image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma Rai 1 ha censurato Elodie e le Drag Queen? Al Tim Music Awards i tagli della regia…

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: ufficio stampa Tim

22 settembre 2025

Ma Rai 1 ha censurato Elodie e le Drag Queen? Al Tim Music Awards i tagli della regia…
Elodie ha portato le Drag Queen in prima serata su Rai 1, ma chi le ha viste? Se ne sono accorti gli spettatori più attenti: ecco cosa è successo e come la regia ha giocato con le inquadrature...

Foto: ufficio stampa Tim

di Irene Natali Irene Natali

Non solo la Rai del pranzo della domenica e delle tavolate che ricordano le belle famiglie di una volta. Anche la Rai dove Elodie si fa accompagnare sul palco da quattro Drag Queen: e se da un lato c'è chi ha lodato la scelta, dall'altro c'è chi ha notato che, al contrario, le inquadrature fossero fin troppo strette su Elodie. Un particolare che può essere sfuggito ai più, ma di certo non agli attivisti e agli occhi più attenti.
Parliamo dei Tim Music Awards, due serate musicali in diretta su Rai 1 dall'Arena di Verona condotte da Carlo Conti e Vanessa Incontrada il 12 e 13 settembre. Elodie infatti, è arrivata per cantare il suo brano sanremese, Dimenticarsi alle sette, e ha scelto di esibirsi sul palco insieme a quattro Drag Queen: solo che per accorgersene, bisognava aguzzare lo sguardo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da rairadio2 (@rairadio2)

“Coraggioso atto artistico”, scriveva Il Fatto Quotidiano in un articolo per il web: ma si è visto? Come ha in seguito fatto notare qualcuno, ad esempio A-Style The Magazine (profilo Instagram: @a_style_the_magazine), la regia ha evitato il più possibile di inquadrare le quattro ospiti di Elodie cercando di stringere sulla cantante o, in alternativa, alzarsi sul palco o andare tra il i primi piani del pubblico. Di certo, primi piani delle quattro drag queen non se ne sono visti. Le telecamere le hanno riprese per intero soltanto al momento dell'ingresso in scena, semplicemente perché esattamente dietro Elodie. Ma una volta sul palco, posizionate ai suoi lati, la regia le ha sempre accuratamente evitate. Se dunque Elodie ha compiuto una scelta precisa portandole con sé all'Arena nella prima serata di Rai 1, altrettanto precisa sarebbe stata la scelta della regia di Rai 1. Qualcuno, tra i commenti al video, se lo chiede anche sul profilo Instagram di Radio2: ma perché le Drag non si vedono?
Possiamo dunque parlare di censura? Probabilmente np, dato che una censura intesa i senso classico avrebbe impedito ad Elodie di portare quattro Drag Queen sul palco; sicuramente però, un'intenzione di oscurare, o comunque di mettere in ombra, c'è. Mentre l'artista ha deciso di dare visibilità, la diretta Rai ha compiuto l'esatto opposto, andando di fatto contro il progetto artistico di Elodie che, quelle stesse drag queen, ha reso parte integrante dei suoi concerti. E se la questione inquadrature potrebbe sembrare una sottigliezza tecnica, si può recuperare il concerto disponibile su Mediaset Infinity, trasmesso su Canale 5 proprio pochi giorni dopo i Tim Awards, per avere chiara la differenza. Quello è lo spettacolo solo di Elodie? Appunto: basta cambiare cornice, per capire come il taglio Rai abbia depotenziato lo show.

Elodie a Sanremo 2025
Elodie a Sanremo 2025 Rai 1

Elodie ha fatto dell'inclusività una delle caratteristiche delle sue performance, non stupisce dunque che abbia deciso di dare spazio e visibilità all'arte delle Drag Queen. Non stupisce nemmeno che nella Rai del pranzo della domenica in famiglia possa essere considerato troppo, ma fa molto ridere nella stessa Rai che, appena un paio di estati fa, aveva trasmesso Non Sono Una Signora con Alba Parietti. Un programma di prima serata in cui alcuni personaggi del mondo dello spettacolo si sfidavano, incredibile, proprio mettendosi nei panni delle Drag Queen.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

NEW TUNES

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…

“ELODIE E ANNALISA? SERVONO MODELLI DIVERSI” Mila Trani, grande voce etno-jazz, sulla musica, la femminilità, La Niña e Michela Murgia…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

UN TALENTO A BARCELLONA

“ELODIE E ANNALISA? SERVONO MODELLI DIVERSI” Mila Trani, grande voce etno-jazz, sulla musica, la femminilità, La Niña e Michela Murgia…

L'ESTATE BOLLENTE DI ELODIE: davvero la storia con Iannone sta per finire? E ai concerti fa il dito medio ai fan molesti: “Se mi vedete un po’ così è perché volevo già litigare, purtroppo...”

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

CRISI

L'ESTATE BOLLENTE DI ELODIE: davvero la storia con Iannone sta per finire? E ai concerti fa il dito medio ai fan molesti: “Se mi vedete un po’ così è perché volevo già litigare, purtroppo...”

Tag

  • Censura
  • Elodie
  • Rai 1
  • Televisione

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

ufficio stampa Tim

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da TikTok al Mart: la poesia "risemantizzata" di Pietro Fanelli è solo marketing travestito?

di Flaminia Colella

Da TikTok al Mart: la poesia "risemantizzata" di Pietro Fanelli è solo marketing travestito?
Next Next

Da TikTok al Mart: la poesia "risemantizzata" di Pietro Fanelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy