image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma vi siete accorti che Vera Gemma a Los Angeles è trattata come una star mentre in Italia nessuno dice niente? Presentata da un regista premiato a Cannes, elogiata da un Premio Oscar e celebrata dal Times, ma da noi c'è omertà. Perché?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

30 luglio 2024

Ma vi siete accorti che Vera Gemma a Los Angeles è trattata come una star mentre in Italia nessuno dice niente? Presentata da un regista premiato a Cannes, elogiata da un Premio Oscar e celebrata dal Times, ma da noi c'è omertà. Perché?
Vera Gemma a Los Angeles viene trattata come una diva. Giornali, registi pluripremiati e premi Oscar la elogiano, il suo film fa il sold out in uno dei cinema più importanti. In Italia non se ne sa nulla, nemmeno un trafiletto sui giornali specializzati. Perché? Lo abbiamo chiesto direttamente a lei, che ci ha raccontato la sua fase di celebrità californiana e...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Vera Gemma è a Los Angeles, patria del cinema internazionale. Il film di cui è protagonista, “Vera”, viene proiettato da una prestigiosa associazione californiana in uno dei teatri più importanti di LA. E non è tutto qui. Il film viene presentato da Sean Baker, il regista che ha vinto la Palma d'oro a Cannes per il film Anora, e da Kirsten “Kiwi” Smith, autrice di film hollywoodiani e di serie Tv per Netflix. Il Los Angeles Times la elogia in un articolo, la serata in uno dei teatri più importanti di Los Angeles è sold out e Cord Jefferson, il regista che ha vinto il premio Oscar per American Fiction, la inonda di complimenti. In Italia non ne parla nessuno, perché? Dov'è finita la solita rivendicazione gloriosa e patriottica che ha luogo ogni volta che un italiano fa successo all'estero? Lo abbiamo chiesto direttamente a Vera, che ci ha raccontato la sua parentesi da star in California.

Come ci sei finita a Los Angeles?

Mi ha contattata l’American Cinematheque, un'associazione di filmmaker e cinefili fondata da Sidney Pollack, e della quale hanno fatto parte anche registi del calibro di Martin Scorsese e Francis Ford Coppola.

Non un club di provincia, insomma.

È una delle associazioni più importanti in campo cinematografico, a Los Angeles. Hanno organizzato una rassegna di film dedicata all'Italia, nella quale hanno incluso il mio “Vera”, e hanno voluto che partecipassi.

E il film lo ha presentato Sean Baker, fresco di Palma d'oro a Cannes.

Mi ha chiamata, prima della serata, per dirmi che era contentissimo di essere lui a introdurre il mio film, e che non solo avrebbe fatto la presentazione, ma che l’avrebbe fatta benissimo. Ma Palma d'oro a parte, Sean ha diretto alcuni film che hanno vinto diversi premi, come Tangerine o The Florida Project con Willem Dafoe, uscito in Italia come Un sogno chiamato Florida

Insieme a lui, leggo sul Los Angeles Times, c’era Kirsten Smith, detta Kiwi.

Esatto, lei è una bravissima scrittrice e sceneggiatrice: ha firmato diversi film hollywoodiani con attori importantissimi, come Legally Blonde con Reese Whiterspoon o I Mercenari, che aveva un cast stellare: Milla Jovovich, Sylvester Stallone, Cameron Diaz, Meryl Streep. Ha scritto anche alcune serie uscite su Netflix, mi viene in mente Trinkets. Anche lei, come Sean, era molto contenta di incontrarmi. Sul suo profilo Instagram gli ultimi due post sono dedicati a me, e nelle caption dice che Vera è un capolavoro, che io sono un’icona, una dea e che è pazza di me e del mio film.In Italia, invece, silenzio di tomba.

20240730 112719070 2513
Vera Gemma - foto di Davide Fantuzzi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

I giornali tacciono, in Italia. In America, il Los Angeles Times ti ha dedicato un articolo celebrativo.

ll Los Angeles Times pubblica notizie dal 1881, ed è il quinto giornale nordamericano per diffusione. Nello Stivale quasi nessuno lo legge, ci mancherebbe altro, ma se qualcuno per caso fosse capitato sulle pagine della sua versione online ci avrebbe trovato questo articolo a firma di un esperto di cinema, Mark Olsen, in cui si parla dell’evento, di me e del mio film.

Per un italiano potrebbe quasi sembrare strano, no?

Hai ragione, ma non lo è per niente. La cosa veramente strana è che se in Italia cerchi Vera Gemma su Google, i primi risultati parlano soltanto della mia relazione con un fidanzato più giovane di me, e di una mia possibile partecipazione al Grande Fratello. A proposito: non ci vado al Grande Fratello. Ho rifiutato. Non lo faccio. Scrivono poco di me, e quel poco è anche sbagliato.

E non è la prima volta che finisci sui giornali negli States, no?

No, l’anno scorso il New York Times aveva dedicato una bellissima critica al mio film, dopo che era stato proiettato al MoMa, uno dei musei di arte moderna più importanti al mondo. Poi un’intervista su Variety, in cui si parlava sempre del film che ho girato con due bravissimi registi austriaci, perché è davvero necessario citare loro e la loro bravura: Rainer Frimmel e Tizza Covi. Se hanno vinto il premio per la migliore regia a Venezia, nella sezione Orizzonti, un motivo ci sarà.

E tu hai vinto il premio come migliore attrice: nemmeno dopo questo riconoscimento ti hanno presa sul serio in Italia?

Io in Italia sono sempre quella dei reality, dell’Isola dei Famosi. In Italia nessuno mi fa fare dei film. Certo almeno, adesso che ho vinto il premio, se vado ospite a Verissimo posso chiedere un compenso più alto (ride). Io ho vinto il premio come migliore attrice, ma in Italia ha fatto notizia Micaela Ramazzotti che ha vinto il premio Armani Beauty. Io e i registi scherzavamo su questo, dicevamo speriamo di non aver beccato il premio Beauty. Poi è andato alla Ramazzotti e via con i titoloni sui giornali. Io vinco un premio come migliore attrice e niente, silenzio. Anzi, Vanity Fair mette una pessima valutazione per il mio abito di Angelo Fiorucci. Fa ridere, no?

Come te lo spieghi? Hai pestato i piedi a qualcuno?

Non sono in nessun giro. Non sono nemica di nessuno, ma nemmeno amica. A me non frega assolutamente niente di frequentare gli ambienti del cinema, di entrare nei giri giusti. Sono cresciuta con Sergio Leone che mi teneva sulle ginocchia da bambina, avevo sempre la casa piena di registi e attori e attrici. Io alla sera non frequento i party, le ville, i club. Me ne sto a casa con mio figlio. Non ho mai litigato con nessuno ma nemmeno fatto mai la paracula. In Italia mi chiamano per i reality e va bene così, la uso per guadagnare.

In America c’è un’attitudine diversa, magari? Meno pregiudizi?

Non saprei dirlo ma, per farti un esempio, alla proiezione c’era anche questo regista, Cord Jefferson. Lui ha vinto il premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale con American Fiction, se ne era parlato molto anche in Italia perché era un’opera satirica, che affrontava il problema del politicamente corretto. Ecco, lui si è avvicinato per farmi un sacco di complimenti, ci siamo scambiati i numeri e mi ha anche scritto poi su Whatsapp per dirmi ancora che ha amato il mio film e la mia performance, e che in futuro spera di poter lavorare con me.

Sei stata trattata come una diva.

Pensa che quando sono atterrata c’era perfino un ragazzo che mi ha detto: piacere di conoscerti Vera, io sarò il tuo ufficio stampa per tutta la durata della permanenza. Cose pazzesche, alle quali non sono di certo abituata.

Trattamento a parte, il silenzio è la cosa più incredibile, no?

Non me lo so spiegare. Il fatto che un'attrice italiana riceva un riconoscimento internazionale, in America, a Los Angeles, che è la patria del cinema, è una cosa che anche solo per dovere di cronaca dovrebbe uscire sui giornali. Pensa che sto registrando tutta la mia permanenza qui, ne farò un documentario, perchè poi racconti queste cose in Italia e manco ci credono. 

Il soggiorno negli States sta rilanciando la tua carriera?

Doveva essere una vacanza, ma non lo è: ti dico solo questo. Ho dei progetti cinematografici, ho ricevuto proposte, ma non ne posso ancora parlare. Vi terrò aggiornati. Ovviamente, nulla che riguardi l'Italia, come sempre.

Nessuno è profeta in patria...

Qualcuno lo è, e non capisci come mai. Qualcun altro se ne va. Anche la Bellucci non la facevano lavorare in Italia ed è andata in Francia, però almeno di lei ne parlavano. La verità è che c’è omertà su Vera Gemma in Italia. Nient’altro.

https://mowmag.com/?nl=1
Vera Gemma - foto di Davide Fantuzzi
Vera Gemma - foto di Davide Fantuzzi
Vera Gemma e Sean Baker - foto di Davide Fantuzzi
Vera Gemma e Sean Baker - foto di Davide Fantuzzi
Vera con Sean Baker  - foto di Davide Fantuzzi
Vera con Sean Baker - foto di Davide Fantuzzi
Vera Gemma - Foto di Davide Fantuzzi
Vera Gemma - Foto di Davide Fantuzzi

More

Siamo andati a mangiare all’Osteria da Fortunata a Roma, in compagnia di Vera Gemma. Com’è la carbonara cucinata da due regine? La nostra esperienza mistica…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare all’Osteria da Fortunata a Roma, in compagnia di Vera Gemma. Com’è la carbonara cucinata da due regine? La nostra esperienza mistica…

Una notte con Baby Touché: Vera Gemma ci porta “Dalla parte del cattivo”. “Riscatto la mia famiglia, la tv strumentalizza, mi ispiro a Michael Jackson convertito all’Islam”. Il reportage [VIDEO]

di Vera Gemma Vera Gemma

dalla parte del cattivo

Una notte con Baby Touché: Vera Gemma ci porta “Dalla parte del cattivo”. “Riscatto la mia famiglia, la tv strumentalizza, mi ispiro a Michael Jackson convertito all’Islam”. Il reportage [VIDEO]

Vera vi farà ridere e piangere, innamorare e incazzare in questo racconto senza maschere del padre Giuliano Gemma

di Vera Gemma Vera Gemma

la vita vera

Vera vi farà ridere e piangere, innamorare e incazzare in questo racconto senza maschere del padre Giuliano Gemma

Tag

  • Festival di Cannes
  • Film
  • Hollywood

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tony Effe non all'altezza al concerto di Napoli? Fan infuriati: “Soldi buttati per quelle canzoni”. Ecco perché [VIDEO]

di Benedetta Minoliti

Tony Effe non all'altezza al concerto di Napoli? Fan infuriati: “Soldi buttati per quelle canzoni”. Ecco perché [VIDEO]
Next Next

Tony Effe non all'altezza al concerto di Napoli? Fan infuriati:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy