image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma che cos'è il festival Rome Prisma Film Awards? Ecco l'appuntamento col cinema d'autore che devi conoscere

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

3 agosto 2024

Ok, ma che cos'è il festival Rome Prisma Film Awards? Ecco l'appuntamento col cinema d'autore che devi conoscere
“Le prime volte” in amore del cinema. E chi se le dimentica. Questo il titolo della nuova rubrica di MOW dedicata agli emergenti. Quanti attori, registi, sceneggiatori ci sono in Italia di cui non si parla mai? Troppi. E allora iniziamo a conoscerli. Dopo aver parlato di film, registi, attrici da conoscere, questa volta è il turno di un festival gestito interamente da giovani organizzatori di Roma con una programmazione vastissima e internazionale. Il suo nome è Rome Prisma Film Awards, un appuntamento dedicato ai cinefili della Capitale con film che arrivano direttamente dal resto del mondo. Ecco perché dovresti conoscerlo e segnarti, mese mese, i prossimi appuntamenti al cinema Farnese

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se vivete a Roma e volete conoscere le nuove frontiere del cinema d'autore internazionale o semplicemente avete bisogno di nuovi stimoli culturali, Rome Prisma Film Awards è il festival che stavate cercando e di cui non sapevate di aver bisogno. Rome Prisma Film Awards nasce da un'idea di Stefano Perletta nel 2018 per poi diffondersi rapidamente nel panorama cinematografico internazionale e nazionale, in quest’ordine. Ogni mese il team del Festival seleziona e premia film indipendenti provenienti da tutto il mondo, di qualsiasi nazionalità, genere e budget, proponendo un concorso e proiezioni dal vivo che mettono in mostra i film più impressionanti e significativi tra questi, riunendo a Roma una vivace comunità di cineasti. La prima edizione, ospitata dal Cinema Azzurro Scipioni, ha visto la partecipazione del leggendario regista Silvano Agosti come presidente della giuria. A seguire, negli anni, il festival si è trasferito al Cinema dei Piccoli, uno dei più antichi di Roma e ora, da qualche tempo, alberga in una sala del Cinema Farnese a Campo de' Fiori,

https://mowmag.com/?nl=1
20240803 131300366 9260
I registi di “Buona da morire”

Rome Prisma Awards, oggi sotto la direzione di Marcello Di Trocchio, propone una rassegna di cortometraggi divisa in più appuntamenti durante l'anno. Per la durata di qualche notte romana, il Cinema Farnese si illumina della nuova settima arte. Lo scorso 18 luglio sono state presentate ben cinque perle del cinema breve internazionale. La serata è cominciata con l’animazione canadese, What Rhymes with toxic di Lynn Smith, una storia d’empatia, nichilismo ed ecoansia, a seguire è stato presentato With all due umanity di Kacper Checinski, una riflessione sul mondo del lavoro e il disagio sociale e poi l’italiano e godibilissimo, come una pesca morsa con tutta la fame e la voracità, Buona da morire di Mattia Romagnoli, Leonardo Moretti e Cabiria Lizzi ("Miglior Sceneggiatura" e "Miglior Film" al 48Hours Film Project Italia 2023) e per ultimo, il film che si è aggiudicato il primo posto nella competizione, Auxiliare di Lucas Bacle, vicino allo straordinario Quasi Amici, un corto capace di far sorridere e piangere allo stesso tempo.

L'attore Gunjan Utreja
L'attore Gunjan Utreja
Il direttore di Rome Prisma Film Awards Marcello Di Trocchio
Il direttore di Rome Prisma Film Awards Marcello Di Trocchio
https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Siamo tutti “Animali randagi”, come Giacomo Ferrara e Andrea Lattanzi, o quasi. Ecco perché il film di Maria Tilli fa bene al cinema (e alla società)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C'è sempre una prima...

Siamo tutti “Animali randagi”, come Giacomo Ferrara e Andrea Lattanzi, o quasi. Ecco perché il film di Maria Tilli fa bene al cinema (e alla società)

Se volete capire noi giovani, guardate il film “Troppo Azzurro” di Filippo Barbagallo. Perché? È come siamo davvero...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C'è sempre una prima...

Se volete capire noi giovani, guardate il film “Troppo Azzurro” di Filippo Barbagallo. Perché? È come siamo davvero...

“Un oggi alla volta” è il film di cui hai bisogno se hai paura di amare e non sai che caz*o fare. Te lo spiegano Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

“Un oggi alla volta” è il film di cui hai bisogno se hai paura di amare e non sai che caz*o fare. Te lo spiegano Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi

Tag

  • Cinema
  • Cultura

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma per rendere chiav*bile in tv “M, il figlio del secolo” di Scurati (Premio Strega) servono le scene hot? Cinquanta sfumature di nero?

di Jacopo Tona

Ma per rendere chiav*bile in tv “M, il figlio del secolo” di Scurati (Premio Strega) servono le scene hot? Cinquanta sfumature di nero?
Next Next

Ma per rendere chiav*bile in tv “M, il figlio del secolo”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy