image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Napoleon di Ridley Scott è epico, anche se Joaquin Phoenix non convince. Ecco perché...

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

24 novembre 2023

Napoleon di Ridley Scott è epico, anche se Joaquin Phoenix non convince. Ecco perché...
La coppia più bella del mondo è formata da Joaquin Phoenix e Ridley Scott. È dai tempi de “Il Gladiatore” che i fan di tutto il mondo speravano in una reunion artistica. Alla fine, è arrivata: maestosa, sontuosa, epica. “Napoleon” è un film che non si può perdere e che deve essere visto al cinema. Paradossalmente, però, del personaggio di Napoleone, così moderno, insicuro, brutale e paranoico, si può quasi fare a meno. E Joaquin Phoenix…

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Tra gli eventi che chiudono un 2023 piuttosto dimenticabile, c’è una delle reunion artistiche più attese di sempre: quella tra Ridley Scott e Joaquin Phoenix. Dai tempi de Il Gladiatore, i fan di entrambi in tutto il mondo aspettavano una nuova opera sviluppata insieme. L’occasione è arrivata con Napoleon, ora nelle sale italiane. Facciamo subito una premessa: questa pellicola va vista al cinema, senza se e senza ma. “Ma io aspetto che esca in streaming” questa volta non vale, per una ragione molto semplice: Napoleon è un film maestoso, sontuoso e imponente nella sua esecuzione. La magnifica fotografia cattura l’essenza dell’epoca rappresentata, mentre le battaglie epiche trasportano lo spettatore in un viaggio coinvolgente. “Epico”: l’elemento che regge e descrive il film è senza dubbio sintetizzato da questa parola. Tuttavia, a Ridley Scott sembrava non importare così tanto: si focalizza relativamente su questo Napoleone capriccioso, insicuro, ambizioso e a tratti isterico come un moccioso messo in scena da Phoenix, così come si concentra svogliatamente sulla moglie Giuseppina, vittima dei propri demoni, dei propri desideri e della propria instabilità. Al centro di tutto c’è l’immensità visiva dell’opera stessa. È come un “Gladiatore 3.0” che, peraltro, offre una colonna sonora all’altezza delle immagini. Piuttosto che concentrarsi sull’accuratezza storica, il film utilizza simboli ovunque, come nella scena in cui Napoleone bombarda le piramidi, trasmettendo con forza l’idea della sottomissione dell’Egitto o dei rapporti sessuali veloci e aridi consumati con Giuseppina in piedi in camera da letto.

Ridley Scott e Joaquin Phoenix
Ridley Scott e Joaquin Phoenix sul set di "Napoleon"

È difficile fare una recensione su questo film senza commentare la prestazione del Joker più apprezzato di sempre. Prestazione che, a essere onesti, non ci ha convinti fino in fondo: la naturale silente follia dell’attore è stata assorbita anche dal suo personaggio. Chiariamo, nessuno discute la grandezza dell’attore. Magari avremmo voluto vedere un altro attore calarsi nei panni di uno dei condottieri europei più discussi della storia; forse un Robert De Niro dei tempi passati. Ma questo è un parere che non vuole togliere nulla a un film che, oltre a essere “bello” per definizione, dura due ore e quaranta senza attentare alla salute mentale dello spettatore. In definitiva, l’unica cosa a cui Scott ha pensato mentre girava era: più grande, più colorato, più, appunto, epico. Voto: 7. Perché dargli meno sarebbe un insulto, ma dargli di più sarebbe stato un desiderio piuttosto forte.

Joaquin Phoenix
Joaquin Phoenix nella scena della conquista dell'Egitto

More

Esce “Napoleon” con Joaquin Phoenix: Ridley Scott punta in alto, rubando il sogno a Stanley Kubrick [VIDEO]

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Colossal

Esce “Napoleon” con Joaquin Phoenix: Ridley Scott punta in alto, rubando il sogno a Stanley Kubrick [VIDEO]

Maiali uccisi “per precauzione”: a quando le irruzioni in casa per ammazzare cani e gatti a rischio malattia? E anche Joaquin Phoenix reagisce

di Clara Moroni Clara Moroni

Bestie a chi?

Maiali uccisi “per precauzione”: a quando le irruzioni in casa per ammazzare cani e gatti a rischio malattia? E anche Joaquin Phoenix reagisce

Vietato criticare Ferrari? Dopo una domanda Adam Driver manda affanc*lo uno spettatore del film sul Drake diretto da Michael Mann. Ecco cosa è successo [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Drive me crazy?

Vietato criticare Ferrari? Dopo una domanda Adam Driver manda affanc*lo uno spettatore del film sul Drake diretto da Michael Mann. Ecco cosa è successo [VIDEO]

Tag

  • Cinema

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le Pagelle padre e figlia Monina su X Factor: Max Pezzali, il fantasma Michielin, Morgan top anche se non c’è…

di Michele e Lucia Monina

Le Pagelle padre e figlia Monina su X Factor: Max Pezzali, il fantasma Michielin, Morgan top anche se non c’è…
Next Next

Le Pagelle padre e figlia Monina su X Factor: Max Pezzali, il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy