image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ornella Vanoni e Mahmood, incontro tra generazioni destinato a diventare un classico? Ecco perché “Sant’Allegria” è una collaborazione che convincerà proprio tutti…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

10 dicembre 2024

Ornella Vanoni e Mahmood, incontro tra generazioni destinato a diventare un classico? Ecco perché “Sant’Allegria” è una collaborazione che convincerà proprio tutti…
La nuova versione di “Sant’Allegria”, a trent’anni dall’originale, è la dimostrazione che le generazioni diverse sono davvero in grado di dialogare tra loro. Ornella Vanoni e Mahmood sono sensuali e perfetti per stare insieme (musicalmente parlando) e con questa collaborazione danno vita a un brano che potrebbe diventare un vero e proprio “classico” della musica italiana…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Un incontro che potrebbe sembrare surreale, quello tra Ornella Vanoni e Mahmood. Un sogno che dà nuova vita a un brano che, a quasi trent’anni di distanza, suona più contemporaneo che mai. Un’alchimia, quella tra la signora della musica italiana e il due volte vincitore del Festival di Sanremo, che troviamo in pochissime collaborazioni. La nuova versione di “Sant’Allegria” potrebbe davvero diventare un classico della musica italiana e la rappresentazione di quel ponte, spesso desiderato, tra diverse generazioni.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ornella Vanoni e Mahmood sono andati oltre la semplice reinterpretazione di “Sant’Allegria”, mettendo in luce non solo le loro incredibili doti (su cui, immaginiamo, nessuno abbia dubbi), ma anche un dialogo intergenerazionale e un profondo rispetto musicale. Così, un’icona indiscussa della musica italiana incontra una delle voci (e dei volti) più rappresentativi della scena pop contemporanea, con un progetto che supera i confini, anagrafici e stilistici. “Sant’Allegria” viene così “riscoperto” e attualizzato, mantenendo però un grande rispetto verso la versione originale. Così, dietro questa collaborazione, abbiamo anche un grande (e importante) spunto di riflessione: le diverse generazioni sono davvero in grado di parlarsi, trovando spazi di confronto e arricchimento reciproco. Non ci troviamo di fronte a una semplice “rilettura”, ma a un vero e proprio dialogo, sensuale, contemporaneo e azzeccato. Difficile trovare errori in questo incontro fortunato tra Ornella Vanoni e Mahmood, che hanno realizzato una versione di “Sant’Allegria” che, dopo il remix realizzato da Jack Sani (che ha ottenuto il disco d’oro), potrebbe trovare davvero grande spazio tra gli ascolti del pubblico, convincendo giovani e adulti, e avvicinandoli ai mondi di questi due artisti, così diversi ma così vicini e capaci di parlare, davvero, la stessa lingua.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La grande paura di Mahmood, Malena che si scopre santa, Al Bano e la Russia, Vladimir Luxuria in vacanza (separata), Lino Banfi e il teatro in cui faceva la fame e… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

La grande paura di Mahmood, Malena che si scopre santa, Al Bano e la Russia, Vladimir Luxuria in vacanza (separata), Lino Banfi e il teatro in cui faceva la fame e… A tutto gossip con Alessi

Francesco Gabbani è il miglior autore di canzoni in Italia? Da Celentano a Vanoni e Mina: ecco perché (con meriti e demeriti di Conti a Sanremo)

di Debora Pagano Debora Pagano

groupie

Francesco Gabbani è il miglior autore di canzoni in Italia? Da Celentano a Vanoni e Mina: ecco perché (con meriti e demeriti di Conti a Sanremo)

Bosnia, da Napoli a Sanremo Giovani: “Non sono d’accordo sui testi sessisti e violenti, però è giusto che ci siano. Si rischia il politically correct”. E sul brano in gara, Milano e Nayt…

di Giuditta Cignitti

da sud a nord

Bosnia, da Napoli a Sanremo Giovani: “Non sono d’accordo sui testi sessisti e violenti, però è giusto che ci siano. Si rischia il politically correct”. E sul brano in gara, Milano e Nayt…

Tag

  • Mahmood
  • Ornella Vanoni
  • critica musicale
  • Musica

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bosnia, da Napoli a Sanremo Giovani: “Non sono d’accordo sui testi sessisti e violenti, però è giusto che ci siano. Si rischia il politically correct”. E sul brano in gara, Milano e Nayt…

di Giuditta Cignitti

Bosnia, da Napoli a Sanremo Giovani: “Non sono d’accordo sui testi sessisti e violenti, però è giusto che ci siano. Si rischia il politically correct”. E sul brano in gara, Milano e Nayt…
Next Next

Bosnia, da Napoli a Sanremo Giovani: “Non sono d’accordo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy