image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Liberté Égalité Naike
Liberté Égalité Naike

Ma cosa fate vedere ai vostri figli? Sicuri che i Me contro te siano educativi? Al posto di Luigi Calagna e Sofia Scalia ridateci Bim Bum Bam con Paolo Bonolis…

Naike Rivelli

22 luglio 2024

Passiamo tanto tempo a parlare dei diritti di tutti, ma mai dei bambini. Eppure non sono loro il nostro futuro? E invece non hanno più protezioni, tra Youtuber che mangiano carta igienica, influencer che li sfruttano per sponsorizzare la qualunque, vecchi che fanno i giovani, non c’è nessuno di supporto per non finire nella rete di chi fa passare messaggi sbagliati. E Naike Rivelli fa un appello ai genitori: sicuri che i Me contro te siano educativi?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Voglio lanciare una petizione attraverso MOW: gestiamo cosa guardano i nostri figli. Ora basta programmi diseducativi per i bambini. Non li fate i figli se non avete voglia e tempo di occuparvene. Non lasciateli abbandonati davanti a programmi assolutamente diseducativi a livelli da denuncia, a mio avviso. Passiamo così tanto tempo a parlare dei diritti di tutti, ma perché mai di quelli dei bambini? Non sono loro il nostro futuro? E invece non hanno più protezione. Tra Youtuber che mangiano carta igienica, influencer che sfruttano la prole per sponsorizzare la qualunque, vecchi che fanno i giovani, non c’è più un ente che aiuti i nostri bambini. Non c’è un governo che si occupi di capire cosa sia giusto o no passare in rete e in tv.

Peppa Pig e l'episodio nel quale c'erano due mamme
Peppa Pig e l'episodio nel quale c'erano due mamme
20240722 110907778 3486

Un governo che si stizzisce su due mamme in Peppa Pig, ma non dice nulla sullo schifo assoluto che fanno tutti gli altri e realizzano persino numeri da sold out dal vivo? Ma stiamo davvero scherzando? Un programma che insegna a darsi del “cretino” e umiliarsi l’un l’altro? Un programma dove si fanno gare su chi mangia più trash food? Dove adulti truccati con lo stucco scimmiottano i bambini stessi usando un linguaggio assolutamente falso e non adatto ai minori? Vi siete mai chiesti quali bambini al mondo parlano in quel modo? Mi riferisco alla generazione che sta crescendo guardando i contenuti dei Me contro Te di Luigi Calagna e Sofia Scalia… Un fenomeno agghiacciante. Due adulti che fingono di fare i ragazzini, che però poi ti fanno vedere la villetta in Sicilia proprio come l’ultimo degli influencer. Non capisco, i loro messaggi a chi sono rivolti? Visto che nessuno ce lo spiega, lo chiedo a voi genitori… Ma che cos’è sta roba? Ma che fanno questi due?

I Me contro te Luigi Calagna e Sofia Scalia
I Me contro te

Perché esistono genitori che vietano la visione di certi programmi ai bimbi? Fatevi una domanda e datevi una risposta. Forse ho capito la tragedia, pur di non sentire i propri figli… spesso vengono lasciati davanti ad altri adulti che lucrano insegnandogli a insultarsi tra di loro? Se così fosse sarebbe una tragedia. Quanto mi manca Bim Bum Bam, con Paolo Bonolis che non ha mai fatto “gne gne gne” da cretino, ma trattava i bambini con rispetto e si relazionava con loro in maniera intelligente. Si divertiva davvero e non faceva lo scemo. Che tempi difficili dobbiamo aspettarci per la nuova generazione…

20240722 110944257 4972

More

Morgan, Angelica, Lucarelli, Corona: più che gossip o inchieste sembra Game of Thrones. Ma il caso Johnny Depp e Amber Heard non ci ha insegnato niente?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, égalité, naike

Morgan, Angelica, Lucarelli, Corona: più che gossip o inchieste sembra Game of Thrones. Ma il caso Johnny Depp e Amber Heard non ci ha insegnato niente?

Ho incontrato Pier Silvio Berlusconi e capito perché Mediaset va così bene (e c'entra anche la famiglia)

di Roberto Alessi Roberto Alessi

le radici

Ho incontrato Pier Silvio Berlusconi e capito perché Mediaset va così bene (e c'entra anche la famiglia)

Ma Chiara Ferragni su Instagram fa pubblicità o no ad Adidas? E a Coca Cola? Altro “errore di comunicazione” o...?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

#noadv?

Ma Chiara Ferragni su Instagram fa pubblicità o no ad Adidas? E a Coca Cola? Altro “errore di comunicazione” o...?

Tag

  • Culture
  • Cronaca
  • bambini
  • TV
  • Serie tv
  • Attualità
  • Politica

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Con “Dostoevskij” i Fratelli D’Innocenzo ci fanno ancora del male ma ci insegnano una verità: “Cambiare è possibile”

di Ilaria Ferretti

Con “Dostoevskij” i Fratelli D’Innocenzo ci fanno ancora del male ma ci insegnano una verità: “Cambiare è possibile”
Next Next

Con “Dostoevskij” i Fratelli D’Innocenzo ci fanno ancora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy