image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Mark Zuckerberg e Squid Game ci hanno fregato ancora? Ecco perché nessuno parla di chi si toglie la vita in carcere (sono già 5 nel 2025)...

  • di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

14 gennaio 2025

Mark Zuckerberg e Squid Game ci hanno fregato ancora? Ecco perché nessuno parla di chi si toglie la vita in carcere (sono già 5 nel 2025)...
Tutti sui social si scannano per Squid Game 2, che mette in luce un sistema capitalistico mostruoso, e per Mark Zuckerberg che ha rimosso il controllo fattuale da Meta, mentre nessuno discute delle cinque persone che si sono tolte la vita nella prima settimana del 2025 nelle carceri italiane dopo un 2024 dove 89 detenuti e 7 agenti si sono ammazzati. Ecco perché siamo ancora al primo livello della serie Netflix sulla comprensione delle notizie di cui interessarci: Un, due, tre… stella!

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Leonardo Caffo, IL MOSTRO, inizia oggi a scrivere per MOW. Perché siamo maschilisti, beceri e violenti. Non è vero, siamo tutt'altro. Ma siamo sicuri che in molti ci attaccheranno usando proprio queste parole. A cui noi rispondiamo così: VIVA LA LIBERTÀ. Se persone condannate per terrorismo in Italia hanno scritto, e scrivono da anni, su temi sociali e di attualità (e per noi va bene così), non vediamo niente di male nel far scrivere Leonardo Caffo, accusato di maltrattamenti aggravati e lesioni gravi nei confronti della ex compagna, condannato in primo grado a 4 anni di carcere. Lui si professa innocente e continuerà a difendersi nelle sedi opportune. Su MOW scriverà di argomenti e temi che nulla hanno a che fare con i suoi processi in corso.VIVA IL GIORNALISMO!

Scorro, annoiato come tutti, TikTok. Il mio algoritmo, forse solo non il mio, è tutto una “canzoncina” di Squid Game 2. Successo planetario, dicono... metafora ovvia del sistema capitalistico, della disperazione umana nella società odierna, ma anche della noia, degli esperimenti di scienze comportamentali post seconda guerra mondiale di gente che è in grado di scannarsi tra amici e parenti se soggetta agli stimoli corretti e via dicendo. Successo planetario dicevo, metafora spiegata un po’ da tutti e un po’ ovunque, eppure a voler guardare le cose da un quadro più grande un po’ di depressione onestamente mi viene. Ha fatto notizia, giustamente (?), Mark Zuckerberg che ha rimosso il controllo fattuale da Meta: chi grida alla libertà d’espressione, chi alla deriva violenta, chi non ci ha capito un tubo come sempre. Il successo di Squid Game 2 e questa cosa sono connesse, perché la gente si scanna abbastanza serenamente nella serie coreana, si picchia, si uccide, si spara alle gambe a prescindere da qualsiasi aderenza alle cose del reale: i fatti non esistono, diceva un filosofo coi baffi, esistono solo le interpretazioni (esse stesse, difficile da spiegare in breve, sono dei fatti). Di fatto Zuckerberg cede a una ovvietà che abbiamo voluto nascondere sotto il tappeto, a Nietzsche appunto: un fatto non è più o meno “fatto” sulla base delle categorie morali con cui lo giudichiamo, un fatto è semplicemente ciò che accade per noi. Squid Game 2 tira fuori un tema vecchio, cioè che il capitalismo è un sistema mostruoso e che al suo interno, per metafora o meno, la morale è un moralismo fino a quando conviene: davanti alla disperazione o al lusso del segreto siamo tutti lupi contro lupi, nessun filtro.

Squid Game 2
Squid Game 2

Sono già cinque le persone che si sono tolte la vita nella prima settimana del 2025 nelle carceri italiane dopo un 2024 mostruoso dove 89 detenuti e 7 agenti si sono ammazzati in vario modo. Non fa notizia, nessuna shitstorm o movimentazione sui social dove i “trend”, come i giochi di Squid, sono altri… depresso dicevo dal successo della serie perché qualcosa non mi torna. I fan di Squid sono spesso gli stessi “attivisti del clik”, quelli che credono a persone che non conoscono o che lottano per l’ambiente inquinando con i loro post fatti di storie e storielle inutili, eppure non capiscono che queste loro “questioni” non sono altro che i giochi a cui un Zuckerberg qualsiasi li ha fatti giocare in questi anni. Zuckerberg, come un giocatore 001, di base ha distribuito giocatori a destra e sinistra rendendo orizzontali i conflitti e assorbendo questioni prima rivoluzionarie per fare scannare tra loro giocatori disperati e inconsapevoli … dei disperati veri, come gli 89 detenuti dell’anno passato o dei migranti morti nel Mediterraneo centrale (ll bilancio delle vittime e il numero dei dispersi nel Mediterraneo nel 2024 hanno superato i 2.200, con quasi 1.700 vite perse solo sulla rotta) non è fregato nulla a nessuno.

Non è Squid Game, sono le carceri italiane
Non è Squid Game, sono le carceri italiane

Uno dice… Squid Game siamo noi, e prova a risolverla così. Il problema è che noi sopravviviamo alle nostre stronzate, mentre almeno nella serie ci facciamo fuori a vicenda. Un... due… tre… stella! E solo chi sta fermo, non dice niente di scomodo rispetto all’ordine del discorso, sopravvive: tutti gli altri, seppelliti dalla montagna di merda del benaltrismo dell’ignoranza, scomparsi per sempre.

20250113 104409861 3471

More

Oltre la retorica su Cecilia Sala: perché la “reporter” non era assunta da Il Foglio o Chora Media? Qual è la contropartita con Iran e Usa? e Gramellini lo sa che…

di Gianni Bonina

l'avvelenata

Oltre la retorica su Cecilia Sala: perché la “reporter” non era assunta da Il Foglio o Chora Media? Qual è la contropartita con Iran e Usa? e Gramellini lo sa che…

È morto Oliviero Toscani, il Bob Dylan della fotografia. Roberto Alessi ci racconta la sua grandezza: un divo carismatico, provocatorio, testosteronico e bellissimo. Ecco cosa ci ha insegnato...

di Roberto Alessi Roberto Alessi

addio maestro!

È morto Oliviero Toscani, il Bob Dylan della fotografia. Roberto Alessi ci racconta la sua grandezza: un divo carismatico, provocatorio, testosteronico e bellissimo. Ecco cosa ci ha insegnato...

Rocco Hunt fa poesia? No, e sbaglia a definirsi così in vista di Sanremo 2025. La poetessa Flaminia Colella gli spiega la distinzione tra arti, prendendo spunto da Fabrizio De Andrè a Benedetto Croce...

di Flaminia Colella Flaminia Colella

i puntini sulle i

Rocco Hunt fa poesia? No, e sbaglia a definirsi così in vista di Sanremo 2025. La poetessa Flaminia Colella gli spiega la distinzione tra arti, prendendo spunto da Fabrizio De Andrè a Benedetto Croce...

Tag

  • carcere
  • carceri
  • Cultura
  • Facebook
  • Instagram
  • Leonardo Caffo
  • Mark Zuckerberg
  • Meta
  • Serie tv
  • Squid Game
  • Squid Game 2

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un’altra recensione di RESISTENZA INTELLETTUALE: è vero, siamo ibridati con le macchine e omologati nei cluster, ma perché non reagiamo? Ecco perché ci servono le invettive contro il degrado di Moreno Pisto

di Dario Carfì

Un’altra recensione di RESISTENZA INTELLETTUALE: è vero, siamo ibridati con le macchine e omologati nei cluster, ma perché non reagiamo? Ecco perché ci servono le invettive contro il degrado di Moreno Pisto
Next Next

Un’altra recensione di RESISTENZA INTELLETTUALE: è vero, siamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy