image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché Shiva (condannato) continua a pubblicare musica e viene difeso, mentre Morgan (solo accusato) non può più lavorare?

  • di Debora Pagano Debora Pagano

22 agosto 2024

Perché Shiva (condannato) continua a pubblicare musica e viene difeso, mentre Morgan (solo accusato) non può più lavorare?
Perché Shiva (condannato e finito in galera) e altri in situazioni simili continuano a pubblicare musica ufficiale, proseguendo la loro carriera, mentre Morgan per un’accusa e non ancora condannato non può lavorare? Il diritto al lavoro, come previsto dalla nostra Costituzione, non viene preso in considerazione? E mentre Shiva viene difeso dai suoi colleghi, Morgan è rimasto da solo…

di Debora Pagano Debora Pagano

Partiamo da un punto fondamentale, senza troppe premesse: in base all’articolo 4, comma 1 della Costituzione Italiana: “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”. Sono numerosi i casi in cui artisti del mondo dello spettacolo, che siano autori, cantanti, attori o anche solo presentatori, vengono allontanati per brevi periodi da televisioni, radio, programmi, conduzioni… a tutti gli effetti i loro posti di lavoro. Questo può succedere per motivazioni personali, per condizioni di salute oppure per controversie legate proprio al posto di lavoro: qualcuno decide di cambiare emittente perché è sottopagato, qualcuno licenzia qualcun altro perché vuole rinfrescare il format, qualcuno fa qualche passo falso e viene preso da onde mediatiche che costringono gli altri del settore ad allontanarlo/a almeno per un po’. A volte le motivazioni possono essere valide mentre altre volte risultano effettivamente un po’ forzate se non addirittura ingiuste. Negli ultimi anni possiamo ricordare gli episodi random: Flavio Insinna che insulta dei concorrenti ad ‘Affari tuoi’ nel 2017, o ancora Mietta ed Enrico Montesano a ‘Ballando con le stelle’ 2021 e 2022 (diciamo causa ‘No-vax’ per riaccendere la memoria), oppure il fuori onda di cattivo gusto divulgati da ‘Striscia la notizia’ dell’ex compagno di Giorgia Meloni, il giornalista Andrea Giambruno allontanato nel 2023, oppure il passaggio da rete ammiraglia a canale nove di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Insomma, i casi già solo più recenti, hanno portato strascichi e polemiche non di poco conto, eppure gli italiani a volte dimenticano, a volte perdonano, a volte condannano. Per citare due casi in cui invece alcuni Artisti, con la A maiuscola sono stati allontanati dal mondo dello spettacolo e dal proprio posto di lavoro non si può non pensare a Umberto Bindi, cantautore e autore pilastro della musica italiana allontanato per voci sulla sua omosessualità in seguito alla partecipazione al festival di Sanremo nel 1961, stesso artista tra i più noti insieme addirittura ad Alda Merini a dover concludere la propria carriera e vita sostentandosi grazie alla Legge Bacchelli ( in nome dello scrittore italiano Riccardo Bacchelli, dell’8 Agosto 1985, n 440 ) definita durante il governo Craxi per sopperire a particolari necessità di personaggi illustri in difficoltà economiche e/o allontanati dal proprio posto di lavoro per garantire un utilizzo di contributi vitalizi necessari al loro sostentamento. 

Andrea Giambruno
Andrea Giambruno

È uscito il videoclip ufficiale del rapper Shiva, all’anagrafe Andrea Arrigoni, il brano era già stato precedentemente distribuito sulle piattaforme digitali, ma il videoclip ufficiale si è fatto attendere. Il titolo è “First day out” e racchiude immagini inedite del primo giorno fuori dal carcere di Shiva. Il rapper aveva anche allegato una lunga didascalia, spiegando che prima non aveva potuto divulgare queste immagini anche se il brano era già pubblico, che avrebbe dovuto aspettare a pubblicare il suo nuovo disco ma che è già pronto. Questa sua didascalia sotto al post è prontamente sparita in poche ore, ma era molto chiara e forse qualcuno gli avrà consigliato di modificarla, e quindi non posso riportarvela per intero.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

In tutti questi particolari ultimi “casi” chi ha già perfino ricevuto condanne e non solo “presunte accuse” ma fatti concreti sono la prova lampante che nel mondo discografico di oggi ci sono ‘figli’ e ‘figliastri’. Perché Shiva (o altri come lui) possono addirittura pubblicare dischi o comunque proseguire nel proprio percorso musicale mentre Morgan per un’accusa e non ancora condannato non può lavorare? Perché lui ha perso ogni contratto discografico così come ogni data del tour in programma? Perché in questo specifico caso riguardante Marco Castoldi in arte Morgan il diritto al lavoro non viene preso in considerazione? Trovo tutto questo paradossale e ingiusto, come lui anche altri casi hanno avuto trattamenti simili, ma mai con tale accanimento, perfino Shiva è stato difeso dai suoi colleghi e amici, mentre ora i colleghi e gli amici artisti di Morgan dove sono? Perché quando si tratta di far valere un diritto sacrosanto come il lavoro di un artista come lui tutti si tirano indietro? Onestamente io non l’ho capito, questo è il mio punto di vista e dati gli ultimi eventi non ho potuto non notare quanto la bilancia spesso penda a caso sempre dallo stesso lato, quello dello streaming e della notizia da prima pagina che porta ascolti e click ad ogni costo, quello che predilige la curiosità morbosa del personaggio e del ‘malessere’ alla musica fine a se stessa e al piacere di ascoltarla. Fate le vostre valutazioni prima di giudicare e puntare il dito. Dite la vostra che ho detto la mia.

Morgan
Morgan
https://mowmag.com/?nl=1

More

Shiva esce dal carcere e vuole diventare un esempio: tra il figlio in mezzo a collane, contanti, fumo e pistole, è l'artista che si merita la Gen Z?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

modello da imitare?

Shiva esce dal carcere e vuole diventare un esempio: tra il figlio in mezzo a collane, contanti, fumo e pistole, è l'artista che si merita la Gen Z?

Morgan ci spiega perché pubblica “Rutta”, la risposta artistica ai colleghi contro di lui: da Calcutta “il Peppino di Capri del nuovo millennio” a Emma Marrone “che non fa pop ma musica leggera...”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

intervista

Morgan ci spiega perché pubblica “Rutta”, la risposta artistica ai colleghi contro di lui: da Calcutta “il Peppino di Capri del nuovo millennio” a Emma Marrone “che non fa pop ma musica leggera...”

Perché nessun rapper e trapper (a parte J-Ax e Ghemon) esprime solidarietà ad Angelica Schiatti? E su testi misogini, convegni in difesa delle donne con ospite Morgan e Shiva condannato...

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

Rapsplaining

Perché nessun rapper e trapper (a parte J-Ax e Ghemon) esprime solidarietà ad Angelica Schiatti? E su testi misogini, convegni in difesa delle donne con ospite Morgan e Shiva condannato...

Tag

  • Giustizia
  • Morgan
  • Musica
  • Rap
  • Trap

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Debora Pagano Debora Pagano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“I politici? Dovrebbero essere i nostri camerieri”. Parla lo scrittore Luca Ricci, il Bukowski italiano: “Leggiamo solo libri da Premio Strega, ma la letteratura deve tirare fuori la mostruosità. Le sbronze? Ho un unico vizio…”

di Riccardo Canaletti

“I politici? Dovrebbero essere i nostri camerieri”. Parla lo scrittore Luca Ricci, il Bukowski italiano: “Leggiamo solo libri da Premio Strega, ma la letteratura deve tirare fuori la mostruosità. Le sbronze? Ho un unico vizio…”
Next Next

“I politici? Dovrebbero essere i nostri camerieri”. Parla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy