una specie di gigantesco tegame... tutto nero, con in cima un fierissimo uccellone d’oro”. Dettagli come questi, che sembrano usciti da una fantasia burlona, vengono riportati con precisione e impatto visivo nella serie.

La serie M - Il figlio del secolo su Sky (con Luca Marinelli)
La serie M - Il figlio del secolo su Sky (con Luca Marinelli)

Montanari trova inoltre straordinaria la rappresentazione della radice fiumana e dannunziana del fascismo, che incarna perfettamente il perpetuo tono grottesco del regime. “Bravate da soldatacci e sciocchezze senza capo né coda, adornate di parole preziose, divennero di moda” spiega citando Mario Bracci, primo rettore dell’Università di Siena dopo la Liberazione. Da qui, il fascismo si evolve in un’escalation di assurdità, dai legionari che sfondavano porte a testate ai gerarchi che saltavano attraverso cerchi fiammeggianti per ordine del Duce. In un momento in cui il fascismo rischia di essere ricostruito come “una cosa seria” attraverso i soli documenti ufficiali, Montanari elogia M - Il figlio del secolo per aver restituito il fascismo come una realtà “tragica, ma non seria.” Questo approccio, pur disturbante, è una lezione necessaria: “Ci ricorda che la maschera grottesca del fascismo non ne attenua la pericolosità, ma ne svela la natura intrinseca”. Con la sua estetica mozzafiato e il suo racconto implacabile, M - Il figlio del secolo è molto più di una semplice serie storica: è un manifesto contro l’oblio, un invito a guardare dritto negli occhi un passato che ancora oggi ci interroga.
 

20250120 102557032 5478

More

“M - Il figlio del secolo”, Libero boccia (ancora) la serie Sky: “Mussolini macchietta, Matteotti invasato, Rachele Guidi una strega Disney…”. Ecco tutti gli errori della terza e della quarta puntata

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

ancora problemi

“M - Il figlio del secolo”, Libero boccia (ancora) la serie Sky: “Mussolini macchietta, Matteotti invasato, Rachele Guidi una strega Disney…”. Ecco tutti gli errori della terza e della quarta puntata

È tutto un “M – Il figlio del secolo”: Prodi parla di “fascismo come problema reale” a Piazzapulita. E attacca Meloni sull’autoritarismo: “Se picchiano gli ispiratori...”. E tra Musk e Trump spunta Sangennaro, che…

di Angela Russo Angela Russo

Lo spauracchio

È tutto un “M – Il figlio del secolo”: Prodi parla di “fascismo come problema reale” a Piazzapulita. E attacca Meloni sull’autoritarismo: “Se picchiano gli ispiratori...”. E tra Musk e Trump spunta Sangennaro, che…

M - Il figlio del secolo (Sky), Marco Travaglio asfalta Marinelli e Scurati: “Quello non è Benito Mussolini. Tra marionette, parodie e sagome da teatro...”. Ecco l'attacco del direttore del Fatto Quotidiano alla serie sul Duce

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

E TUTTI MUTI

M - Il figlio del secolo (Sky), Marco Travaglio asfalta Marinelli e Scurati: “Quello non è Benito Mussolini. Tra marionette, parodie e sagome da teatro...”. Ecco l'attacco del direttore del Fatto Quotidiano alla serie sul Duce

Tag

  • M - Il figlio del secolo
  • Luca Marinelli
  • Sky
  • Benito Mussolini
  • TV
  • Cinema
  • Tomaso Montanari
  • Giordano Bruno Guerri
  • Corriere della Sera
  • aldo cazzullo
  • Il Fatto Quotidiano
  • Marco Travaglio
  • Serie tv
  • Antonio Scurati

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Roberto Andò: Palermo? “Più rassegnata degli anni delle stragi”. Agrigento capitale della cultura? “Templi sepolti dalla vergogna”. Il potere e Meloni? “Ha virtù maschili”. E sul film L’abbaglio al cinema e il romanzo con La Nave di Teseo…

di Gianmarco Aimi

Roberto Andò: Palermo? “Più rassegnata degli anni delle stragi”. Agrigento capitale della cultura? “Templi sepolti dalla vergogna”. Il potere e Meloni? “Ha virtù maschili”. E sul film L’abbaglio al cinema e il romanzo con La Nave di Teseo…
Next Next

Roberto Andò: Palermo? “Più rassegnata degli anni delle stragi”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy