image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma com’è andata la terza edizione di Incanto Film Festival a Pesaro? Ecco i cortometraggi premiati e tutto quello che è successo

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

  • Foto: Alessandro Bisognani e Pietro Angelini

10 ottobre 2025

Ma com’è andata la terza edizione di Incanto Film Festival a Pesaro? Ecco i cortometraggi premiati e tutto quello che è successo
Tutti i premi assegnati alla terza edizione dell'Incanto Film Festival, l'evento dedicato al cinema emergente di cui MOW è media partner. Ecco quali sono i titoli che hanno vinto

Foto: Alessandro Bisognani e Pietro Angelini

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La terza edizione di Incanto Film Festival si è conclusa. Anche quest’anno il cinema del futuro è diventato presente a Pesaro. Tanti gli autori e le autrici che nelle varie categorie hanno presentato le loro opere. I giurati della Main Category hanno sottolineato il livello già alto dei registi e delle registe, giovanissimi ma con uno sguardo maturo, consapevole e definito. La Giuria Popolare, numerosissima in sala, è il simbolo della partecipazione che Incanto ha raccolto in città. Anche Percorso Donna, parte ormai integrante del Festival e partner fin dagli inizi, ha valutato i corti in concorso. 
Dalla mattina fino alla sera, al Teatro Sperimentale il pubblico è sempre stato presente e coinvolto. I giurati Barbara Ronchi, Giogiò Franchini e Piero Messina sono saliti sul palco per nominare i vincitori e le vincitrici delle varie sezioni della Main Category.
Nella serata di domenica è stato conferito il Premio Condor dai tutor Lorenzo Bagnatori, Claudio Balboni e Alessandro Padovani, offrendo ai giovani talenti strumenti e ispirazioni per presentare i loro lavori nel migliore dei modi a produzioni e finanziatori. "Il Premio Condor - ha dichiarato Bagnatori - nasce in memoria del regista e montatore Stefano Malchiodi, a cui eravamo tutti molto legati. Premiare opere audaci, originali e indipendenti per noi significa portare avanti il suo spirito. Abbiamo cercato un soggetto che rispecchiasse l’identità di Incanto, che mettesse al centro proprio quel tipo di cinema".
A Incanto il regista Matteo Martinez ha parlato del suo film Mamma, alla presenza della protagonista Tess Masazza. L’attrice ci ha raccontato gli inizi della sua carriera e alcune curiosità sul lavoro sul set del corto proiettato ad Incanto. Sempre al Teatro Sperimentale, il pubblico ha potuto vedere Al buio, di Stefano Malchiodi.

Incanto Film Festival 2025
Un momento della serata finale foto di: Alessandro Bisognani e Pietro Angelini

In chiusura di serata, i vincitori e le vincitrici della Main Category e del Premio Condor:

Main Category:

Premio Miglior Cortometraggio – Majonezë  di Giulia Grandinetti
Premio Miglio Regia – Nadir Taji per Festa in Famiglia
Premio Miglior Sceneggiatura – Carlo Sorrentino, Gabriele Manzoni, Giacomo J. Tatò e Sofia Vecchiato per Phantom
Premio Miglior Fotografia – Francesca Avanzini per Marina
Premio Miglior Montaggio – Carlo Onnis per Phantom
Premio Miglior Attrice – Anna Manuelli per Comunque Bene
Premio Miglior Attore (ex aequo) – Daniel Angelo Fornaro e Romeo Alexander Perrone per Phantom
Menzione Speciale della Giuria – Paoli De Luca per Marina
Premio del Pubblico – A Domani di Emanuele Vicorito
Premio Percorso Donna – Majonezë di Giulia Grandinetti
Premio Giuria Giovani – La Buona Condotta di Francesco Gheghi

Premio Condor – Hotel Indipendencia di Cristiano Toniolatti

Francesco Bianconi a Incanto Film Festival
Francesco Bianconi a Incanto Film Festival foto di: Alessandro Bisognani e Pietro Angelini

Sul palco anche i direttori artistici Rebecca Cervato e Matteo Damiani e gli organizzatori Walter de Majo e Alessandro Elia di Anemone Film. Tutti hanno ringraziato gli ospiti, gli autori e le autrici e il pubblico in sala: "Siamo felicissimi di aver chiuso una splendida e ricca terza edizione a fianco dei colleghi di Anemone Film. Insieme, abbiamo avuto la possibilità di moltiplicare le giornate del festival, la programmazione, le sezioni categorie di concorso e nuovi eventi che ci auguriamo di poter riconfermare anche l’anno prossimo, quest’anno possibili anche grazie alla preziosa collaborazione con Mic e Siae nell’ambito del programma Per chi crea. Ringraziamo di cuore tutte le persone che ci hanno accompagnato, dai giurati speciali delle nostre giurie, ai collaboratori del territorio, alle istituzioni con cui abbiamo avuto l’onore di collaborare. Sarà bellissimo ritornare insieme a raccontarvi il cinema sempre con grande entusiasmo e spirito di innovazione" (Rebecca Cervato e Matteo Damiani).
Infine, è stato proiettato il video che ha ripercorso questi quattro giorni di Incanto.

Incanto Film Festival è sostenuto dal Comune di Pesaro/Assessorato alla Cultura e realizzato con il patrocinio e la compartecipazione del Consiglio regionale Marche. Brosway è supporting partner del festival, sostenitore del cinema del futuro e promotore di nuovi talenti. Con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” per la rassegna-evento Incanto Film Festival Next Generation. Incanto Film Festival gode del patrocinio della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (Pesaro Film Festival), di CNA Cinema e Audiovisivo Marche, della Marche Film Commission e della Fondazione Marche Cultura. .Insieme a Visit Pesaro anche Vanilla Marketing, partner di comunicazione di questa edizione, e gli sponsor tecnici Rossolaser e L&G Film Studios (che ha effettuato le riprese di tutti gli eventi).

https://mowmag.com/?nl=1

More

A noi di MOW frega del cinema emergente, infatti saremo all'Incanto Film Festival. Ecco dove, quando e la giuria

di Irene Natali Irene Natali

cinema emergente

A noi di MOW frega del cinema emergente, infatti saremo all'Incanto Film Festival. Ecco dove, quando e la giuria

La7 Cinema è meglio di Rai Movie? Il Netflix di Cairo a che pubblico punta? Il catalogo è da cineteca, ma…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

'Na pennichella?

La7 Cinema è meglio di Rai Movie? Il Netflix di Cairo a che pubblico punta? Il catalogo è da cineteca, ma…

Perché Unanimal, il documentario narrato da Isabella Rossellini, distrugge l’antropocentrismo

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

essere umano, scansati

Perché Unanimal, il documentario narrato da Isabella Rossellini, distrugge l’antropocentrismo

Tag

  • Festival
  • Cinema

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Foto:

Alessandro Bisognani e Pietro Angelini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Oggi inizia Libropolis, il festival baluardo della controcultura italiana. Ne abbiamo parlato con il fondatore Alessandro Mosti

di Gianmarco Serino

Oggi inizia Libropolis, il festival baluardo della controcultura italiana. Ne abbiamo parlato con il fondatore Alessandro Mosti
Next Next

Oggi inizia Libropolis, il festival baluardo della controcultura...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy