image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Diodo attacca Marracash sul nuovo brano “Crash”? Ma chi è e cosa dice in “E io in tutto questo”...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

17 dicembre 2024

Diodo attacca Marracash sul nuovo brano “Crash”? Ma chi è e cosa dice in “E io in tutto questo”...
Il nuovo album di Marracash, “È finita la pace”, è già un successo di pubblico e critica, ma non per tutti. Ad attaccarlo è Diodo, artista di cui non si sa praticamente nulla. Perché il cantante se la prende con il rapper? Ecco il brano e il testo integrale di “E io in tutto questo”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

C’è un nuovo dissing nell’aria? Sì, ma questa volta i protagonisti non sono Fedez e Tony Effe o Baby Gang, Rondodasosa e Simba La Rue, ma Diodo e Marracash. Il nuovo album del king del rap, “È finita la pace”, a pochi giorni dall’uscita sta già riscuotendo un grande successo di pubblico e critica, ma qualcuno sembra non essere d’accordo.

Marracash
Marracash Andrea Bianchera

Nei giorni scorsi Diodo ha pubblicato su Instagram il brano “e io in tutto questo”, che sembrerebbe essere la parte mancante del testo di “Crash”, tra i brani del nuovo album di Marracash. Ma chi è Diodo? Di questo nuovo artista non si sa molto. Sembra apparso dal nulla, pronto a dissare Marracash (e chissà chi altro). Nel brano il mega dissing al rapper di Barona è piuttosto evidente: “Crash di Marracash / il nuovo singolo per fare cash / che Marracash è uguale a tutti / non è diverso / non è Baudelaire, non è Rodari / è l’ennesimo poseur / che scrive cazzate / e gli frega meno di zero / esattamente come i peggiori / vorrebbe fare i capolavori / se però incontra un artista vero / che alla parola fa far l’amore / lo chiude fuori e lo fa morire”. Diciamo che non servono troppe spiegazioni, il dissing è evidente. Ma Marracash risponderà all’attacco di Diodo?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @diodo_music

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il testo completo di “E io in tutto questo” di Diodo

E io in tutto questo?
il fatto che ho capito come è che gira il mondo 
e sento di esser figo 
perché l’ho scritto e  sto cantando
ha senso solamente 
se poi scendo dal palco 
e nel comportamento  sono coerente 
non ho paura di combattere 
contro il sistema prepotente
che disintegra e violenta 
chi non si adegua alle tendenze. 

Ma io sono codardo 
perché quello che io voglio 
è il valore monetario, 
è il denaro ed essere elitario, 
non perché mi frega  di morale o di vocabolario 
ma per possesso puro e semplice, 
il potere di comprare e di far sesso 
e farmi solo i cazzi che riguardano me stesso, 
per questo mi vergogno 
di scrivere dei testi 
fatti per aver successo 
ma che poi a conti fatti  
io mi cago addosso come tutti: chiacchieriamo, blateriamo, 
siamo esperti del progresso, parliamo e diamo fiato al paradosso e andiamo in 

crash, per poi far solo trash
che con un flush
Si scarica nel il cesso 
“Crash” di Marracash
il nuovo singolo per fare cash
che Marracash è uguale a tutti
non è diverso,
non è Baudelaire, non è Rodari,
è l’ennesimo poseur 
che scrive le cazzate
e gli frega meno di zero
esattamente come i peggiori
vorrebbe fare i capolavori
se però incontra un artista vero
che alle parole fa far l’amore
lo chiude fuori e lo fa morire

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo ascoltato i dischi di Marracash e Thasup e Mara Sattei, ma come sono? Sia È finita la pace che Casa Gospel ci hanno fatto piangere: vi spieghiamo perché…

di Michele Monina Michele Monina

è arrivato Natale!

Abbiamo ascoltato i dischi di Marracash e Thasup e Mara Sattei, ma come sono? Sia È finita la pace che Casa Gospel ci hanno fatto piangere: vi spieghiamo perché…

Signori: “È finita la pace”, Marracash, è un capolavoro mai sentito in Italia. La recensione traccia per traccia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La grande bolla

Signori: “È finita la pace”, Marracash, è un capolavoro mai sentito in Italia. La recensione traccia per traccia

Dov’è finito Morgan? Sconta la pena prima della (eventuale) condanna. E nel podcast con Fabrizio Corona e Moreno Pisto svela che i Vip sono “Very ipocrit people”...

di Debora Pagano Debora Pagano

Ghigliottina

Dov’è finito Morgan? Sconta la pena prima della (eventuale) condanna. E nel podcast con Fabrizio Corona e Moreno Pisto svela che i Vip sono “Very ipocrit people”...

Tag

  • Marracash
  • Morgan
  • Musica
  • Dissing

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo Vasco anche Nello Taver contro Salvini: “Ci leva la patente a tutti?”. La politica: “I fan mi vogliono candidato”. E su Sanremo, Naska, le femministe e il nuovo Ep...

di Benedetta Minoliti

Dopo Vasco anche Nello Taver contro Salvini: “Ci leva la patente a tutti?”. La politica: “I fan mi vogliono candidato”. E su Sanremo, Naska, le femministe e il nuovo Ep...
Next Next

Dopo Vasco anche Nello Taver contro Salvini: “Ci leva la patente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy