image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Oggi Tony Effe, ieri J-Ax (entrambi con Elly Schlein): quando erano gli Articolo 31 (ora in concerto con la segretaria del Pd) i "cattivi" criticati dai benpensanti

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

16 dicembre 2024

Oggi Tony Effe, ieri J-Ax (entrambi con Elly Schlein): quando erano gli Articolo 31 (ora in concerto con la segretaria del Pd) i "cattivi" criticati dai benpensanti
Nel 1999 “Xché sì”, quinto album degli Articolo 31, è stato particolarmente criticato per i testi provocatori e volgari. A distanza di venticinque anni faremmo lo stesso? La risposta potrebbe essere sì, contando quanto i testi dei rapper e trapper (anche se non tutti) siano ormai “osservati speciali” della politica, ma non solo. Ma la tendenza sembra essere quella di utilizzare due pesi e due misure…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

I testi sessisti dei rapper e trapper (non tutti, solo alcuni) sono ormai “osservati speciali” di associazioni e politici. In questi ultimi giorni si è parlato soprattutto di Tony Effe, in gara al settantacinquesimo Festival di Sanremo, e possibile ospite del concerto di capodanno al Circo Massimo a Roma. Il “possibile” non è lì per caso: la sua partecipazione è a rischio proprio a causa dei suoi testi sessisti, non particolarmente graditi dagli esponenti politici, e non solo. Ma ve lo ricordate quando, nel 1999, è uscito “Xché sì!”, quinto album degli Articolo 31? Un disco che, ai tempi, ha fatto parlare parecchio. Ai tempi erano loro i “cattivi” della musica. Gli stessi con cui, qualche mese fa, Elly Schlein ha cantato sul palco del Forum di Assago. 

J-Ax Articolo 31 Elly Schlein
Elly Schlein sul palco del Forum di Assago con J-Ax (Articolo 31)
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nel 1999 il giornalista e critico musicale Mario Luzzatto Fegiz, sul Corriere della Sera, ha sottolineato la volgarità dei testi degli Articolo 31, descrivendoli come particolarmente provocatori, con brani come “Senza regole” e “Cattivo gusto” che hanno sollevato dibattiti sul linguaggio musicale in quel periodo. “Le emittenti trasmettono un solo brano, ‘Senza regole’, con versi forti come ‘il mio credo è riassunto sul mio avambraccio in c. al mondo’, ‘ma quale hip hop? noi siamo una boyband per ninfomani’” ha scritto Fegiz a proposito di “Senza regole”. E ancora: “‘Io vado in giro fatto fatto fatto con in tasca un pacco, un pacco di sostanze per farcire una cartina’. Ma ‘Senza regole’ è roba per educande se paragonata a ‘Cattivo gusto’ che finora è stata trasmessa solo da Radio Deejay (due personaggi dell’emittente, Paoletta e Linus, hanno prestato la loro voce per le parti parlate). Qualche frase riferibile del testo: ‘E stasera come preservativo uso il domopak’. Si continua con divagazioni erotiche estreme, tatuaggi ai genitali”. Insomma, una recensione che sembrerebbe tutto, tranne che lusinghiera. Ma oggi, questi testi farebbero altrettanto scalpore? A distanza di venticinque anni le parole utilizzate dagli Articolo 31 risulterebbero ancora provocatorie? Probabilmente sì. Il punto però è: la politica (o meglio, i politici) non riescono a essere oggettivi? Perché chiedere a Tony Effe di rinunciare al concerto di capodanno se poi ad altri, che magari hanno scritto anche testi più pesanti, non viene detto (apparentemente) nulla? Che poi, sicuramente qualcuno ricorderà il video (che vi pubblichiamo qui sotto) dove Elly Schlein balla e canta al Pride sulle "Sesso e Samba", hit estiva proprio di Tony Effe insieme a Gaia. E adesso che il Pd lo vuole censurare, come la mettiamo? A questo punto, perché continuare a fare una distinzione tra "buoni e cattivi"? Chi non parla di sesso, droga, alcol, è necessariamente l’eroe? Non funziona sempre così. Gli Articolo 31 sono stati per un periodo “i cattivi” della storia, poi hanno passato il testimone a qualcun altro, e sarà sempre così. Se si sceglie una strada, che potenzialmente potrebbe essere quella di “evitare” di avere a che fare con personaggi e artisti sessisti, misogini, omofobi e via discorrendo, la si deve prendere sempre. E non, come spesso capita, solo quando fa comodo. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tony Effe “sessista”, polemiche per il concerto di capodanno, ma a Sanremo sulla Rai e per Carlo Conti tutto ok? Ve ne accorgete adesso (come ogni anno dopo i nomi del Festival)?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

sempre la stessa storia

Tony Effe “sessista”, polemiche per il concerto di capodanno, ma a Sanremo sulla Rai e per Carlo Conti tutto ok? Ve ne accorgete adesso (come ogni anno dopo i nomi del Festival)?

Schlein fa rap con J-Ax e gli Articolo 31? La vera notizia è che Elly lo fa meglio di molti rapper italiani: al Forum di Assago benvenuti nel Metaverso

di Michele Monina Michele Monina

pura fantasia

Schlein fa rap con J-Ax e gli Articolo 31? La vera notizia è che Elly lo fa meglio di molti rapper italiani: al Forum di Assago benvenuti nel Metaverso

Siamo stati al concerto di Baby Gang al Forum di Milano: ecco perché non è solo un rapper, ma la voce della nuova Italia. Sul palco anche Ghali (con canna?), Sfera Ebbasta, Emma, Fabri Fibra e…

di Giuditta Cignitti

altro che erba cattiva

Siamo stati al concerto di Baby Gang al Forum di Milano: ecco perché non è solo un rapper, ma la voce della nuova Italia. Sul palco anche Ghali (con canna?), Sfera Ebbasta, Emma, Fabri Fibra e…

Tag

  • Musica
  • Politica
  • Rap
  • Tony Effe

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo letto il libro “Sangue di cane” di Veronica Tomassini: perché è diventato un caso editoriale? Prendete Chuck Palahniuk e Marguerite Duras e avrete questo romanzo senza redenzione e...

di Riccardo Canaletti

Abbiamo letto il libro “Sangue di cane” di Veronica Tomassini: perché è diventato un caso editoriale? Prendete Chuck Palahniuk e Marguerite Duras e avrete questo romanzo senza redenzione e...
Next Next

Abbiamo letto il libro “Sangue di cane” di Veronica Tomassini:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy