image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan dopo X Factor e gli attacchi di Fedez: “Come si può trasformare un gentiluomo leale e di nobili sentimenti in un villano mascalzone screanzato e cafone?”

  • di Morgan Morgan

5 gennaio 2024

Morgan dopo X Factor e gli attacchi di Fedez: “Come si può trasformare un gentiluomo leale e di nobili sentimenti in un villano mascalzone screanzato e cafone?”
Morgan riflette su quello che sta accadendo intorno a lui: l’esclusione come giudice di X Factor, gli attacchi di Fedez e la continua demolizione della sua immagine. La chiama “comunicazione strategica”, ovvero quell’insieme di tecniche utilizzate da dei professionisti per fare la guerra a quei personaggi che, per qualche ragione, sono avversi al potere: “La guerra fatta a una sola persona è nascosta e sfrutta la collettività come esercito inconsapevole”

di Morgan Morgan

Come si può trasformare un gentiluomo leale e di nobili sentimenti in un villano mascalzone screanzato e cafone? A questa domanda c’è una risposta: è sufficiente raccontare quell’uomo come nefasto e impedire che egli si possa dimostrare direttamente qual è, in prima persona, quindi oscurandolo. Sul perché si debba fare una cosa simile le risposte sono molte e differenti a seconda dei casi, ma sempre deriveranno dalla storia di quella persona, che molto probabilmente è invisa a qualche zona di potere, perché la deliberata deformazione della rispettabilità di un individuo presso il popolo richiede determinazione e molto tempo, non si costruisce per caso la lesione della dignità civile, e non è semplice. Chi è in grado di addentrarsi seriamente in questi argomenti senza banalizzare e senza scadere in facili complottismi, riuscendo a mantenere una maniera realistica e lucida di analizzare cause ed effetti sapendo misurare le proporzioni? E di che materia si tratta? Politica o psicologia? Sociologia o giurisprudenza? Comunicazione o storia? Filosofia morale o antropologia? O diritto? Alla domanda iniziale, invece, si può rispondere anche se è complessa, ma la risposta è che si tratta un po’ di tutte queste materie messe insieme, e in ciascun campo ci saranno una prospettiva e un vocabolario differenti, ma il tema è di interesse per tutte le aree di competenza elencate. Il settore, però, che in maniera specifica si occupa della reputazione è quello chiamato “comunicazione strategica”, una disciplina che si colloca più o meno tra l’intelligence e la psicologia, quindi è spesso utilizzata per difficili operazioni diplomatiche, vere e proprie missioni, e quindi paradossalmente, nonostante sia esattamente la materia specializzata, non prevede un approccio analitico, ma pratico e soprattutto non desidera aprire dibattiti su questioni che tendenzialmente vuole gestire lontano dai riflettori e dalla curiosità. Comunque sia gli esperti di comunicazione strategica non sono interessati al perché della manipolazione mediatica, dal momento che non hanno dubbi sul fatto che la lesione della reputazione è sempre progettuale, strumento tecnico tra i molti che fanno parte del repertorio dei giochi del potere. Vedono tutto dall’interno e studiano i metodi per contrastare gli attacchi e contenere i danni ed eventualmente schivare i proiettili, non per sventare le manovre e smascherare i cospiratori, né per rivelare i retroscena, perché ne fanno una questione di tattica.

Morgan e Fedez
Morgan e Fedez

In sintesi, non si pongono la questione etica, esattamente come i militari non si pongono la questione etica sulla guerra. I filosofi invece se la pongono eccome la domanda sulla sensatezza di intraprendere dei conflitti armati, e se la pongono anche i medici e anche tutti gli altri individui che dissentono dalla violenza e dalla barbarie per innumerevoli ragioni di ordine etico-umano-spirituale-ideologico-culturale-sociale-sentimentale-affettivo, e aggiungiamoci pure di auto conservazione. Ma i conflitti internazionali sono dichiarati e, per quanto siano rappresentati in modo non autentico rispetto ai reali interessi che li muovono, sono agiti sulla collettività, condivisi ed espliciti. Invece, la guerra fatta a una sola persona è nascosta e sfrutta la collettività come esercito inconsapevole scagliato contro un solo uomo, con la tecnica della diffamazione. È complesso scegliere i termini giusti perché in questo territorio la lingua è un campo e i vocaboli sono le mine.

More

Il critico televisivo Davide Maggio: “Chiambretti in Rai non risolleverà gli ascolti. Giletti? Deve capire cosa fare da grande”. Poi De Girolamo, Berlinguer, Morgan e la musica in tv…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tv e dintorni

Il critico televisivo Davide Maggio: “Chiambretti in Rai non risolleverà gli ascolti. Giletti? Deve capire cosa fare da grande”. Poi De Girolamo, Berlinguer, Morgan e la musica in tv…

Morgan scarica Giorgia Meloni: “Una grande presa in giro. Nessun progetto, nessun cambiamento”. Ecco perché toglie il suo appoggio alla premier

di Morgan Morgan

Stramorgan

Morgan scarica Giorgia Meloni: “Una grande presa in giro. Nessun progetto, nessun cambiamento”. Ecco perché toglie il suo appoggio alla premier

Morgan scarica Giorgia Meloni: “Una grande presa in giro. Nessun progetto, nessun cambiamento”. Ecco perché toglie il suo appoggio alla premier

di Morgan Morgan

Stramorgan

Morgan scarica Giorgia Meloni: “Una grande presa in giro. Nessun progetto, nessun cambiamento”. Ecco perché toglie il suo appoggio alla premier

Tag

  • Morgan

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le pagelle di Masterchef 13: Cannavacciuolo sbotta sul sifone di Kassandra. Mentre la pasta di Valeria è da gabbiani, non italiani…

di Riccardo Canaletti

Le pagelle di Masterchef 13: Cannavacciuolo sbotta sul sifone di Kassandra. Mentre la pasta di Valeria è da gabbiani, non italiani…
Next Next

Le pagelle di Masterchef 13: Cannavacciuolo sbotta sul sifone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy