image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Music for Change 2025: il 10 ottobre l'ultimo scontro tra i finalisti del talent contro le mafie. L'ospite d'onore? Paola Iezzi...

  • di Angela Russo Angela Russo

18 settembre 2025

Music for Change 2025: il 10 ottobre l'ultimo scontro tra i finalisti del talent contro le mafie. L'ospite d'onore? Paola Iezzi...
Si svolgerà a Cosenza, al Teatro Rendano, la finale di Music for change: sei artisti emergenti, musica indipendente e impegno sociale. In palio 10.000€, date nei festival, Casa Sanremo e il Premio Stream Believe

di Angela Russo Angela Russo

Venerdì 10 ottobre al Teatro Rendano di Cosenza succede qualcosa di unico: la finale di Music For Change, premio che da 16 anni mette insieme musica e attivismo. Sul palco i sei finalisti che hanno attraversato un percorso più lungo di una sessione d’esami, passando da quasi 900 candidati a una full immersion tra sound village, pitch in realtà aumentata e tutto il pacchetto “ti trasformiamo in artista completo”. Ora sono rimasti in sei: Rossana De Pace, Dimaggio, La Noce, Giulia Leone, No Dada e Alice Caronna. Ognuno di loro porta un brano che non è solo “canzone” ma manifesto: si parla di migrazione, lavoro, ambiente, parità di genere, resistenza e cyber risk. Temi che di solito evitano le playlist da palestra, ma che qui diventano beat, strofe e ritornelli che ti entrano in testa. Gennaro de Rosa, direttore artistico di Music For Change, ha dichiarato che "Music for Change non è solo un premio musicale: è una piattaforma culturale che mette in dialogo musica e impegno civile. In un tempo segnato da fragilità globali, alle le grandi questioni umanitarie non servono slogan ad effetto o manifestazioni episodiche, ma percorsi costruiti nel tempo, capaci di generare impatto reale. Il nostro contributo è offrire visibilità ad artisti e costruire percorsi dedicati alle nuove generazioni, portando temi complessi con formule accessibili, contemporanee e vicine ai loro linguaggi. Perché la musica, con la sua forza semplice e universale, sa parlare a tutti e aprire prospettive nuove sul presente e sul futuro".

banner
Giudici e concorrenti

A condurre la finale c’è Elasi, che trasforma la musica in un viaggio, mentre a decidere chi si porta a casa il titolo saranno gli “Artist Decider”: Avincola, Giorgieness e Roberta Giallo. Tre nomi che valgono più di una giuria di televoto: esperienze diverse con la giusta dose di cuore e spietatezza. Ospite speciale la vincitrice dell’anno scorso, Acquachiara, tornata per ricordarci che da questo palco si può davvero decollare. E poi un riconoscimento extra a Paola Iezzi, che oltre a essere icona pop (Paola & Chiara, grazie) continua a difendere i diritti civili con la stessa convinzione con cui lanciava hit da dancefloor. In palio? Non solo un trofeo da mostrare: ci sono 10mila euro per un tour, date nei festival più caldi, Casa Sanremo e un futuro che può iniziare davvero qui. E poi il “Premio Stream Believe”, dove dal 10 ottobre le canzoni dei finalisti entrano in un album collettivo. Insomma, Music For Change non è l’ennesimo talent, la musica non si limita a fare rumore: scava, prende posizione, ti obbliga a guardare oltre. Se volete sentirvi parte di qualcosa che profuma di futuro, Cosenza il 10 ottobre è la vostra destinazione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Music for Change: annunciati i 21 semifinalisti. Il 31 maggio la serata di premiazione Words & Awards con Federico Zampaglione, Mezzosangue e Francamente

di Angela Russo Angela Russo

Music for change

Music for Change: annunciati i 21 semifinalisti. Il 31 maggio la serata di premiazione Words & Awards con Federico Zampaglione, Mezzosangue e Francamente

Music for change 2025: chi sono i sette finalisti? Dal bullismo alla migrazione e i diritti umani, ecco quali sono le tematiche chiave...

di Angela Russo Angela Russo

Premio musicale europeo

Music for change 2025: chi sono i sette finalisti? Dal bullismo alla migrazione e i diritti umani, ecco quali sono le tematiche chiave...

Music for Change: Acquachiara vince la quindicesima edizione del contest

di Michele Monina Michele Monina

premio musicale europeo

Music for Change: Acquachiara vince la quindicesima edizione del contest

Tag

  • Musica
  • Contest
  • canzoni
  • live
  • Paola Iezzi

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy