image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Non sai niente di cinema emergente? Segui MOW e vieni da Zalib libreria a Trastevere. Ecco qual è l’evento da non perdere...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

2 luglio 2024

Non sai niente di cinema emergente? Segui MOW e vieni da Zalib libreria a Trastevere. Ecco qual è l’evento da non perdere...
Bello parlare dei film di Tarantino e Coppola, per carità. Ma possibile che nessuno pensa mai ai nuovi talenti della settima arte? Noi di MOW lo facciamo già ogni sabato con una rubrica dal titolo “C’è sempre una prima” mentre la libreria Zalib di Roma ha appena realizzato una rassegna cinematografica dal titolo “Ti presento i miei, corti freschi e amori cult da Zalib”. Ecco cosa sappiamo sull’appuntamento da non perdere per i veri cinefili della Capitale

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Facile recensire soltanto i film più attesi in sala di Scorsese, Coppola o Guadagnino. Proviamo con il cinema emergente e partiamo da MOW (con la rubrica dedicata ai nuovi nomi dell'industria cinematografica) e da Zalib. L'associazione romana (con sede a Trastevere) ha realizzato una rassegna di eventi (gratuiti) per far conoscere al pubblico i nuovi talenti della settima arte. Da martedì 2 luglio, alla libreria Zalib di Roma (Trastevere), sarà inaugurato un ciclo di incontri dal titolo Ti presento i miei, corti freschi e amori cult da Zalib, organizzato e pensato da Luciano La Camera ed Emanuela Bruschi, in cui alcuni artisti esordenti (Federico Russotto, Angela Norelli, Leo Canali, Salvatore De Chirico) presenteranno il loro cortometraggio e un grande classico del cinema da loro scelto. A seguire, ogni sera dopo la visione ci saranno dibattiti, polemiche, proposte di matrimonio e quant'altro. A moderare i quattro appuntamenti: Luciano La Camera (organizzatore di eventi cinematografici) e a turno quattro ex studentesse della Silvio D’Amico: Ilaria Ferretti (critica cinematografica), Emanuela Bruschi (ufficio stampa, comunicazione), Silvia Pezzopane (critica cinematografica, direttrice Framed Magazine), Aurore Dupaquier (critica, saggista). 

20240702 095027060 8302
Angela Norelli vince il Premio Solinas

A debuttare ai microfoni di Zalib il prossimo 2 luglio sarà Federico Russotto. Dopo il diploma in regia al Centro Sperimentale, nel 2021, il suo cortometraggio L’avversario vince la Menzione Speciale della Giuria ad Alice nella città e nel 2022 è candidato tra i finalisti del prestigioso Student Academy Awards. Russotto da Zalib presenterà il suo corto Reginetta, in concorso alla 37° Settimana Internazionale della Critica di Venezia e a seguire sarà proiettato il film Bellissima di Luchino Visconti. Martedì 9 luglio sarà la volta di Angela Norelli, regista, sceneggiatrice, e montatrice romana diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia e laureata in Filosofia alla Sapienza di Roma. Ha vinto il Premio Franco Solinas 2023 ottenendo sia il premio per il miglior soggetto di lungometraggio che la Borsa di Studio Claudia Sbarigia alla sceneggiatura. Norelli presenterà il suo corto We should all be futurists, premiato alla Settimana Internazionale della Critica dell’80° Mostra del cinema di Venezia e, successivamente, Film d'amore e d'anarchia - Ovvero "Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza..." di Lina Wertmuller. Il 16 luglio la rassegna ospiterà Leo Canali, regista regista, sceneggiatore e podcaster nato a Forlì. Ha studiato filosofia all'Università La Sapienza di Roma, dove si è laureato con una tesi sul documentario contemporaneo. Leo porterà il suo corto Talking Cure e a seguire presenterà il Sesto Senso di M. Night Shyamalan. Chiude gli appuntamenti cinematografici Salvatore De Chirico, sceneggiatore e regista terlizzese che esordirà il prossimo autunno con una serie distopica su Rai Play. De Chirico porterà il suo corto Story of Your Life, in concorso ad Alice Nella Città nel 2022 ed Eternal Sunshine of the Spotless Mind di Michel Gondry. Quindi che aspettate? Venite da Zalib a conoscere nuovi sguardi sul mondo. (P.s: è pure gratis).

Save the date: 

Martedì 2 luglio Federico Russotto con Emanuela Bruschi 

Martedì 9 luglio Angela Norelli con Ilaria Ferretti 

Martedì 16 luglio Leo Canali con Silvia Pezzopane 

Martedì 23 luglio Salvatore De Chririco con Aurore Dupaquier 

20240702 095137117 5368
Federico Russotto vince il premio per il “Miglior Contributo Tecnico” alla 37. Settimana Internazionale della Critica di Venezia
20240702 094133274 5662
Locandina dell'evento
20240702 094004189 5310
Zalib
https://mowmag.com/?nl=1

More

Davvero Alice Rohrwacher farà un film muto? Cosa sappiamo e perché la mostra “Bar Luna” fa piangere, ma non è come pensate...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Top o flop?

Davvero Alice Rohrwacher farà un film muto? Cosa sappiamo e perché la mostra “Bar Luna” fa piangere, ma non è come pensate...

Cosa succede a The Hollywood Reporter Roma, con le dimissioni in massa del direttore Boris Sollazzo e di tutta la redazione? E quegli stipendi mai pagati...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Scelte difficili

Cosa succede a The Hollywood Reporter Roma, con le dimissioni in massa del direttore Boris Sollazzo e di tutta la redazione? E quegli stipendi mai pagati...

Il lato oscuro di “Parthenope”: cosa succede quando un film va oltre il mito di Napoli? Nasce il film La notte è un giorno dispari...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C'è sempre una prima...

Il lato oscuro di “Parthenope”: cosa succede quando un film va oltre il mito di Napoli? Nasce il film La notte è un giorno dispari...

Tag

  • Arcigay
  • Cinema
  • Roma

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nel Paradiso di Michele Masneri: Meloni e il “meme” della famiglia, Pino Insegno vittima di amichettismo, Travaglio “miracolato” da Berlusconi e il trucco per vincere il Premio Strega…

di Diana Mihaylova

Nel Paradiso di Michele Masneri: Meloni e il “meme” della famiglia, Pino Insegno vittima di amichettismo, Travaglio “miracolato” da Berlusconi e il trucco per vincere il Premio Strega…
Next Next

Nel Paradiso di Michele Masneri: Meloni e il “meme” della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy