image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Parente risponde ad Abbate: “Invidioso di Baricco? È cultura omeopatica. Avrei potuto scrivere i suoi libri con lo 0,15% dell’energia usata per i miei”

  • di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

13 dicembre 2023

Parente risponde ad Abbate: “Invidioso di Baricco? È cultura omeopatica. Avrei potuto scrivere i suoi libri con lo 0,15% dell’energia usata per i miei”
“Wild Baricco”, l’intervista diventata podcast di Alessandro Baricco per Il Post, ha portato ai primi schieramenti. Tra critici e ammiratori, anche gli scrittori si dividono sul talento dell’autore di “Abel”. Mentre Fulvio Abbate, qui su MOW, lo elogia parlando dell’invidia dei suoi colleghi, Massimiliano Parente stronca non solo Baricco, ma anche l’equazione “successo di vendite-talento”. E contrattacca: “Avrei scritto i suoi libri con…”

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

La lunga intervista, diventata un podcast, di Alessandro Baricco su Il Post, fa discutere, come quasi tutto ciò che questo scrittore abbia fatto fin dal suo esordio letterario ma anche televisivo. Lo scrittore Fulvio Abbate è intervenuto dopo aver ascoltato Wild Baricco proprio su MOW, parlando di “invidia” di molti scrittori e concludendo così: “Anche le orecchie davanti a Baricco imparano ad applaudire”. Ma c’è chi non è d’accordo. Massimiliano Parente, “il più grande scrittore dopo Proust” e autore della Trilogia dell’inumano, risponde ad Abbate sul successo di vendite e il vero genio.

Massimiliano Parente
Massimiliano Parente

È come quando Salvini utilizza il termine “rosicare”. Io non invidio Baricco perché altrimenti avrei scritto i libri di Baricco con lo 0,15 % dell’energia che ci ho messo a scrivere i miei. Il successo dei libri non c’entra niente con la letteratura. Con questa logica anche Proust che disprezzava Pierre Hamp lo faceva per invidia? Per cosa? Perché vendeva di più? Se ragioniamo come se le opere fossero prodotti commerciali e basta non esisterebbe la critica di quelli che sono semplicemente prodotti midcult, ossia vendono a chi si sente colto leggendo Baricco, che è cultura omeopatica. Allora Arbasino avrebbe dovuto invidiare Baricco? Busi secondo voi invidia Baricco? E l’invidia su cosa si misura, sulle vendite? Sul fatto che la casalinga di Voghera crede di leggere letteratura? È un discorso senza senso e molto berlusconiano: si invidia ciò che vende di più, a prescindere dal fatto che è narrativa elementare, pseudo-profonda, che non cambia niente nella storia della letteratura. Ci saranno tuttavia autori italiani che invidiano Baricco, ma solo perché non vendono, e come scrisse Aldo Busi: “è ben triste scrivere per vendere, sacrificare tutto il resto, e poi non vendere”. Ecco quelli, che poi sono la maggior parte, è possibile che invidino Baricco, perché altri orizzonti non ne hanno, e neppure il talento.

Alessandro Baricco
Alessandro Baricco

More

Diciamo la verità: tutti gli scrittori italiani sono invidiosi di Alessandro Baricco

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Diciamo la verità: tutti gli scrittori italiani sono invidiosi di Alessandro Baricco

“Franceschini voleva diventare presidente della Repubblica”. Baricco rivela le sue vere intenzioni. Invece Renzi...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dietro le quinte

“Franceschini voleva diventare presidente della Repubblica”. Baricco rivela le sue vere intenzioni. Invece Renzi...

“Vent’anni di dolcezza per vent'anni di combattimento”: Wild Baricco e qualcosa su di noi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Due ore di intervista

“Vent’anni di dolcezza per vent'anni di combattimento”: Wild Baricco e qualcosa su di noi

Tag

  • Alessandro Baricco
  • Fulvio Abbate
  • Massimiliano Parente

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come i distributori musicali sacrificano gli artisti a Spotify. La testimonianza: "Il mio repertorio rischia di essere cancellato con un click"

di Francesco Sacco

Come i distributori musicali sacrificano gli artisti a Spotify. La testimonianza: "Il mio repertorio rischia di essere cancellato con un click"
Next Next

Come i distributori musicali sacrificano gli artisti a Spotify....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy