image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pino Strabioli cancellato dalla Rai perché gay? Parla Morgan: “Una perdita, scelta miope”. Ecco chi è il conduttore de “Il Caffè”, cosa è successo e la polemica

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

22 giugno 2025

Pino Strabioli cancellato dalla Rai perché gay? Parla Morgan: “Una perdita, scelta miope”. Ecco chi è il conduttore de “Il Caffè”, cosa è successo e la polemica
Morgan non ci sta: escludere Pino Strabioli dalla tv è ‘farsi del male’. Il cantautore difende a spada tratta il regista teatrale, conduttore de “Il Caffè” su Rai 1, il programma dedicato ai libri, al teatro, cinema e musica, che pare non sia stato rinnovato per la prossima stagione. Strabioli: “Sui social scrivono che è successo perché sono gay e di sinistra”. Ecco cosa ha scritto Morgan

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il regista teatrale Pino Strabioli (che avevamo intervistato due anni fa) conduce dal 2020 Il Caffè su Rai 1, una trasmissione legata al mondo della cultura. Libri, teatro, sapere. Tante le iniziative culturali dell'esperto, i progetti, lunga la sua carriera. Purtroppo però non ci sarà nessuna prossima edizione per la sua trasmissione, perlomeno così pare. Lo stesso Strabioli, stando a Open, avrebbe detto di aver ricevuto sui social, “commenti inqualificabili: scrivono che mi hanno fatto fuori perché, dicono, 'sono di sinistra e omosessuale'”. In tutta questa storia, Morgan ha un'idea ben precisa. Il cantautore, attraverso un lungo post sui social, ha preso posizione con determinazione. Per lui l'esclusione del programma di Pino Strabioli rappresenterebbe un grave errore strategico e culturale. “Desidero rivolgere un messaggio sia al pubblico, sia ai dirigenti che hanno preso questa decisione”, scrive Morgan sotto la foto che riporta la notizia. Sempre nel suo commento via Instagram, continua: “Vorrei che ripensaste all'elisione di Pino Strabioli perché invece a mio avviso è una risorsa da custodire con cura, per una molteplicità di ragioni”. Morgan non usa mezzi termini nel definire l'importanza di Strabioli: “Pino è un portatore di valori positivi e anche di risultati concreti, è un traghettatore di senso, e rimuoverlo è, in definitiva, farsi del male”. Cancellare il nome di Strabioli dai palinsesti significherebbe privare il pubblico di una figura fondamentale per chi vuole conoscere e approfondire il mondo della cultura. Morgan procede con la sua lunga riflessione con alcune considerazioni che definisce 'tecniche, specifiche, documentabili': “Se si impiegano parametri corretti, il risultato è altro: l'eliminazione di Strabioli è perdita sia per chi lo rimuove che per chi gli dà asilo nell'esilio. Perdita finanziaria, per il valore che apporta in termini di sostenibilità, perdita culturale e contenutistica. Quindi, politica”. L’artista mette in guardia contro quella che considera una strategia sbagliata: “Sconsiglio fortemente di proseguire con la logica del ricambio forzato: è una politica miope, ad alto costo, fondata sull'indebitamento simbolico e reale”. Ma niente polemica, solo lunghe considerazioni. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

Entrando nel merito della questione, Morgan richiama il suo incontro professionale con Strabioli, sottolineando di avere “dati concreti che mi permettono di affermare che si tratta di uno dei più validi professionisti: per affidabilità, competenza, duttilità, versatilità, preparazione culturale ed efficacia. In una parola: merito”. La critica dell'artista si estende alle modalità decisionali: “Non condivido la scelta di chi assume la guida di una struttura complessa e consolidata e, senza analisi approfondita, decide di escludere proprio coloro che il merito lo rappresentano. Restare indifferenti sarebbe disonestà intellettuale”. Per questo Morgan non è affatto indifferente, lui parla chiaro. Pensa, analizza e rispetta il lavoro di un grande conoscitore come Strabioli. E conclude il suo intervento con parole dure e mirate proprio al ruolo del servizio pubblico: “Pino Strabioli, definendosi vicino all'opposizione, è un'occasione per chi desideri dimostrare concretamente amore per il servizio pubblico e per la cultura popolare italiana, che non ha - e non deve - avere nulla a che fare con le logiche dei partiti”. Il messaggio finale è diretto e incisivo: “Eliminando dai palinsesti Strabioli vi siete tolti una medaglia che, invece, stava bene appesa alla vostra giacca e, rilucendo, vi faceva molto eleganti”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

FACCIAMO ER CINEMA, avete capito cos'è la nuova Fondazione Roma Lazio Film Commission? Le parole e i piani sui giovani, coproduzioni internazionali e… Ecco cosa sappiamo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

daje

FACCIAMO ER CINEMA, avete capito cos'è la nuova Fondazione Roma Lazio Film Commission? Le parole e i piani sui giovani, coproduzioni internazionali e… Ecco cosa sappiamo

GLI OCCHI DEL CUORE, MA NON È BORIS! Il casco capolavoro di Bezzecchi al Mugello: “I bambini sono stati bravissimi, speriamo di dare una mano”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

GLI OCCHI DEL CUORE, MA NON È BORIS! Il casco capolavoro di Bezzecchi al Mugello: “I bambini sono stati bravissimi, speriamo di dare una mano”

Abbiamo visto Pesci Piccoli 2 su Prime Video, ma com'è? I The Jackal non inventano nulla, ma costruiscono un mondo tutto loro (che ricorda Scrubs e Boris?). Ecco perché la serie comedy fa prendere bene

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

ci sta

Abbiamo visto Pesci Piccoli 2 su Prime Video, ma com'è? I The Jackal non inventano nulla, ma costruiscono un mondo tutto loro (che ricorda Scrubs e Boris?). Ecco perché la serie comedy fa prendere bene

Tag

  • Cultura
  • Morgan
  • Polemica
  • Social
  • Teatro

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto il film 28 anni dopo di Danny Boyle al cinema, ma com’è? Un horror (riuscito) che ha il coraggio di essere fragile. Ecco perché

di Alessio Simone Iannello

Abbiamo visto il film 28 anni dopo di Danny Boyle al cinema, ma com’è? Un horror (riuscito) che ha il coraggio di essere fragile. Ecco perché
Next Next

Abbiamo visto il film 28 anni dopo di Danny Boyle al cinema,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy