image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma chi caz*o sono Pfm, Orchestraccia ed Earth, Wind & Fire? Ecco chi suonerà al concerto di Capodanno a Roma (non più al Circo Massimo?) dopo l’esclusione di Tony Effe…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

23 dicembre 2024

Ok, ma chi caz*o sono Pfm, Orchestraccia ed Earth, Wind & Fire? Ecco chi suonerà al concerto di Capodanno a Roma (non più al Circo Massimo?) dopo l’esclusione di Tony Effe…
Dopo l’esclusione di Tony Effe il concerto di Capodanno a Roma, che potrebbe essere spostato in piazza del Popolo, sembra aver puntato su un target di pubblico completamente diverso con Pfm, Orchestraccia e Earth, Wind & Fire. Ma chi sono? Forse ci prenderemo qualche insulto, ma è probabile che i più giovani, o almeno chi pensava di partecipare all’evento al Circo Massimo, non li conosca per niente…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Il caso dell’esclusione di Tony Effe dal concerto di Capodanno al Circo Massimo a Roma potrebbe essere arrivato alla sua conclusione? Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera e La Repubblica, l’evento per l’ultimo dell’anno potrebbe essere spostato in piazza del Popolo. Ma non solo. Perché dopo che anche Mahmood e Mara Sattei hanno deciso di non partecipare al concerto, sembrerebbe essere cambiato anche il “target” di riferimento del concerto. Infatti, secondo le indiscrezioni, al loro dovrebbero partecipare al concerto la Pfm, l’Orchestraccia e gli Earth, Wind & Fire. 

PFM (Premiata Forneria Marconi)
PFM
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Non sfugge, se i nomi dovessero essere confermati, il totale cambiamento riguardante il pubblico di riferimento. Non più i giovani, ma una platea più adulta. Soprattutto, quei giovani che ancora pensavano di partecipare al Concerto di Capodanno a Roma, sapranno chi sono le tre band che potrebbero esibirsi? Qualcuno storcerà il naso e, anche a costo di beccarci qualche insulto, vi raccontiamo chi, secondo le ipotesi emerse in queste ore, potrebbe esibirsi in piazza del Popolo. Partendo dalla Premiata Forneria Marconi (nota, appunto, anche come Pfm), storico gruppo prog rock nato negli anni Settanta che ha ottenuto un grande successo anche fuori dall’Italia, negli Stati Uniti. La band, composta da Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Lucio Fabbri, Alessandro Scaglione, Eugenio Mori e Giacomo Castellano, ha all’attivo ben diciotto album, l’ultimo pubblicato nel 2021. A questi si aggiungono diverse raccolte, dischi dal vivo e album tributo. La band, che ha collaborato con grandissimi artisti e autori italiani, e non solo, come Fabrizio De Andrè, se la notizia della loro partecipazione al concerto di Capodanno a Roma sarà confermata, farà sicuramente felici gli amanti del rock e della “vera musica”. E per quanto riguarda invece l’Orchestraccia? Il gruppo è nato nel 2010, a Roma, come progetto di attori e musicisti romani. Hanno all’attivo due album, l’ultimo pubblicato nel 2016, e mescolano folk, rock e teatro-canzone. Anche qui una scelta che, se si dovesse confermare vera, potrebbe fare felici tanti. Forse non i più giovani, ma quelli probabilmente andranno al concerto al Pala Sport di Roma organizzato da Tony Effe (e quasi sold out). Infine, se tutto andrà secondo le ipotesi, si ballerà con gli Earth, Wind & Fire, pionieri del funk che dalla fine degli anni Sessanta hanno ridefinito lo stile del genere, con un suono che combina elementi jazz, funk, gospel, rock e della musica africana. E se il loro nome non vi dice nulla, sappiate che probabilmente avrete ascoltato la loro “Boogie Wonderland” almeno una volta nella vita, anche per sbaglio. Sicuramente, tra le tre ipotesi, gli Earth, Wind & Fire sarebbero quelli pronti a far ballare il pubblico, giovane e non, del concerto di Capodanno a Roma.

Earth Wind & Fire
Earth Wind & Fire
https://mowmag.com/?nl=1

More

Tony Effe censurato a Capodanno, ma davvero Mogol è contento e chiede pure delle multe? Allora anche le sue canzoni con Lucio Battisti...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

chiudiamo tutto?

Tony Effe censurato a Capodanno, ma davvero Mogol è contento e chiede pure delle multe? Allora anche le sue canzoni con Lucio Battisti...

Intervista a Luca Jurman. Tony Effe censurato? “Testi misogini per hype e soldi”. Sanremo Giovani? “Fa schifo, tutti ex Amici e X Factor”. E su Carlo Conti, Elodie, Sanremo e Spotify…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

bocca della verità?

Intervista a Luca Jurman. Tony Effe censurato? “Testi misogini per hype e soldi”. Sanremo Giovani? “Fa schifo, tutti ex Amici e X Factor”. E su Carlo Conti, Elodie, Sanremo e Spotify…

Tony Effe censurato? La poetessa Flaminia Colella: “È uno zero assoluto, emblema di una deriva culturale. Chiamino De Gregori o Renato Zero per i concerti di capodanno”. E sui testi e i giovani…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

c'è di meglio

Tony Effe censurato? La poetessa Flaminia Colella: “È uno zero assoluto, emblema di una deriva culturale. Chiamino De Gregori o Renato Zero per i concerti di capodanno”. E sui testi e i giovani…

Tag

  • Capodanno
  • Censura
  • Musica
  • Roma
  • Tony Effe

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Giubileo 2025? Famolo strano: il “Padre nostro” diventa una hit rock con una suora che balla nel video. Il cantautore Nogarotto: “Non credo in Dio, ma in Papa Francesco”. E dopo il flashmob nel carcere di Rebibbia…

di Otto De Ambrogi

Il Giubileo 2025? Famolo strano: il “Padre nostro” diventa una hit rock con una suora che balla nel video. Il cantautore Nogarotto: “Non credo in Dio, ma in Papa Francesco”. E dopo il flashmob nel carcere di Rebibbia…
Next Next

Il Giubileo 2025? Famolo strano: il “Padre nostro” diventa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy