image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Davvero Alice Rohrwacher farà un film muto? Cosa sappiamo e perché la mostra “Bar Luna” fa piangere, ma non è come pensate...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

29 giugno 2024

Davvero Alice Rohrwacher farà un film muto? Cosa sappiamo e perché la mostra “Bar Luna” fa piangere, ma non è come pensate...
La mostra di e su Alice Rohrwacher, “Bar Luna”, organizzata al Cinema Modernissimo di Bologna insieme ai Muta Imago, fa piangere. Tra manifesti originali dei suoi film passando per installazioni site specific, se amate la cinematografia della regista rimarrete senza parole. E sulla sua rivelazione riguardo un possibile film muto...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Dopo Parigi e il Centre Pompidou la mostra di Alice Rohrwacher è arrivata in Italia, precisamente a Bologna durante il Festival del Cinema Ritrovato. Location? Galleria del Cinema Modernissimo, in Piazza Maggiore. Potevamo non vederla? Assolutamente no. Così prima di entrare in sala per ammirare il film cult di Marco Bellocchio restaurato in 4k, Sbatti il mostro in prima pagina, abbiamo visitato la mostra (la prima italiana) di Alice Rohrwacher e Muta Imago (con la partecipazione di Thierry Boutemy) dal titolo “Bar Luna”. All’interno del breve percorso espositivo, una serie di opere site specific che evocano la cinematografia della regista del realismo magico italiano. La mostra è un vero e proprio viaggio nel suo universo riprodotto in miniatura. Ci sono i manifesti dei suoi film come La chimera e Le meraviglie, l'incredibile ricostruzione del Bar Luna, e un raccoglitore posto su un tavolino al cui interno ci sono ricordi, poesie, disegni e fotografie scattate durante le riprese dei suoi film. Insomma, è stato come entrare nella testa di Alice, tra realtà e finzione.

Alice Rohrwacher e Muta Imago
Alice Rohrwacher e Muta Imago in "Bar Luna"
Manifesti di Corpo Celeste e Le Meraviglie di Alice Rohrwacher
Manifesti di "Corpo Celeste" e "Le Meraviglie"

Intorno a Bar Luna si muove la notte e sembra per un attimo di essere in una chiesa. Ai lati dell'installazione, si sviluppa una sorta di deambulatorio (il corridoio posto intorno al coro e all'abside) costellato di nero, di buio, di vuoto e di piccoli frammenti di luce che indicano la via mentre ci addentriamo in punta di piedi nello spazio espositivo (e nel cinema di Alice). A un certo punto notiamo vicino all'insegna del bar una vecchia cabina telefonica. Così decidiamo di alzare la cornetta, e risponde una voce di donna: “Che cosa ti lega al mondo?”.

Cinealbum di Alice Rohrwacher
Cinealbum di Alice Rohrwacher
Ricordi e fotografie di La chimera di Alice Rorhwachr
Ricordi e fotografie di "La chimera" di Alice Rorhwachr

Fan o non fan di Rohrwacher, negli spazi della Galleria del Cinema Modernissimo comprenderete alla perfezione quello che Alice una volta aveva detto in un'intervista sul significato della settima arte: “Il cinema deve rendere straniero il nostro sguardo”. Ecco la mostra di Alice Rohrwacher, immersiva, delicata e rurale come lo sono le ambientazioni stesse dei suoi film, rende straniero lo sguardo di chi la attraversa. Rende stranieri gli occhi (commossi) che spulciano i suoi luoghi familiari. L'esposizione è come un film muto. Simile a quello che realizzerà in futuro? Sì perché qualche giorno fa, sempre durante il Festival del Cinema Ritrovato a Bologna, dopo la sonorizzazione dal vivo della trilogia finlandese Mykkätrilogia, Rohrwacher aveva dichiarato di aver iniziato a lavorare ad un progetto molto particolare... “Ho iniziato a lavorare a questo progetto e mi è venuto in mente cosa diceva Pier Paolo Pasolini, che il cinema non è una nuova tecnica, ma un nuovo linguaggio. Quando è arrivato, il suono ha preso il potere sulla narrazione. E tutto l’impegno sperimentale concentrato sull’immagine, pur non essendo scomparso, si è comunque ridotto: la narrazione parlata, il logos, ha preso il sopravvento. La mia visione non è lineare, che viene prima il muto e poi segue il sonoro. Al contrario, sono due linguaggi che possono convivere tranquillamente. Il muto può essere ancora un’opzione. L’ho realizzato quando ho letto che Pirandello odiava il cinema muto e che quando è nato il sonoro se ne è appassionato. Considerato che io la penso sempre al contrario rispetto a quello che dice Pirandello, ho pensato: allora forse il cinema muto è cosa buona!”. Stay tuned.

Alice Rohrwacher durante il convegno durante il Cinema Ritrovato
Alice Rohrwacher durante il convegno durante il Cinema Ritrovato
https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo tutti “Animali randagi”, come Giacomo Ferrara e Andrea Lattanzi, o quasi. Ecco perché il film di Maria Tilli fa bene al cinema (e alla società)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C'è sempre una prima...

Siamo tutti “Animali randagi”, come Giacomo Ferrara e Andrea Lattanzi, o quasi. Ecco perché il film di Maria Tilli fa bene al cinema (e alla società)

Come mai tutti parlano del film “La chimera” di Alice Rohrwacher? Ecco perché, se non l'avete ancora visto, dovreste rimediare

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Best of 2023

Come mai tutti parlano del film “La chimera” di Alice Rohrwacher? Ecco perché, se non l'avete ancora visto, dovreste rimediare

Il cinema italiano non merita Alice Rohrwacher? Forse no. E i mancati David sono l’ennesima riprova

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

ci vediamo all'oscar?

Il cinema italiano non merita Alice Rohrwacher? Forse no. E i mancati David sono l’ennesima riprova

Tag

  • Bologna
  • Cinema

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati al Premio Strega, ma non ci andremo più. E tra la vittoria annunciata di Di Pietrantonio e la “cresima” di Chiara Valerio, quello che ci mancherà è il buffet…

di Fulvio Abbate

Siamo stati al Premio Strega, ma non ci andremo più. E tra la vittoria annunciata di Di Pietrantonio e la “cresima” di Chiara Valerio, quello che ci mancherà è il buffet…
Next Next

Siamo stati al Premio Strega, ma non ci andremo più. E tra la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy