image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma perché a Temptation Island gli uomini sono tutti pompati? Tatuaggi, muscoli e amori tossici (quello di Federica e Alfonso): ecco il “grande romanzo popolare” di Maria De Filippi

  • di Irene Natali Irene Natali

12 settembre 2024

Ma perché a Temptation Island gli uomini sono tutti pompati? Tatuaggi, muscoli e amori tossici (quello di Federica e Alfonso): ecco il “grande romanzo popolare” di Maria De Filippi
Temptation Island torna per la seconda volta in una sola stagione, a distanza di pochi mesi, per mostrarci un resort sardo invaso da uomini eccessivamente muscolosi che dovrebbero incrinare i rapporti tossici delle coppie in gioco. Ma che intrattenimento è? Maria De Filippi, dicono, ha scritto il “grande romanzo popolare” della tv italiana. Ma se sono questi i risultati, è meglio…

di Irene Natali Irene Natali

Ancora tu, ma non dovevamo vederci più? Con il solito tripudio di toraci pompatissimi, tatuaggi e fisici scolpiti nel disagio, ad appena un mese e mezzo dalla conclusione dell'ultima edizione, martedì 10 settembre su Canale 5 è tornato Temptation Island. Mentre le altre reti sono affaccendate a rincorrere Maria Rosaria Boccia, l'ammiraglia Mediaset monetizza l'ultimo scampolo di sole con la puntata d'esordio dello show. Per la gioia del pubblico e di Filippo Bisciglia, ché così ha sei puntate in più da mettere a fattura. Ma andiamo con ordine: ci sono novità in quest'edizione di Temptation Island? No. Ne sentivamo il bisogno? No. Anche perché l'effetto è vagamente straniante: un conto vedere la Sardegna a giugno, quando le ferie sono una felice prospettiva, un altro è quando qualcuno già inizia a cercare una felpa nell'armadio. Sarà che è settembre, che rinizia la scuola e si torna ai soliti ritmi, ma il villaggio turistico, la spiaggia, i tentatori incappucciati e tutto il cucuzzaro, sembrano già fuori tempo massimo. Poi ci sarebbe un'altra cosuccia di cui tenere conto, una quisquilia da niente: le coppie. I protagonisti sembrano la personificazione di quello stereotipo in cui, a non voler infierire, la bellezza naturale alberga altrove: muscoli tanti, italiano scarso. Educazione sentimentale non pervenuta. Fa sempre tenerezza l'ingenuità di questa gente che non sa se riuscirà a regolarsi davanti ai tentatori e alle tentatrici pagati e sottolineiamo pagati, per corteggiarli. In un certo senso, sono fuori tempo pure loro, proprio come il programma: intorno a noi si parla di accettazione, body positivity, salute mentale, ma Canale 5 insiste a portare avanti questo modello di fisicità coatta. Questa perfezione fisica a tutti i costi abbinata a una scarsità di mezzi culturali ed emotivi, davvero si può considerare un peccato veniale? Dev'essere una seccatura presentarsi a Temptation Island proprio nel momento storico in cui su Instagram tira una pessima aria per gli influencer poracci, ce ne rendiamo conto, però ormai quel modello lì è superato. Se ne facciano una ragione agli uffici casting, tanto tutti i candidati potranno fare altro: lavorare, per esempio.

I corteggiatori dell'edizione di settembre di Temptation Island
I corteggiatori dell'edizione di settembre di Temptation Island
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

C'è infine un'altra questione, questa ben più grave, ma comunque collegata: basta spacciare come intrattenimento le relazioni tossiche, dove “tossico” non è un termine di moda ma una condizione. Nello specifico, in questa edizione si traduce in Federica, fidanzata da quando aveva dodici anni con il possessivo Alfonso. Otto anni di isolamento e gelosia perché lui non si fida, gli dà fastidio che qualcuno la veda in costume, va a controllare la stanza di hotel in cui è alloggiata durante una trasferta di lavoro. Può una storia simile diventare intrattenimento? Avere spazio su una tv nazionale in un format che la normalizza tra toccate di culo e mare blu? Le dinamiche di possesso non possono essere annacquate in un racconto che si propone come leggero. Il rischio invece è che la fisicità di questi protagonisti, tutti palestrati e tiratissimi, ce li faccia percepire come qualcosa di altro da noi. Ma se li “ripuliamo” dai loro gli eccessi, quanti di noi possono riconoscere l'amico o l'amica in certi discorsi di Temptation Island? Ecco. Temptation Island è prodotto della Fascino di Maria De Filippi, insieme a Banijay Italia e Rti. Tra gli addetti ai lavori, si dice spesso che i prodotti della De Filippi sono il grande romanzo popolare italiano: se questo è il romanzo, allora c'è da augurarsi un risvolto alla Fahrenheit 451.

Federica e Alfonso
Federica e Alfonso
https://mowmag.com/?nl=1

More

Temptation Island si rompe le corna. Era proprio necessaria una seconda edizione in così poco tempo? Una minestra riscaldata al ragù di cervo...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

La noia d'esser cervi

Temptation Island si rompe le corna. Era proprio necessaria una seconda edizione in così poco tempo? Una minestra riscaldata al ragù di cervo...

Temptation Island, Grande Fratello e l’irresistibile fascino del brutto: ecco perché continuiamo a guardare programmi tv anche se ci fanno schifo

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Monnezza gustosa

Temptation Island, Grande Fratello e l’irresistibile fascino del brutto: ecco perché continuiamo a guardare programmi tv anche se ci fanno schifo

Temptation Island, come mai è così difficile lasciare un viscido traditore impenitente? Perché l'amore rende sempre scemi col botto

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Temptation Island, come mai è così difficile lasciare un viscido traditore impenitente? Perché l'amore rende sempre scemi col botto

Tag

  • programma
  • Televisione
  • Temptation Island
  • Maria De Filippi
  • TV

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omaggio estremo a Luca Giurato, maestro del refuso, con un articolo pieno di refusi: “Lo dico con il massimo rispetto nei confronti di nessuno”

di Ottavio Cappellani

Omaggio estremo a Luca Giurato, maestro del refuso, con un articolo pieno di refusi: “Lo dico con il massimo rispetto nei confronti di nessuno”
Next Next

Omaggio estremo a Luca Giurato, maestro del refuso, con un articolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy