image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Music for Change 2025: il 10 ottobre l'ultimo scontro tra i finalisti del premio. L'ospite d'onore? Paola Iezzi...

  • di Angela Russo Angela Russo

18 settembre 2025

Music for Change 2025: il 10 ottobre l'ultimo scontro tra i finalisti del premio. L'ospite d'onore? Paola Iezzi...
Si svolgerà a Cosenza, al Teatro Rendano, la finale di Music for change: sei artisti emergenti, musica indipendente e impegno sociale. In palio 10.000€, date nei festival, Casa Sanremo e il Premio Stream Believe

di Angela Russo Angela Russo

Venerdì 10 ottobre al Teatro Rendano di Cosenza succede qualcosa di unico: la finale di Music For Change, premio che da 16 anni mette insieme musica e attivismo. Sul palco i sei finalisti che hanno attraversato un percorso più lungo di una sessione d’esami, passando da quasi 900 candidati a una full immersion tra sound village, pitch in realtà aumentata e tutto il pacchetto “ti trasformiamo in artista completo”. Ora sono rimasti in sei: Rossana De Pace, Dimaggio, La Noce, Giulia Leone, No Dada e Alice Caronna. Ognuno di loro porta un brano che non è solo “canzone” ma manifesto: si parla di migrazione, lavoro, ambiente, parità di genere, resistenza e cyber risk. Temi che di solito evitano le playlist da palestra, ma che qui diventano beat, strofe e ritornelli che ti entrano in testa. Gennaro de Rosa, direttore artistico di Music For Change, ha dichiarato che "Music for Change non è solo un premio musicale: è una piattaforma culturale che mette in dialogo musica e impegno civile. In un tempo segnato da fragilità globali, alle le grandi questioni umanitarie non servono slogan ad effetto o manifestazioni episodiche, ma percorsi costruiti nel tempo, capaci di generare impatto reale. Il nostro contributo è offrire visibilità ad artisti e costruire percorsi dedicati alle nuove generazioni, portando temi complessi con formule accessibili, contemporanee e vicine ai loro linguaggi. Perché la musica, con la sua forza semplice e universale, sa parlare a tutti e aprire prospettive nuove sul presente e sul futuro".

banner
Giudici e concorrenti

A condurre la finale c’è Elasi, che trasforma la musica in un viaggio, mentre a decidere chi si porta a casa il titolo saranno gli “Artist Decider”: Avincola, Giorgieness e Roberta Giallo. Tre nomi che valgono più di una giuria di televoto: esperienze diverse con la giusta dose di cuore e spietatezza. Ospite speciale la vincitrice dell’anno scorso, Acquachiara, tornata per ricordarci che da questo palco si può davvero decollare. E poi un riconoscimento extra a Paola Iezzi, che oltre a essere icona pop (Paola & Chiara, grazie) continua a difendere i diritti civili con la stessa convinzione con cui lanciava hit da dancefloor. In palio? Non solo un trofeo da mostrare: ci sono 10mila euro per un tour, date nei festival più caldi, Casa Sanremo e un futuro che può iniziare davvero qui. E poi il “Premio Stream Believe”, dove dal 10 ottobre le canzoni dei finalisti entrano in un album collettivo. Insomma, Music For Change non è l’ennesimo talent, la musica non si limita a fare rumore: scava, prende posizione, ti obbliga a guardare oltre. Se volete sentirvi parte di qualcosa che profuma di futuro, Cosenza il 10 ottobre è la vostra destinazione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Music for Change: annunciati i 21 semifinalisti. Il 31 maggio la serata di premiazione Words & Awards con Federico Zampaglione, Mezzosangue e Francamente

di Angela Russo Angela Russo

Music for change

Music for Change: annunciati i 21 semifinalisti. Il 31 maggio la serata di premiazione Words & Awards con Federico Zampaglione, Mezzosangue e Francamente

Music for change 2025: chi sono i sette finalisti? Dal bullismo alla migrazione e i diritti umani, ecco quali sono le tematiche chiave...

di Angela Russo Angela Russo

Premio musicale europeo

Music for change 2025: chi sono i sette finalisti? Dal bullismo alla migrazione e i diritti umani, ecco quali sono le tematiche chiave...

Music for Change: Acquachiara vince la quindicesima edizione del contest

di Michele Monina Michele Monina

premio musicale europeo

Music for Change: Acquachiara vince la quindicesima edizione del contest

Tag

  • Musica
  • Contest
  • canzoni
  • live
  • Paola Iezzi

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)

    di Irene Natali

    La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Facciamo un mutuo per andare ai concerti? Da System of a Down ad Ariana Grande e Radiohead: ecco perché tutti si lamentano dei prezzi folli...

di Angela Russo

Facciamo un mutuo per andare ai concerti? Da System of a Down ad Ariana Grande e Radiohead: ecco perché tutti si lamentano dei prezzi folli...
Next Next

Facciamo un mutuo per andare ai concerti? Da System of a Down...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy