Il mercoledì sera non vedrete più Fuori dal Coro, il programma al veleno di Mario Giordano su Rete4. Cancellato? Non diciamo bestemmie. I lettori, preoccupati, chiedono contro direttamente al conduttore, che nella sua rubrica su La Verità risponde, non senza polemizzare, neanche troppo implicitamente, con l’emittente di Pier Silvio Berlusconi: “Fermi tutti, non drammatizziamo: è vero che, con tutta probabilità, Fuori dal Coro non andrà più in onda di mercoledì, ma non è stata affatto cancellata. Solo spostata di giorno: andrà in onda, quasi sicuramente, alla domenica sera. Alla stessa ora”. Il programma, infatti, continuerà ad andare in onda come sempre, ma nel fine settimana. Durante la stagione televisiva 2023‑2024 e fino alla primavera del 2025, Fuori dal Coro, il talk show condotto da Mario Giordano su Rete 4, ha confermato la propria solidità nel panorama dell’informazione serale, registrando una media di circa 836.000 spettatori a puntata e uno share del 5,95 %. Il programma ha raggiunto il suo massimo stagionale il 10 gennaio 2024, con 1,12 milioni di spettatori e uno share del 7,62 %, mentre il picco assoluto di share è stato toccato l’11 ottobre 2023 con il 7,73 %. Anche nei primi mesi del 2025 l’interesse del pubblico è rimasto costante: il 16 aprile la trasmissione ha raggiunto 848.000 spettatori con punte di ascolto superiori a 1,3 milioni e uno share massimo del 12 %. L’ultima parte di stagione, chiusasi a fine maggio, ha confermato la tenuta del programma, che si è mantenuto stabilmente tra il 5 % e il 6,2 % di share, con punte come quella del 23 aprile (878.000 spettatori). Un risultato che segna una leggera crescita rispetto all’annata precedente e testimonia la capacità del format di fidelizzare un pubblico interessato a un’informazione dal taglio diretto e spesso controcorrente.

Mediaset non rinuncerà a Fuori dal coro. “Per cui caro Gianni si può risparmiare l'estremo sacrificio: continui a guardare Rete 4, anche perché rinunciarvi sarebbe un vero peccato (la trasformazione della nostra rete negli ultimi anni, da tv delle telenovela a tv dell'informazione, è un piccolo miracolo realizzato per volontà dell'editore di cui dobbiamo andare fieri)”. E qui arriva la frecciatina alla sua Rete: “Certo: mi dispiace abbandonare l'appuntamento del mercoledì, così come mi dispiace il fatto che cambiamo giorno un'altra volta (abbiamo cominciato il giovedì, poi il mercoledì, poi il martedì, poi di nuovo il mercoledì, ora la domenica)”. Poco importa, però: “Ciò che conta è che la trasmissione riprenderà, libera e cazzuta come sempre, anzi più di sempre, e quindi sono sicuro che tutti quelli come lei, che in questi giorni mi stanno testimoniando affetto, ci seguiranno. La sfida è tosta perché quella della domenica è una serata complicata. Ma le sfide non ci hanno mai spaventati. Dunque eccoci qui: con ancor più grinta ed entusiasmo di sempre. Vi aspetto tutti. Vorrete mica abbandonarmi ora?”
