image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma cos’è successo tra Francesca Barra e Daniele Capezzone dopo Zona Bianca? Gli insulti su X e le minacce alla giornalista: “Davvero permette che augurino a me e alle mie figlie di essere stupra*e?” E solo a quel punto la firma di Libero…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 gennaio 2025

Ma cos’è successo tra Francesca Barra e Daniele Capezzone dopo Zona Bianca? Gli insulti su X e le minacce alla giornalista: “Davvero permette che augurino a me e alle mie figlie di essere stupra*e?” E solo a quel punto la firma di Libero…
Daniele Capezzone e Francesca Barra si sono scontrati a Zona Bianca sul tema immigrazione e criminalità e su X il direttore editoriale di Libero ha condiviso alcune parti della puntata andata in onda su Rete 4 e i suoi lettori, come in altre occasioni, hanno iniziato a offendere la giornalista, arrivando anche a minacciare le figlie. A quel punto Barra ha scelto di condividere un post criticando apertamente Capezzone, che solo in quel momento cancella i commenti dal suo profilo e…

di Redazione MOW Redazione MOW

La giornalista Francesca Barra e Daniele Capezzone, il direttore editoriale di Libero, sono stati ospiti di Giuseppe Brindisi a Zona Bianca nella puntata del 5 gennaio 2025 dedicata al tema dell’immigrazione e dei legami tra questo fenomeno a la criminalità, a partire dal caso degli insulti in arabo contro l’Italia ripresi in video durante il capodanno a Milano, commentati pubblicamente da vari esponenti politici e diventati un vero caso mediatico. Capezzone ha tenuto la linea dura che già su Libero e sempre nella stessa trasmissione aveva portato avanti, mentre Barra è partita da un caso specifico che la riguarda da vicino, quello del figlio adottivo, Remon, un ragazzo egiziano fuggito dal suo Paese e arrivato in Italia: “Aveva quindici anni quando è arrivato con un barcone dopo uno di quei viaggi della speranza. La scuola ha giocato un ruolo fondamentale per la sua formazione. Oggi si è laureato, lavora, vive con noi a Milano, è un fratello per i nostri figli. Non solo è stato accolto, ma è stato seguito. Quando guardiamo questi drammatici eventi [i crimini commessi da immigrati, ndr] li condanniamo, ma non sono tutti così. E se continuiamo a raccontare che i figli di seconda generazione rischiano tutti di fare quella fine, noi, con questi stereotipi stiamo chiudendo delle porte, stiamo costruendo dei muri”. A Barra, però, risponde subito Capezzone: “Non sono tutti così? E meno male. Però il bravo ragazzo, bene accolto, diventa lui l’eccezione. Ma siamo pazzi? Bisogna condannare chi commette crimini. Reprimere anche. Non puoi dare l’idea della debolezza, di un Paese in cui si può fare qualsiasi cosa”. Capezzone risponde anche a chi sostiene che i ragazzi che commettono crimini siano stati, effettivamente, le vittime di un sistema che chiude loro le porte e qualsiasi possibilità di formarsi. “Chi ha detto che questi non hanno avuto nessuna opportunità? Un ragazzo di seconda generazione, non differisce in nulla da un ragazzo che ha la cittadinanza italiana, può, anzi deve, studiare, può curarsi, può fare tutto; ha solo il passaporto che arriva qualche anno dopo, ok? Allora, per quale ragione noi dobbiamo giustificare che uno in questa situazione vada a palpeggiare delle ragazze, vada a molestarne delle altre, vada a gridare contro la polizia… oh! Poi facciamo il dibattito e si dice che è colpa nostra. Mi fate più paura voi di loro. È tutto un ‘dobbiamo interrogarci, dobbiamo capire’. Eh…”

Il post di Francesca Barra dopo le minacce
Il post di Francesca Barra dopo le minacce
https://mowmag.com/?nl=1

Capezzone ha poi continuato criticando la presunta difesa, mai fatta in studio in questi termini da nessuno degli interlocutori, della cultura araba: “Che cultura è quella di quaranta maschi che palpeggiano quattro donne? È colpa nostra? non gli abbiamo spiegato bene le cose? Dobbiamo processarci? In questo studio, voi interlocutrici da me adorate [riferendosi a Mirella Serri e Barra, ndr], dinanzi a casi orribili di violenze praticate da maschi nei confronti di donne, avete imbastito un processo a tutti i maschi. Adesso, davanti a quaranta signori magrebini, africani, probabilmente islamici, che palpeggiano in modo osceno quattro ragazze belghe che oggi sono state costrette a denunciare, gran silenzio. È finito il dibattito sul patriarcato, è finito il dibattito sul corpo delle donne. Come funziona? Quando il patriarcato è fatto da un uomo con un colore della pelle diverso, con una religione diversa da quella cristiana, non è patriarcato, scatta l’amnesia? Non siete credibili”. L’ultima battuta spetta però a Barra, che risponde alle accuse di Capezzone: “Condanno qualsiasi tipo di violenza, lungi da me giustificare. Ma, come quando analizziamo alcuni casi di cronaca che riguardano i nostri ragazzi italiani, dobbiamo andare all’origine del problema e trovare una soluzione. La soluzione non è farli passare tutti per dei ragazzi senza speranza da rimandare nel loro Paese, è dare voce anche agli italiani che sono bene integrati e orgogliosi di avere due culture. E questo è fondamentale, perché altrimenti non saremmo una società evoluta”.

Alcuni degli insulti contro Francesca Barra
Alcuni degli insulti contro Francesca Barra

Dopo la puntata, l’editorialista di Libero ha condiviso alcune parti del dibattito, concentrando l’attenzione però solo sui suoi interventi. A quel punto, parte del pubblico ha iniziato a commentare il dibattito e in particolare la posizione di Barra, così come assorbita dalle clip pubblicate su X, anche prendendo per buone delle generalizzazioni che Barra stessa ha invece smentito in puntata: “Francesca Barra è una miracolata, totalmente inappropriata” o “invitata solo perché raccomandata” e “Se ci fosse stata sua figlia in Duomo a Capodanno? Oppure non la manda perché lo sa e ha paura? Troppi extracomunitari? Ahhh già dimenticavo voi siete i radical chic! Già! .... la sinistra caviale .. lo fate in posti chic”. A quel punto è Barra che sceglie di intervenire sui suoi canali social: “Invito spesso Daniele Capezzone anche nel nostro programma. Sono sempre stata educatissima con lui e reputo i nostri scambi funzionali ai programmi. C’è un limite però. Mi sveglio e mi ritrovo sommersa da insulti e minacce e capisco il motivo in poco tempo. Prima mette in bocca a me e a don Claudio Burgio a Zona Bianca parole mai pronunciate, stravolgendo il senso della nostra analisi, poi pubblica su Instagram un video di un nostro breve scambio, permettendo però che augurino a me e alle mie figlie di essere stuprate senza il minimo controllo sulle offese. A tutto c’è un limite e lo vedremo in tribunale”. Solo a quel punto Daniele Capezzone scrive pubblicamente rivolgendosi alla sua fanbase e cancellando i commenti, chiedendo pubblicamente di non offendere la giornalista: “Per favore, da questa mattina su X e Instagram c’è un vivace dibattito sulla puntata di ieri di Zona Bianca. La discussione è sempre apprezzata. Ma non le offese o gli insulti verso altri: ne ho letti alcuni spiacevolissimi nei confronti di Francesca Barra. Ciascuno è responsabile di ciò che scrive: le critiche sono sempre ammesse, le offese MAI. Vi prego di essere sempre rispettosi”. Mossa apprezzata segno di “gentilezza e signorilità”, come sostenuto dai suoi lettori, o atto dovuto?

Il tweet di Daniele Capezzone
Il tweet di Daniele Capezzone
https://mowmag.com/?nl=1

More

A destra sono tutti gay? Giuli e Spano (secondo Feltri), Capezzone (secondo Corona), Borgonovo (secondo Parente), Cerno (secondo lui). Ma dopo l’inchiesta di Report la verità è che non dovrebbe fregarcene un caz*o

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

ministero della cul-tura

A destra sono tutti gay? Giuli e Spano (secondo Feltri), Capezzone (secondo Corona), Borgonovo (secondo Parente), Cerno (secondo lui). Ma dopo l’inchiesta di Report la verità è che non dovrebbe fregarcene un caz*o

Ma avete letto cos'ha scritto Daniele Capezzone su Ilaria Salis? Ecco perché dovrebbe rinunciare all’immunità e tornare in Ungheria (“si difenda nel processo, non dal processo”). E le consiglia un “caso da studiare”, quello di Enzo Tortora...

di Redazione MOW Redazione MOW

La provocazione

Ma avete letto cos'ha scritto Daniele Capezzone su Ilaria Salis? Ecco perché dovrebbe rinunciare all’immunità e tornare in Ungheria (“si difenda nel processo, non dal processo”). E le consiglia un “caso da studiare”, quello di Enzo Tortora...

Ma il successo di Mattino 4 lo avete notato? Federica Panicucci e Roberto Poletti insegnano che la (vera) doppia conduzione può funzionare anche in prima serata. E infatti con Francesca Barra...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

formula vincente...

Ma il successo di Mattino 4 lo avete notato? Federica Panicucci e Roberto Poletti insegnano che la (vera) doppia conduzione può funzionare anche in prima serata. E infatti con Francesca Barra...

Tag

  • Attualità
  • Migranti
  • Milano
  • Piazza Duomo
  • programma
  • Rete 4
  • Televisione
  • TV
  • Twitter
  • x
  • Zona Bianca
  • Zona Bianca Rete 4

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

C'è ancora domani di Paola Cortellesi può vincere l'Oscar come miglior film? No, ma può ambire ad altri premi. Ecco perché

di Domenico Agrizzi

C'è ancora domani di Paola Cortellesi può vincere l'Oscar come miglior film? No, ma può ambire ad altri premi. Ecco perché
Next Next

C'è ancora domani di Paola Cortellesi può vincere l'Oscar come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy