image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Masterchef 14, chi caz*o sono i primi ospiti del 2025? Tutti ex concorrenti (uno dei tempi di Joe Bastianich): da Eleonora Riso a Leonardo (interrogato da Barbieri) e... Ve li ricordate?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

2 gennaio 2025

Masterchef 14, chi caz*o sono i primi ospiti del 2025? Tutti ex concorrenti (uno dei tempi di Joe Bastianich): da Eleonora Riso a Leonardo (interrogato da Barbieri) e... Ve li ricordate?
Nuovo anno e un po’ di nostalgia deve essere presa anche ai registi di Masterchef, che per le nuove (e prime) puntate del 2025 hanno pensato di invitare degli ex concorrenti: dalle interrogazioni di Bruno Barbieri alle dimostrazioni sul cibo “zero sprechi” fino all’esterna al ristorante di uno di loro ad Agrigento. Ecco chi sono e cosa fanno ora

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

A Masterchef 14 2024-2025 tornano alcuni vecchi concorrenti, stavolta come ospiti (d’onore?) delle puntate che vanno in onda giovedì 2 gennaio. All’inizio del nuovo anno Sky riparte, quindi, con un po’ di nostalgia. Di chi stiamo parlando? Si tratta di quattro ex aspiranti Masterchef, alcuni delle ultime stagioni e uno, invece, di quando ancora c’era Joe Bastianich (sigh!). Ecco di chi stiamo parlando:

I giudici di Masterchef Italia 2024, Antonio Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli
I giudici di Masterchef Italia 2024, Antonio Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Antonio Mazzola

Antonio Mazzola è un cuoco siciliano originario di Castelbuono, in provincia di Palermo, noto per essere stato finalista della tredicesima edizione di Masterchef Italia. Nato nel 1995, all'età di 19 anni ha deciso di trasferirsi in Germania, precisamente a Höhenkirchen-Siegertsbrunn, nei pressi di Monaco di Baviera, per costruirsi un futuro professionale. Durante la sua partecipazione a Masterchef Italia 13, Antonio ha dimostrato grande attenzione all'impiattamento e all'estetica dei piatti, utilizzando tecniche come spume e arie, e sperimentando metodi di cottura particolari. Dopo l'esperienza televisiva, Antonio ha espresso il desiderio di tornare in Sicilia per aprire un proprio ristorante, con l'obiettivo di valorizzare la cucina del territorio e realizzare il suo sogno imprenditoriale. Attualmente, Antonio condivide le sue esperienze culinarie e progetti attraverso i suoi profili social, in particolare su Instagram, dove è possibile seguire il suo percorso gastronomico e le iniziative future.

Antonio Mazzola
Antonio Mazzola

Leonardo Colavito

Leonardo Colavito è uno studente di economia originario di Bologna, noto per la sua partecipazione alla dodicesima edizione di Masterchef Italia, dove ha ottenuto il nono posto. Durante il programma, Leonardo ha dimostrato notevoli abilità culinarie, distinguendosi per la precisione e la creatività nella preparazione dei piatti. In una delle prove, ha presentato un plateau di crudi giudicato perfetto, degno di un ristorante, ricevendo un voto di 7,5 dai giudici. Dopo l'esperienza a Masterchef, Leonardo ha continuato a condividere la sua passione per la cucina attraverso i social media. Sul suo profilo Instagram, @leonardo_colavito, offre consigli per ricette semplici e veloci, rivolgendosi a un pubblico in cerca di idee culinarie pratiche. Inoltre, è attivo su TikTok con l'account @leonardo_masterchef12, dove pubblica video legati al mondo della cucina e alla sua esperienza nel programma. Leonardo ha anche partecipato a "Masterchef Magazine", una rubrica collegata al programma principale, dove ha collaborato con altri concorrenti, come Edoardo Franco, nella preparazione di piatti utilizzando ingredienti significativi per il loro percorso a Masterchef Italia. Nelle nuove puntate, Leonardo verrà interrogato, ancora una volta, da Bruno Barbieri. 

Leonardo Colavito
Leonardo Colavito

Salvatore Cozzitorto

Salvatore Cozzitorto è un comandante di navi mercantili originario di Agrigento, Sicilia, noto per la sua partecipazione all'ottava edizione di Masterchef Italia, dove si è classificato al nono posto. Durante il programma, ha vinto due Mystery Box ed è stato tra i migliori in tre occasioni, distinguendosi per le sue abilità culinarie. Dopo l'esperienza televisiva, ha svolto uno stage presso il ristorante stellato dello chef Vincenzo Candiano a Ragusa, approfondendo le sue competenze gastronomiche. Nel 2021, ha inaugurato il “Cozzitorto Lab”, un laboratorio di gastronomia e sushi siciliano, avviando così la sua prima esperienza imprenditoriale. Nel marzo 2024, ha aperto l'Osteria del Capitano nel centro storico di Agrigento, realizzando il sogno di gestire un proprio ristorante.

Salvatore Cozzitorto
Salvatore Cozzitorto

Eleonora Riso

Insieme a Niccolò Califano daranno una dimostrazione della cucina “zero sprechi”. Riso è una chef italiana originaria di Livorno, vincitrice della tredicesima edizione di Masterchef Italia. Prima di partecipare al programma, ha lavorato per sei anni come cameriera, sviluppando una profonda passione per la cucina. Dopo la vittoria, Eleonora ha espresso il desiderio di aprire una propria attività, preferibilmente un locale informale come un baracchino, per offrire una cucina autentica e vicina alle tradizioni. Attualmente, condivide le sue esperienze culinarie e progetti attraverso il suo profilo Instagram. Inoltre, ha partecipato a interviste e articoli che approfondiscono il suo percorso post-Masterchef e le sue aspirazioni future.

Eleonora Riso e Niccolò Califano
Eleonora Riso e Niccolò Califano

Niccolò Califano

Niccolò Califano è un giovane medico originario di Ravenna, noto per la sua partecipazione alla tredicesima edizione di Masterchef Italia, dove ha ottenuto il quinto posto. Laureato con il massimo dei voti in medicina, Niccolò si descrive come una persona razionale e introspettiva, con una forte vena artistica che esprime attraverso la cucina. Durante il programma, ha dimostrato notevoli abilità culinarie, distinguendosi per la creatività e la precisione nella preparazione dei piatti. Dopo l'esperienza televisiva, Niccolò ha continuato a coltivare la sua passione per la cucina, partecipando a eventi e workshop culinari. Ad esempio, è stato ospite al Dogliani TV Festival nel maggio 2024. Ha collaborato già con Eleonora Riso in vari progetti commerciali e pubblicità sui social.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • anticipazioni tv
  • Antonino Cannavacciuolo
  • Bruno Barbieri
  • cibo
  • Food
  • Giorgio Locatelli
  • Joe Bastianich
  • Masterchef
  • programma
  • Sky
  • stasera in tv
  • TV

Top Stories

  • MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…

    di Beniamino Carini

    MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Benvegnù è morto, ma prima ha dimostrato l’ovvio (anche con l’ultimo Premio Tenco): i veri artisti non cedono un caz*o al sistema discografico. E le sue collaborazioni con Ermal Meta, Motta e…

di Michele Monina

Paolo Benvegnù è morto, ma prima ha dimostrato l’ovvio (anche con l’ultimo Premio Tenco): i veri artisti non cedono un caz*o al sistema discografico. E le sue collaborazioni con Ermal Meta, Motta e…
Next Next

Paolo Benvegnù è morto, ma prima ha dimostrato l’ovvio (anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy