image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Partito il conto alla rovescia per il raduno di Ultimo: meno 300 giorni alla favola per sempre. Tor Vergata tempio della musica per chi non si è mai sentito primo

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: Facebook di Ultimo

8 settembre 2025

Partito il conto alla rovescia per il raduno di Ultimo: meno 300 giorni alla favola per sempre. Tor Vergata tempio della musica per chi non si è mai sentito primo
Con un post su Instagram la Ultimo Records lancia il conto alla rovescia per il raduno del 4 luglio 2026 a Tor Vergata. 250mila biglietti già venduti e un messaggio chiaro: “La favola per sempre” è iniziata…

Foto di: Facebook di Ultimo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Trecento giorni. Pochi, tantissimi, infiniti. È questo il numero che ha infiammato le bacheche dei fan di Ultimo, comparso ieri in un post pubblicato dalla sua etichetta indipendente, la Ultimo Records. “300 giorni alla favola per sempre”, si legge. Nessun mistero: il 4 luglio 2026, a Tor Vergata, andrà in scena il raduno degli Ultimi. Non un semplice concerto, ma l’evento più importante della carriera di Niccolò Moriconi. E forse uno dei più importanti della musica italiana di oggi. Diciamolo. Pioggia di like, condivisioni, commenti e cuori. Il post è diventato subito virale. Chi c’era, chi ci sarà, chi sogna da mesi quel giorno e che continuerà a sognarlo. Perché il raduno degli Ultimi è già storia: 250.000 biglietti venduti in tre ore. Record battuto. “Largo ai giovani”, ha scritto anche Vasco Rossi, congratulandosi con lui. Ma Ultimo non si misura con gli altri, non ne ha bisogno. Questo è il suo tempo. Questo è il suo pubblico. La location è già un simbolo, in quartiere della periferia di Roma rimasto per anni ai margini e che ora si sta per trasformare nel tempio della musica di chi si è sempre sentito fuori posto.

Ultimo - La Favola Per Sempre, il raduno SOLD OUT
Ultimo - La Favola Per Sempre, il raduno SOLD OUT

“Questo non sarà solo un concerto. Questo è il raduno degli ultimi. Questa è la favola per sempre”, aveva scritto lui stesso lo scorso luglio. Un manifesto, più che un annuncio. E non è solo marketing: è un patto. Un legame costruito canzone dopo canzone, concerto dopo concerto. Da San Basilio agli stadi, passando per quella coerenza rara che Ultimo ha sempre rivendicato. Niente filtri, niente sovrastrutture. Solo musica, e una comunità che si riconosce. Il countdown non è solo numerico. È emozione. Per i fan, è già cominciata una nuova attesa, fatta di playlist, foto, ricordi, cori, striscioni e lacrime trattenute. Manca meno di un anno, ma c’è già tutto: la voce, le parole, il senso. E quella promessa che suona più forte di qualsiasi hit in classifica: esserci. Perché chi si è sempre sentito ultimo, a Tor Vergata sarà primo.

Ultimo
Ultimo
20250708 161056734 1907

More

QUANTO GUADAGNERÀ Ultimo con il raduno a Torvergata? Niccolò fa la STORIA con 250mila biglietti venduti in tre ore: ecco il valore della sua “favola per sempre” per chi non si è mai sentito primo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

oltre la favola

QUANTO GUADAGNERÀ Ultimo con il raduno a Torvergata? Niccolò fa la STORIA con 250mila biglietti venduti in tre ore: ecco il valore della sua “favola per sempre” per chi non si è mai sentito primo…

Ultimo ancora DA RECORD: la sua favola per sempre inizia con 200mila biglietti venduti in solo un’ora su TicketOne. Un sold out già scritto per l’unico live del 2026: altro che Vasco e Ligabue, a Tor Vergata con il raduno degli ultimi farà la storia…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sogni appesi

Ultimo ancora DA RECORD: la sua favola per sempre inizia con 200mila biglietti venduti in solo un’ora su TicketOne. Un sold out già scritto per l’unico live del 2026: altro che Vasco e Ligabue, a Tor Vergata con il raduno degli ultimi farà la storia…

Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Credere nelle favole

Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

Tag

  • sold out
  • Concerto
  • Roma
  • Musica
  • Ultimo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

Facebook di Ultimo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati al concerto di Lucio Corsi, all'Ippodromo di Milano, ma com'è stato? L'eccezione che conferma la regola: la buona musica spazza via quella cattiva. E rilancia col tour europeo e nei palazzetti...

di Gianmarco Aimi

Siamo stati al concerto di Lucio Corsi, all'Ippodromo di Milano, ma com'è stato? L'eccezione che conferma la regola: la buona musica spazza via quella cattiva. E rilancia col tour europeo e nei palazzetti...
Next Next

Siamo stati al concerto di Lucio Corsi, all'Ippodromo di Milano,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy