image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma l’avete sentita la nuova canzone di Patty Pravo, Ho provato tutto? Tra orge, Jimi Hendrix e il peso del mondo, ecco perché è più fi*a di voi. Molto più fi*a...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

21 marzo 2025

Ma l’avete sentita la nuova canzone di Patty Pravo, Ho provato tutto? Tra orge, Jimi Hendrix e il peso del mondo, ecco perché è più fi*a di voi. Molto più fi*a...
Basta una zampata della divina e i finti trasgressivi finiscono in soffitta: Patty Pravo è più figa di voi, perché la sua nuova canzone, scritta da Francesco Bianconi, è un manifesto di libertà e autenticità che spazza via la banalità della musica dove tutti fingono di essere qualcosa che non sono. E dovreste prendere appunti...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Vi immaginate i cantanti giovani di oggi sparare frasi come: “Ho fatto le orge e l’autostop” o “ho lasciato Jimi Hendrix scrivere” senza sembrare degli impiegati del pop che vogliono darsi un tono da rockstar maledette? Perché per dire certe cose, e rimanere credibili, serve carisma, serve vita vissuta anche pericolosamente, serve insomma essere Patty Pravo. La divina è tornata con Ho provato tutto, un pezzo scritto da Francesco Bianconi dei Baustelle, che probabilmente è stato investito da una folgorazione mistica mentre buttava giù il testo. Perché questa non è solo una canzone. È nello stesso tempo un testamento e un atto di guerra contro la banalità e la plastica che soffoca la musica contemporanea. Prodotta da Taketo Gohara e pubblicata da Nar International (Warner), il pezzo è già ovunque, ma voi forse siete troppo impegnati a ridere e a piangere scioccamente su TikTok per accorgervene.

Mentre le nuove leve della musica italiana si affannano a trovare un modo per sembrare trasgressive senza urtare il mercato, Patty Pravo arriva, dice la verità e spacca tutto. Senza filtri, senza paura, fregandosene delle conseguenze. Lei ha provato tutto davvero, non come quelli che si vantano di aver fatto tardi il sabato sera con un Moscow Mule in mano sui Navigli. Ha provato il gusto del carnefice, ha strappato cuori, ha sopportato il peso del mondo, ma soprattutto ha spento la Tv. E canta la vastità di una esistenza con quella voce aliena e conturbante che non ha mai avuto bisogno di dimostrare niente a nessuno.

Patty Pravo è tornata con Ho provato tutto
Patty Pravo è tornata con Ho provato tutto

E poi c’è quel ritornello che è una sberla in faccia al disincanto: “Non sapete l’energia che ci vuole a sopportare il peso del mondo, continuare ad amare pure sapendo che il futuro ora muore”. No, non lo sapete davvero. Non lo possiamo sapere, ma meno male che c'è lei a raccontarcelo in musica. Perché ormai pensiamo che ci basti un commento acido su Instagram per sentirci al centro dell’universo. Patty, invece, l’universo l’ha abbracciato sul serio, eppure è ancora qui a cantare, mentre molti di noi si sentono già stanchi a 25 anni. Vi piaccia o no, Patty Pravo è più figa di voi. Anzi no: è molto più figa di tutti noi.

20250321 104253323 6898

More

La verità è che vi siete accorti solo con “Volevo essere un duro” a Sanremo del talento cristallino di Lucio Corsi. Abbiamo ascoltato il suo nuovo album e vi raccontiamo com’è. E sull’Eurovision e la polemica su Altalena Boy...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

da ascoltare!

La verità è che vi siete accorti solo con “Volevo essere un duro” a Sanremo del talento cristallino di Lucio Corsi. Abbiamo ascoltato il suo nuovo album e vi raccontiamo com’è. E sull’Eurovision e la polemica su Altalena Boy...

Il rock è femmina? Alteria: “Autotune e trap? No, grazie”. Esce con Nel fiore dei tuoi danni, un disco rock, e ci parla anche di Maneskin (“sono fighi”), corpo delle donne (da Madonna a Rose Villain) e a Virgin Radio...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Girl power

Il rock è femmina? Alteria: “Autotune e trap? No, grazie”. Esce con Nel fiore dei tuoi danni, un disco rock, e ci parla anche di Maneskin (“sono fighi”), corpo delle donne (da Madonna a Rose Villain) e a Virgin Radio...

Nuovo inedito di Pino Daniele? Il batterista Marangolo: "Se Una parte di me non l'aveva pubblicato, perché farlo oggi?". E rivela: "Per aver raccontato la verità non posso più andare a Napoli..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

controcorrente

Nuovo inedito di Pino Daniele? Il batterista Marangolo: "Se Una parte di me non l'aveva pubblicato, perché farlo oggi?". E rivela: "Per aver raccontato la verità non posso più andare a Napoli..."

Tag

  • Musica
  • Patty Pravo
  • Francesco Bianconi
  • Baustelle
  • critica musicale
  • Ho provato tutto
  • canzone

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pechino Express 2025, le pagelle: Dolcenera furba? (5), Jury Chechi e Antonio Rossi sportivi in tutti i sensi (8), Ivana Mrazova e Giaele De Donà non lasciano traccia (5), mentre Nathalie Guetta…

di Irene Natali

Pechino Express 2025, le pagelle: Dolcenera furba? (5), Jury Chechi e Antonio Rossi sportivi in tutti i sensi (8), Ivana Mrazova e Giaele De Donà non lasciano traccia (5), mentre Nathalie Guetta…
Next Next

Pechino Express 2025, le pagelle: Dolcenera furba? (5), Jury...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy