image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma chi caz*o è l’attrice in Supersex che fa Selen e si è “fatta” Rocco e Borghi?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

20 marzo 2024

Ok, ma chi caz*o è l’attrice in Supersex che fa Selen e si è “fatta” Rocco e Borghi?
In “Supersex”, la serie Netflix sulla vita di Rocco Siffredi, compaiono alcuni dei personaggi più importanti del mondo del cinema per adulti di quegli anni, Moana Pozzi e Riccardo Schicchi su tutti. Se Alessandro Borghi è Rocco, c’è un’attrice italiana che ha interpretato Selen, una delle donne che appaiono nelle feste parigine dei primi episodi. Ecco chi è e cosa c’entra con Siffredi

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Da operatrice sociosanitaria a candidata a fare un film con Rocco Siffredi, fino ad avere una parte in Supersex e alle scene con Alessandro Borghi: la vita di Vanessa Bruni negli ultimi anni è cambiata radicalmente. In un’intervista di qualche tempo fa, aveva parlato di come la svolta sia arrivata con una telefonata. A chiamare era stato Rocco: “Ero in pausa e stavo bevendo un caffè, per cui all'inizio non ci credevo: pensavo fosse uno scherzo, che qualcuno facesse finta di essere lui”. Quell’opportunità, Vanessa, la voleva fortemente, ma non solo perché Siffredi è un’icona: a questo si aggiunge la sua umanità (oltre che la sua professionalità). E proprio queste sue sfumature umane, che ombreggiano il personaggio del Re del cinema per adulti, emergono da Supersex. Qui interpreta Selen, un’attrice hard degli anni Novanta e che appare nelle scene parigine della serie. Ma scopriamo chi è Vanessa Bruni.

20240320 140327403 2556
Rocco Siffredi a Parigi in "Supersex"

Da operatrice sociosanitaria al cinema per adulti. Ma non solo…

Sì, il cambio di vita di Vanessa Bruni è stato piuttosto radicale. Ma i suoi interessi vanno molto oltre il p*rno e riguardano la musica, di cui è innamorata, e il mondo dei fumetti. A proposito della prima, ha detto di ascoltare di tutto, dall’house music al blues, passando per i brani al pianoforte, strumento che vorrebbe imparare a suonare. Prima di conoscere Rocco Siffredi, comunque, Vanessa frequentava fiere di fumetti e videogame come cosplayer. Poi, dopo l’esordio sulle scene, ha aperto anche un suo personale profilo sulle piattaforme per cominciare a guadagnare con i suoi contenuti. Ma ora, con il ruolo in Supersex, la sua carriera è a un’ulteriore punto di svolta.

20240320 140610865 5649
Vanessa Bruni

Selen in Supersex

Nelle scene dei primi episodi, quando Rocco è ancora giovane e si è appena trasferito a Parigi, partecipa a molte feste a sfondo sessuale. Tra le invitate ai party c’è anche lei, Selen, interpretata proprio da Vanessa Bruni, che vediamo baciare proprio Alessandro Borghi. Selen era tra le attrici più famose del panorama italiano e internazionale degli anni Ottanta e Novanta. Poi, però, scelse di lasciarsi alle spalle quel mondo. Si è confessata in un’intervista al Corriere della sera: “Selene in greco è la personificazione della luna piena; rappresenta la parte più oscura che dovevo cercare dentro di me. Io sono Luce e luna. Penso che bisogna perdersi per ritrovarsi, quando accetti di poterti perdere è lì che ti ritrovi”. Quel nome però, Selen, non faceva più per lei: “Io sono anche Luce (il suo nome di battesimo è Luce Caponegro, nda)”. Di Rocco non spese parole positive: “Con lui ho fatto il mio secondo film. La sera prima di girare, dato che eravamo giovani e con gli ormoni a mille, abbiamo fatto l’amore. Non è andata bene, lui dopo aveva delle scene e non voleva stancarsi”, e poi, in una seconda scena “prese il frustino con cui doveva accarezzarmi e mi diede una frustata così forte che dovettero fermare la scena. Quell’episodio mi traumatizzò. Non ho più voluto lavorare con lui”. Rocco, poi, le ha risposto qui su MOW.

Vanessa Bruni
Vanessa Bruni
L'ex diva Selen
L'ex diva Selen

Insomma, Vanessa Bruni ha interpretato Selen, una persona che ha avuto un rapporto difficile con Rocco Siffredi. In quella Parigi sconveniente, in quelle feste nascoste dove i corpi si muovevano al buio. Una città, così come tutta la società del tempo, che stava cercando la sua libertà. Con tutte le contraddizioni del caso.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma è motocross o Supersex? Dal box del Team JK Racing alla brace con Rocco Siffredi

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Fango e non solo

Ma è motocross o Supersex? Dal box del Team JK Racing alla brace con Rocco Siffredi

Supersex, ma cos’è la storia dell’incidente in auto raccontata da Rocco Siffredi (Alessandro Borghi) a Moana Pozzi?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sogno rivelatore?

Supersex, ma cos’è la storia dell’incidente in auto raccontata da Rocco Siffredi (Alessandro Borghi) a Moana Pozzi?

Tag

  • Rocco Siffredi

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi caz*o è Diego Naska, che ha litigato con Fedez? E c'entrano Chiara Ferragni e i figli?

di Diana Mihaylova

Ok, ma chi caz*o è Diego Naska, che ha litigato con Fedez? E c'entrano Chiara Ferragni e i figli?
Next Next

Ok, ma chi caz*o è Diego Naska, che ha litigato con Fedez? E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy