image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan vs Fedez: Sky tutela la salute mentale solo di chi gli piace?

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

22 novembre 2023

Morgan vs Fedez: Sky tutela la salute mentale solo di chi gli piace?
Per Sky i temi dell'inclusione e della salute mentale sono fondamentali. Spesso, appaiono quasi più importanti degli stessi contenuti che i suoi show dovrebbero proporre. Eppure, nella pratica, l'azienda ha licenziato una persona depressa, Morgan, esponendola a una gogna mediatica di proporzioni gigantesche. Perché gliene ha preferita un'altra, Fedez, che dava meno fastidio alla rete (e comunque teneva pure più follower). Alla salute!

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

L'impegno con cui Sky si prodiga nell'approfondire il delicato tema della salute mentale è indefesso. Rassegne, documentari, iniziative per promuovere la lotta allo stigma verso i più fragili, inserimento di qualunque tipo di ansia o disagio all'interno dei programmi, soprattutto di intrattenimento, che la rete propone. Googlando alla veloce, troviamo sul sito dell'azienda anche preziosi, irrinunciabili vademecum per vederci più chiaro in merito. Su tutti, citiamo: "Salute mentale, cos'è la sindrome della papera che fa apparire sempre felici ed efficienti". Un po' meno felice e di sicuro forzatamente meno efficiente, appare oggi Morgan, all'indomani del suo licenziamento da X Factor per aver sfottuto la Michielin sulla gaffe riguardo a Ivan Graziani (che farà ridere per sempre), aver mandato a quel paese Ambra all'apice di una lite e aver dato del "depresso" a Fedez. Insomma, Marco Castoldi è stato prima assunto e poi cacciato via a un soffio dalla finalissima per essere stato se stesso davanti alle telecamere, come si direbbe in un reality, ossia per aver fatto... Morgan. Questo lo sa bene anche lui, lo ha detto nella conferenza stampa via Whatsapp che ha tenuto ieri radunando una chat di giornalisti di spettacolo. C'è un dettaglio, però, su cui sembra che nessuno si sia soffermato finora: Morgan è depresso, per sua stessa ammissione, è quindi una persona che non può contare su una salute mentale di ferro. Tanto quanto Fedez. Non si tratta di speculazioni, ma di dichiarazioni dei diretti interessanti. E allora ciò significa che Sky ha assunto una persona "fragile", Marco Castoldi, per poi cacciarla via da un giorno con l'altro proprio nel momento in cui ha messo a nudo le proprie "fragilità". Con buona pace della "sindrome della papera", parrebbe. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

Che Morgan sia intrattabile è fuor di dubbio. Ma Sky lo ha preso a lavorare così tante volte che stupirsene ora suona ridicolo. Da molti considerato una macchietta, seppur con enorme competenza musicale, forse non si pensa mai che Marco Castoldi sia in realtà una persona fragile. Fragile proprio dal punto di vista della salute mentale. Non lo si pensa perché ha dei modi più spacconi, perché gli piace provocare, perché televisivamente interpreta il personaggio del satanasso, sempre pronto a far caciara. E, in questo caso, a rianimare una giuria in coma vigile sin dalle Audition. Da quanto tempo non si parlava di X Factor, programma pur visto da 500mila cristiani, in modo così massivo? È addirittura intervenuto Valerio Staffelli col Tapiro (a Morgan). Esatto, dall'ultima volta in cui Marco Castoldi era seduto al tavolo della giuria del talent. E questo Sky lo sa. 

"Non puoi farmi da psicologo, sei troppo depresso". Così ha detto Morgan a Fedez, scatenando le ire dei benpensanti da social. Perché Fedez è depresso, sì, è andato pure a Che Tempo Che Fa per sensibilizzare sul tema della salute mentale e ha parlato chiaramente delle conseguenze che gli psicoformaci gli provocavano (balbettii, incespicamenti vari nell'esprimersi, cose del genere). Però Morgan ha risposto alle critiche dicendo che suo padre, morto suicida quando l'artista era giovanissimo, probabilmente soffriva della stessa malattia, malattia che al tempo purtroppo non aveva un nome. Malattia che attanaglia anche lui, Marco Castoldi, aggiunge. Quindi, difficilmente avrebbe potuto scherzrci sopra con tanta leggerezza. Quello, per lui, era solo un botta e risposta tra "amici" che si scannano un po' per gioco, un po' perché in fin dei conti sono lì per quello. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

La depressione "piace" a Sky quando se ne sta al posto suo. Viene in mente la prima puntata del talent che ha visto Fedez impegnatissimo a colorare mandala (forse, chissà) invece di prestare attenzione a quanto stesse avvenendo sul palco. Un atteggiamento, se traslato su un lavoro "vero", che comporterebbe, quello sì, un richiamo, una sanzione se non un licenziamento in tronco per inadempienza. Provate ad andare in ufficio, domani, coi pastelli a cera. Vediamo come va. 

Che Morgan sia stato preso di mira dai colleghi giurati è poi altra verità fattuale. E non serve aver guardato nemmeno un minuto del talent per rendersene conto. Il video di Francesca Michielin e Ambra che, dal palco di una serata, "spiegano" a Marco Castoldi, tra mille risatine, come e perché Bellissima di Annalisa sia un pezzo "armonicamente complesso", al contrario di ciò che lui aveva sostenuto nel corso di una puntata del talent, è pura provocazione. A parti invertite, sarebbe stato mansplaining, scandalo, arroganza, bullismo grave. Perché, a quanto pare, oggi bisogna dire che un tormentone qualsiasi, foss'anche Asereje, sia Mozart. Se a cantarlo è una femmina. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RDS 100% Grandi Successi (@rds_official)

In ogni caso, per tirare le fila, la depressione a X Factor, e dunque a Sky, piace quando arriva sul palco una ragazzina che racconta tramite intensi miagolii di aver pensato di farla finita. La depressione piace a X factor, e dunque a Sky, quando in risposta a tale performance (o a una equivalente) fa dire ad Ambra una frase à-la Özpetek del tipo "A volte ci si identifica in un dolore perché è il posto più comodo in cui stare”. Oh, questa spacca sicuro in un bel reel emotional su Ig. La depressione paice a X Factor, e dunque a Sky, quando a farsene portabandiera è Fedez con tante belle iniziative social che fanno incetta di cuoricini e creano un botto di engagement da parassitare spendendosi per una buona, buonissima causa. 

La depressione, però, non è solo immagine. La depressione rompe i maroni. Lo sa chiunque ne soffra come chi ci ha a che fare. È molto difficile avere intorno una persona depressa perché è spesso egoista, imprevedibile, concentratissima sul proprio ombelico e null'altro. Può diventare furiosa per ogni nonnulla, incupirsi, scalpitare, telefonare e tenerti in linea per ore perché quel giorno vede tutto nero. Straparla, iper-reagisce. Questo finché non cerca aiuto professionale ma anche durante il percorso terapeutico. Cacciare via Morgan da X Factor, con cotanta brutalità nei modi e negli atteggimenti pregressi, significa tirare un bel calcio nelle terga anche alla tutela e all'importanza stessa della salute mentale. Significa mandare un messaggio contraddittorio su un tema tanto delicato: la depressione va bene, non c'è nulla di male, la includiamo felicemente e certo ma solo finché non ci dà fastidio. Nel momento in cui non è più Instagram aesthetic, togliesse pure il disturbo. Complimenti a tuttə. 

More

Pino Strabioli: “Troppo facile sparare su Morgan a X Factor”. E su StraMorgan in Rai: “Vi spiego perché va rifatto…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Rivelazioni

Pino Strabioli: “Troppo facile sparare su Morgan a X Factor”. E su StraMorgan in Rai: “Vi spiego perché va rifatto…”

Meneguzzi: “Chi è meglio tra X Factor e Morgan? Nessuno”. E spiega perché eliminare un giudice è solo una scusa...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il problema dei talent

Meneguzzi: “Chi è meglio tra X Factor e Morgan? Nessuno”. E spiega perché eliminare un giudice è solo una scusa...

Morgan licenziato da X Factor: “Ho toccato gli interessi della combriccola”. Su Fedez: “Scenata davanti a mia figlia”. E Bugo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La versione del silurato

Morgan licenziato da X Factor: “Ho toccato gli interessi della combriccola”. Su Fedez: “Scenata davanti a mia figlia”. E Bugo...

Tag

  • Morgan
  • Polemica
  • Sky
  • X Factor

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le migliori serie Tv adolescenziali, da “Sex Education” a “Tutto Chiede Salvezza”. Ecco quali sono e perché: la guida definitiva di MOW

di Ilaria Ferretti

Le migliori serie Tv adolescenziali, da “Sex Education” a “Tutto Chiede Salvezza”. Ecco quali sono e perché: la guida definitiva di MOW
Next Next

Le migliori serie Tv adolescenziali, da “Sex Education” a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy