image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Netflix, ma perché la vita “normalmente eccezionale” di Ilary Blasi interessa così tanto? Ecco come la serie sulla showgirl ha battuto anche Squid Game...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

17 gennaio 2025

Netflix, ma perché la vita “normalmente eccezionale” di Ilary Blasi interessa così tanto? Ecco come la serie sulla showgirl ha battuto anche Squid Game...
Ilary Blasi regina di Netflix? La nuova serie sulla vita della showgirl è al primo posto della classifica (e batte anche Squid Game). Ci interessa così tanto la sua vita? A quanto pare sì…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Ilary Blasi si prende tutto. "Ilary", la nuova serie su Netflix dedicata alla showgirl, sta dominando la scena e per il secondo giorno consecutivo, dopo il debutto del 9 gennaio, si è confermata al primo posto della classifica della piattaforma di streaming, battendo persino la seconda stagione di "Squid Game".  Prodotta da Banijay Italia, la serie offre uno sguardo leggero e ironico sulla “nuova” vita di Ilary Blasi, alternando momenti di glamour sotto i riflettori a frammenti più intimi e quotidiani. Dopo il successo di “Unica”, dove aveva raccontato la sua versione sulla separazione dall’ex marito Francesco Totti, la showgilr si è aperta nuovamente al pubblico, esplorando il suo percorso di rinascita personale e professionale.  

Ilary Blasi
Ilary Blasi in "Ilary"
https://mowmag.com/?nl=1

Suddivisa in cinque episodi, “Ilary” racconta una vita “normalmente eccezionale”, tra vecchie amicizie, la complicità con il nuovo fidanzato Bastian e la determinazione che l’ha consacrata come una delle icone più amate della televisione italiana. Oltre alla famiglia e alle amiche di sempre, Bastian si racconta per la prima volta, partendo dal giorno del loro primo incontro. La serie mostra una Ilary inedita, pronta a mettersi in gioco in diversi ambiti: dai primi passi nel mondo del cinema, interpretando se stessa, alle lezioni di cucina con lo chef Ruben di "Cucina in balcone con Ruben". Non mancano sfide più personali, come superare la paura di lanciarsi con il paracadute o iscriversi all’università per inseguire il sogno di diventare criminologa. Tra gli ospiti speciali spicca Federica Sciarelli, idolo di Ilary Blasi e conduttrice del suo programma preferito, “Chi l’ha visto”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Altro che Totti, ecco perché Ilary Blasi odia lo sport. E no, la risposta non la trovate su Netflix, ma qui... [VIDEO]

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Unica

Altro che Totti, ecco perché Ilary Blasi odia lo sport. E no, la risposta non la trovate su Netflix, ma qui... [VIDEO]

Netflix, questa nuova serie su Ilary Blasi è un ricchissimo chissenefrega (e l'aveva fatta meglio il GialappaShow)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Ma Unica de che?

Netflix, questa nuova serie su Ilary Blasi è un ricchissimo chissenefrega (e l'aveva fatta meglio il GialappaShow)

Tag

  • Cultura
  • Netflix
  • Serie tv
  • Ilary Blasi

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hanno senso nel 2025 le Capitali della cultura? No, come il disastro di Agrigento. Ecco perché è meglio investire sui giovani (anche in Sicilia)

di Flaminia Colella

Hanno senso nel 2025 le Capitali della cultura? No, come il disastro di Agrigento. Ecco perché è meglio investire sui giovani (anche in Sicilia)
Next Next

Hanno senso nel 2025 le Capitali della cultura? No, come il disastro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy