image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Non sai dove andare in vacanza? Scegli “Cemetery Safari Italia”, la guida per fare il tour dei cimiteri d’Italia

  • di Alessia Marai Alessia Marai

27 gennaio 2024

Non sai dove andare in vacanza? Scegli “Cemetery Safari Italia”, la guida per fare il tour dei cimiteri d’Italia
Dopo il successo dell’antologia dedicata ai cimiteri più strani del mondo, arriva la guida che racconta il necroturismo tra humor nero e ricercata stravaganza: “Cemetery Safari Italia: Grand Tour dei cimiteri monumentali italiani”. Altro che Ibiza, fatevi una vacanza in un cimitero...

di Alessia Marai Alessia Marai

Se avete già letto la nuova fatica di Claudia Vannucci capirete la sensazione di aver incontrato una nuova amica. Una di quelle con cui andare in tour per i cimiteri. Ebbene sì, niente di strano, in realtà i safari tra le tombe hanno un nome specifico – il necroturismo – e un affollato seguito… di vivi. Claudia Vannucci, dopo il grande successo dei cimiteri d’oltreoceano, ci prende per mano e ci porta con sé in questa nuova avventura, un po’ diario di bordo e un po’ ritratto storico e sociologico della nostra Patria, scoprendo e ammirando le tombe dei nostri antenati. Il titolo del suo ultimo libro è Cemetery Safari Italia: Grand Tour dei cimiteri monumentali italiani. Sappiamo bene che il nostro Belpaese è strabordante di arte e bellezza… ma in quanti l’avrebbero immaginata e notata nei cimiteri? Claudia Vannucci sì! Travel blogger seguitissima (andate a farvi un giro su “Viaggi Verde Acido”) e guida turistica a Firenze, un po’ alla stregua di Alberto Angela, ci porta alla scoperta delle meraviglie, ma quelle dei morti. L’interesse per i campisanti è nato dalla celebre e amatissima Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters (e come dimenticare l’immortale Fabrizio de Andrè tra i suoi estimatori con Non al denaro, non all’amore né al cielo), che ha ispirato un’intera generazione di poeti e artisti attraverso i suoi versi composti su nomi incisi in antiche lapidi americane. Masters scrisse intere poesie partendo da solo un paio di date e qualche nome di persona ma fortunatamente noi sappiamo molto di più sulle mortali spoglie dei sepolti dello Stivale. 

Claudia Vannucci
Claudia Vannucci

Non vi sveliamo troppi dettagli ma le cose che si possono trovare nei cimiteri sono così divertenti e bizzarre che davvero non ce lo si aspetterebbe minimamente. Sapevate che i più amati tra i morti in Italia sono i poeti inglesi? Tra le tombe di John Keats e di Percy Shelley pellegrinaggi su pellegrinaggi, brindisi notturni e regali lasciati ad appassire al freddo. E ancora… sanguinosi briganti che macchiarono l’Emilia Romagna di sangue, eroi della rivoluzione imbalsamati a forza, creazioni di unguenti e tombe personalizzate, salme quasi rubate dal loro sarcofago da innamorati senza speranza, riti antichi e moderni, grandi attori e cantanti sotto pseudonimo, popolane ribelli che si fanno seppellire con noccioline, scrittori terrorizzati dall’essere sepolti vivi che preferirono armarsi di campanelli… La lista può continuare all’infinito! Insomma, tra storie di chi i cimiteri li abita, chi li ha costruiti e chi li ha derubati, imparerete ad amarli e non li guarderete più con gli stessi occhi. Troverete descrizioni di campisanti di ogni parte dello stivale: da Genova, a Torino, a Milano, Bologna, Roma, Firenze, Napoli, Catania, Palermo e molte altre città ancora. Un po’ come viaggiatori vittoriani alla ricerca di bellezze da scoprire, partirete figurativamente in questo grand tour romantico in musei d’arte e storia a cielo aperto veramente speciali. Per chi è ancora indeciso e persiste nel vedere i cimiteri come luoghi tetri, inquietanti e traboccanti di mistero, non temete: di vittoriano c’è solo il viaggio perché si ride veramente tanto. Insomma, fidatevi, potreste ritrovarvi con delle idee innovative per la vostra futura vacanza, anche perché prima o poi, si sa, per i cimiteri ci passeremo tutti davvero. 

Claudia Vannucci
Claudia Vannucci

More

Bye bye Albania: si torna dalle vacanze, fra ingorghi al traghetto e ascoltando Loris e Emanuel con “Sono albanese”

di Michele Monina Michele Monina

controesodo: il viaggio

Bye bye Albania: si torna dalle vacanze, fra ingorghi al traghetto e ascoltando Loris e Emanuel con “Sono albanese”

Volete pianificare il vostro funerale prima del tempo? C’è la funeral planner! Lisa: “Basta tabù, la morte fa parte della vita”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Abbasso la scaramanzia!

Volete pianificare il vostro funerale prima del tempo? C’è la funeral planner! Lisa: “Basta tabù, la morte fa parte della vita”

Ecco perché Poor Things di Lanthimos vincerà l’Oscar

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

favola dark

Ecco perché Poor Things di Lanthimos vincerà l’Oscar

Tag

  • Influencer
  • Vacanze

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Alessia Marai Alessia Marai

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ciao Darwin 9, Claudio Amendola contro i ristoranti stellati: “Ho pagato tanto e non ho magnato un caz*o”

di Carlotta Casolaro

Ciao Darwin 9, Claudio Amendola contro i ristoranti stellati: “Ho pagato tanto e non ho magnato un caz*o”
Next Next

Ciao Darwin 9, Claudio Amendola contro i ristoranti stellati:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy