image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Com’è che Mengoni e Michielin
da cantanti sono diventati presentatori?
Dietro c’è Marta Donà, la potentissima
manager (ex Måneskin)
e nipote di Adriano Celentano

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

11 novembre 2023

Com’è che Mengoni e Michielin da cantanti sono diventati presentatori? Dietro c’è Marta Donà, la potentissima manager (ex Måneskin) e nipote di Adriano Celentano
Per un attimo ha rischiato di passare alla storia come “l’ex-manager dei Måneskin”, ma il pericolo che quella etichetta le rimanesse appiccicata addosso è tramontato presto. Chi è quindi Marta Donà, nipote di Adriano Celentano e Claudia Mori, che mastica collaborazioni fino al 2009, anno in cui approda in Sony. L’intuizione di Marco Mengoni trasforma una ragazza di buone promesse nella manager più inseguita del pop italiano. Nel suo roster, oltre all’autore di “Due vite” anche Francesca Michielin - che ha trasformato in presentatori - e Alessandro Cattelan. In bacheca ha già tre vittorie a Sanremo e quando i Måneskin decisero di fare a meno di lei…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

La musica nel destino, fin dall’infanzia. Quando insieme ai fratelli andava a casa degli zii (Adriano Celentano e Claudia Mori) e “il salotto era abbastanza grande per contenere il divano dove giocavamo o facevamo i compiti e, più in là, il computer con il microfono”. Marta Donà, 40 anni da poco, ora la musica ce l’ha dentro, attorno, sotto e sopra. È la manager musicale più in vista d’Italia: con la musica ci vive, con i musicisti vive. Perché nello “spietato mondo dello spettacolo”, il modus operandi di Donà sembra seguire l’intima cometa delle relazioni. Con i suoi assistiti (leggere i suoi post Instagram per credere; account: martalatarma) c’è un rapporto vero, profondo, che Marta ama mettere nero su bianco.

Marta Donà con Marco Mengoni e Francesca Michielin
Marta Donà con Marco Mengoni e Francesca Michielin

“Per me zio Adriano era uno zio qualsiasi”

Sulla parentela nobile con Mori e Celentano, Donà ha tirato corto, in un’intervista al Corriere: “Credo che questa parentela mi abbia agevolata soltanto per fare i primi tre mesi di stage a Milano dopo la triennale in Scienze della comunicazione, editoria e giornalismo presa a Verona”. “Era uno zio qualsiasi”, per lei, zio Adriano, poi crescendo ha capito. Nella storia di Marta Donà il mondo, in alcuni momenti clou, sembra dischiudersi davanti ai suoi occhioni suscitando “ooh” di stupore e meraviglia. Del resto lei mica si sentiva “manager”, è stato Marco Mengoni a credere in lei fino al punto di convincerla che ce la potesse fare. La carriera di Donà, in realtà, parte in sordina, senza fuochi d’artificio. Dopo una montagna di fotocopie (ruolo, neanche a dirlo, stagista) e collaborazioni varie, la prima autentica svolta arriva nel 2009, quando approda in Sony Music Entertainment come ufficio stampa.

Marta Donà spiega la fine del rapporto professionale con i Maneskin
Marta Donà spiega la fine del rapporto professionale con i Maneskin

Manager a fianco di Marco Mengoni

Sul finire del 2011, Marco Mengoni le fa la proposta indecente: “Vuoi farmi da manager?”. Lei sulle prime tentenna, quasi non ci crede. Lui insiste, certo di un’intuizione che porterà lontano entrambi. Ed è qui, all’alba di questa nuova dimensione, che Donà mostra quella che diventerà presto la sua “carta in più”. Al di là di quelle fredde “competenze” che costituiscono l’ossatura di ogni buon curriculum, Marta ci mette il cuore. E con il cuore – e tutta sé stessa – inizia una nuova vita. Tra i suoi assistiti, negli anni: Francesca Michielin, Alessandro Cattelan e… Måneskin. Storie diverse, esito simile: il successo. Oggi Donà vanta tre vittorie a Sanremo (due con Mengoni, una con i Måneskin), due podi (entrambi con Francesca Michielin) - Intanto ha trasformato Mengoni e Michielin in presentatori, il primo del Festival e la seconda di X Factor -, cinque partecipazioni all’Eurovision (due con Mengoni, poi con Michielin, Måneskin e Alessandro Cattelan da conduttore). Non male per una che poteva rischiare di rimanere invischiata nelle paludi dei comunicati stampa. Alla meglio sono precisi e affidabili; alla peggio vengono direttamente cestinati. Spam alla nascita.

Måneskin: trionfo e tragedia

Damiano e soci come culla del successo. Quattro anni insieme, dalla storica partecipazione della band a “X Factor” fino all’Eurovision 2021. Poi il gruppo sente profumo di “international act” e mette fine, senza troppe cerimonie, al rapporto con Donà. Ancora una volta le dichiarazioni di Marta – via Twitter – vanno oltre la musica: “Abbiamo trascorso 4 anni indimenticabili pieni di sogni da esaudire e di progetti realizzati. Io vi ho portato fino a qui. Da adesso in poi avete deciso di proseguire senza di me. Ho il cuore spezzato ma vi auguro il meglio dalla vita ragazzi”.

Marta Donà
Marta Donà

La vita è adesso, anche su Instagram

Ma oggi, nel 2023, Marta Donà non è “l’ex-manager dei Måneskin”, bensì la professionista a tutto tondo che non trascura il valore di una connessione vera, profonda. Da poco madre del piccolo Orlando (avuto dal compagno Jacopo), è alla guida di un gruppo di lavoro tutto al femminile. La Tarma srl, infatti, conta ben 14 dipendenti, tutte donne. Non sappiamo se in futuro Donà considererà l’inserimento di “quote blu”, ma per adesso le cose vanno bene così. Un vento a favore che Marta celebra con post su Instagram – sempre corroborati da foto da urlo – in cui si esprime attraverso il sentimento. Ad Angelina Mango dedica queste parole: “Il tuo primo tour. Il nostro primo insieme. È una gioia poterti stare accanto, sono orgogliosa di viverti Nina, di vedere giorno dopo giorno una ragazza fortissima diventare donna, con quella consapevolezza che solo chi ha un mondo interiore da raccontare possiede”. A Cattelan, con cui, alle spalle, c’è un rapporto più lungo, offre questa carezza: “Sono ormai sei anni che lavoriamo insieme eppure tutte le volte che ti vedo fare un'intervista, che ti vedo ridere inventare pensare uno sketch, che ti osservo fare cose, rimango incantata, oppure rido fino alle lacrime, mi scuoti o mi fai riflettere, mi stupisci e soprattutto mi fai divertire”. E per Mengoni? Visto che tutto è iniziato insieme a lui? “Dopo tanto tempo stasera ho pensato a noi 10 anni fa. Da soli, piccoli e pieni di sogni. Ti voglio bene veramente Marco, grazie di darci la possibilità di sognare così forte. Mi scoppia il cuore”. Suvvia, non siate cinici. Anche Francesco De Gregori, cantautore razionale, scrisse “Cardiologia”, perla nascosta negli anfratti della sua discografia autunnale. Se un sorrisino cinico davvero vi scappa, fermatevi. Da troppo tempo ci siamo abituati al sentimento come prodotto, ma vuoi vedere che, in un ambiente di sorridenti squali, Marta Donà sta trionfando perché insieme a queste benedette e sacre competenze ci mette anche un cuore non ancora plastificato?

More

Ok, Francesca Michielin su Ivan Graziani ha pestato un merd*ne, ma siete sicuri di saperne più di lei di musica?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Benedetta ignoranza

Ok, Francesca Michielin su Ivan Graziani ha pestato un merd*ne, ma siete sicuri di saperne più di lei di musica?

Wilko Zanni dei Rats: “Siamo sempre stati veri, ma oggi interessa a qualcuno?”. E sui Cccp e il docufilm “Kissing Gorbaciov”...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

A tutto rock

Wilko Zanni dei Rats: “Siamo sempre stati veri, ma oggi interessa a qualcuno?”. E sui Cccp e il docufilm “Kissing Gorbaciov”...

Siamo andati a mangiare una carbonara con il regista dei Queen che ci ha spiegato perché Freddie Mercury è immortale

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

"esistevano tre freddie"

Siamo andati a mangiare una carbonara con il regista dei Queen che ci ha spiegato perché Freddie Mercury è immortale

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Baricco ha scritto un romanzo perfetto. Abel scopre la paura, ma l’Italia non se lo merita

di Riccardo Canaletti

Baricco ha scritto un romanzo perfetto. Abel scopre la paura, ma l’Italia non se lo merita
Next Next

Baricco ha scritto un romanzo perfetto. Abel scopre la paura,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy