Non solo la Rai del pranzo della domenica e delle tavolate che ricordano le belle famiglie di una volta. Anche la Rai dove Elodie si fa accompagnare sul palco da quattro Drag Queen: e se da un lato c'è chi ha lodato la scelta, dall'altro c'è chi ha notato che, al contrario, le inquadrature fossero fin troppo strette su Elodie. Un particolare che può essere sfuggito ai più, ma di certo non agli attivisti e agli occhi più attenti.
Parliamo dei Tim Music Awards, due serate musicali in diretta su Rai 1 dall'Arena di Verona condotte da Carlo Conti e Vanessa Incontrada il 12 e 13 settembre. Elodie infatti, è arrivata per cantare il suo brano sanremese, Dimenticarsi alle sette, e ha scelto di esibirsi sul palco insieme a quattro Drag Queen: solo che per accorgersene, bisognava aguzzare lo sguardo.
“Coraggioso atto artistico”, scriveva Il Fatto Quotidiano in un articolo per il web: ma si è visto? Come ha in seguito fatto notare qualcuno, ad esempio A-Style The Magazine (profilo Instagram: @a_style_the_magazine), la regia ha evitato il più possibile di inquadrare le quattro ospiti di Elodie cercando di stringere sulla cantante o, in alternativa, alzarsi sul palco o andare tra il i primi piani del pubblico. Di certo, primi piani delle quattro drag queen non se ne sono visti. Le telecamere le hanno riprese per intero soltanto al momento dell'ingresso in scena, semplicemente perché esattamente dietro Elodie. Ma una volta sul palco, posizionate ai suoi lati, la regia le ha sempre accuratamente evitate. Se dunque Elodie ha compiuto una scelta precisa portandole con sé all'Arena nella prima serata di Rai 1, altrettanto precisa sarebbe stata la scelta della regia di Rai 1. Qualcuno, tra i commenti al video, se lo chiede anche sul profilo Instagram di Radio2: ma perché le Drag non si vedono?
Possiamo dunque parlare di censura? Probabilmente np, dato che una censura intesa i senso classico avrebbe impedito ad Elodie di portare quattro Drag Queen sul palco; sicuramente però, un'intenzione di oscurare, o comunque di mettere in ombra, c'è. Mentre l'artista ha deciso di dare visibilità, la diretta Rai ha compiuto l'esatto opposto, andando di fatto contro il progetto artistico di Elodie che, quelle stesse drag queen, ha reso parte integrante dei suoi concerti. E se la questione inquadrature potrebbe sembrare una sottigliezza tecnica, si può recuperare il concerto disponibile su Mediaset Infinity, trasmesso su Canale 5 proprio pochi giorni dopo i Tim Awards, per avere chiara la differenza. Quello è lo spettacolo solo di Elodie? Appunto: basta cambiare cornice, per capire come il taglio Rai abbia depotenziato lo show.

Elodie ha fatto dell'inclusività una delle caratteristiche delle sue performance, non stupisce dunque che abbia deciso di dare spazio e visibilità all'arte delle Drag Queen. Non stupisce nemmeno che nella Rai del pranzo della domenica in famiglia possa essere considerato troppo, ma fa molto ridere nella stessa Rai che, appena un paio di estati fa, aveva trasmesso Non Sono Una Signora con Alba Parietti. Un programma di prima serata in cui alcuni personaggi del mondo dello spettacolo si sfidavano, incredibile, proprio mettendosi nei panni delle Drag Queen.
