image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Premio Tenco, ma se da 10 anni la famiglia di Luigi è contro il Club non è il momento di riflettere? Ecco le accuse: targhe, politici, Sanremo, interessi personali e sfruttamento commerciale...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

18 ottobre 2024

Premio Tenco, ma se da 10 anni la famiglia di Luigi è contro il Club non è il momento di riflettere? Ecco le accuse: targhe, politici, Sanremo, interessi personali e sfruttamento commerciale...
La Famiglia Tenco, per il decimo anno consecutivo, critica duramente l'organizzazione attuale del Premio Tenco, affermando che la manifestazione è ferma al 40esimo anno. Le critiche si concentrano su presunti favoritismi nell'assegnazione dei premi, mancanza di trasparenza da parte del Direttivo del Club e la presenza di figure controverse nella manifestazione. Inoltre, la famiglia denuncia l'uso improprio del nome di Luigi Tenco per scopi commerciali, sottolineando che queste pratiche tradiscono i valori originali del Premio e i principi etici per i quali il cantautore si è battuto...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

La famiglia di Luigi Tenco ha espresso in un comunicato, divulgato dall'avvocato Michele Piacentini, una dura critica nei confronti dell’attuale organizzazione del Premio Tenco, affermando che per la manifestazione per loro "si è fermata al 40esimo anno". Una delle ragioni principali di questa presa di posizione risale a dieci anni fa, quando il Club Tenco annunciò la partecipazione al Festival di Sanremo, lo stesso luogo dove Luigi Tenco perse la vita in circostanze mai chiarite. La famiglia sottolinea che il Premio Tenco nacque in chiara antitesi rispetto a Sanremo, rendendo questa decisione particolarmente dolorosa.

Luigi Tenco a Sanremo
Luigi Tenco a Sanremo
20241018 143436452 7826

La famiglia Tenco, pur omettendo altri fatti che da tempo li hanno portati a disconoscere l'attuale Direttivo del Club Tenco e a non rinnovare l'uso del marchio, mette in evidenza il sistema di assegnazione delle targhe e dei premi, che a loro avviso sarebbe "influenzato da interessi personali". Secondo il comunicato, "la vicinanza di alcune figure del Direttivo ad individui o a interessi discografici e commerciali" avrebbe inciso sulla scelta dei premiati. Un altro episodio increscioso segnalato dalla famiglia del cantautore, scomparso nel 1967, è quello relativo all’artista Piotta, il cui coinvolgimento con il Club Tenco è stato "gestito in modo tale da danneggiare ulteriormente il nome di Tenco". Di fronte a queste circostanze, la famiglia aveva richiesto chiarezza e trasparenza, rivolgendosi persino al notaio Roberta Capossela di Sanremo, che aveva registrato atti per conto del Club. Tuttavia, nonostante si tratti di documenti pubblici, il Direttivo non avrebbe ancora fornito le informazioni richieste, prolungando un silenzio che la famiglia definisce "ingiustificato".

Achille Lauro al Premio Tenco 2019
Achille Lauro al Premio Tenco 2019

Il comunicato della famiglia Tenco prosegue mettendo in evidenza "la partecipazione di politici", in un periodo elettorale particolarmente delicato per la Liguria, nonché la "presenza di un ospite condannato per l’assassinio del commissario Calabresi". La famiglia ritiene che, al di là di ogni possibile revisione storica, questa scelta sia in netto contrasto con il principio di salvaguardia della legalità che avrebbe dovuto guidare il Club Tenco. Un’altra amarezza espressa dalla famiglia riguarda la concessione del catering della manifestazione a un soggetto che, nel luglio scorso, "aveva sfruttato il nome di Luigi Tenco denominando Albergo Tenco by Bottega una struttura ricettiva a Ricaldone", nel cui cimitero riposa il cantautore. Per questo motivo, la famiglia aveva intrapreso azioni legali, emettendo una diffida e un’ingiunzione. Concludendo, la famiglia Tenco sottolinea che queste azioni dimostrano "una sistematica volontà da parte del Direttivo del Club di sfruttare il nome di Tenco e del Club in modo non nobile". Questo approccio tradirebbe i valori originali del Premio e soprattutto i principi per i quali Luigi Tenco si era battuto durante la sua vita: la lotta contro la corruzione, contro le mafie e contro le ingiustizie.

20241018 143505904 7761

More

Morgan sculaccia il Premio Tenco: “Invitano Andrea Scanzi a parlare di canzone d’autore? Ormai non sanno più cos’è la musica. Persa ogni credibilità e rispettabilità”

di Morgan Morgan

J'accuse

Morgan sculaccia il Premio Tenco: “Invitano Andrea Scanzi a parlare di canzone d’autore? Ormai non sanno più cos’è la musica. Persa ogni credibilità e rispettabilità”

Siamo stati al concerto di Clara ai Magazzini Generali di Milano e capito due cose: che è la nostra cantautrice “brat” (come Charli XCX) e perché non è considerata dal Premio Tenco (che preferisce Tedua)

di Michele Monina Michele Monina

altrove

Siamo stati al concerto di Clara ai Magazzini Generali di Milano e capito due cose: che è la nostra cantautrice “brat” (come Charli XCX) e perché non è considerata dal Premio Tenco (che preferisce Tedua)

Il Premio Tenco compie cinquant'anni, ma noi non ve ne parliamo. In giro c’è di meglio e vi facciamo tre nomi: Acquachiara, Beatrice Antolini e Dada Sutra…

di Michele Monina Michele Monina

purché se ne parli?

Il Premio Tenco compie cinquant'anni, ma noi non ve ne parliamo. In giro c’è di meglio e vi facciamo tre nomi: Acquachiara, Beatrice Antolini e Dada Sutra…

Tag

  • cantautori
  • Genova
  • Luigi Tenco
  • Musica
  • Premio Tenco
  • Sanremo

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’influencer Davide Avolio promuove sui social le sue poesie con la morte di Liam Payne (One Direction) e la polemica diventa virale? È la fine dell’empatia e la vittoria del narcisismo social

di Riccardo Canaletti

L’influencer Davide Avolio promuove sui social le sue poesie con la morte di Liam Payne (One Direction) e la polemica diventa virale? È la fine dell’empatia e la vittoria del narcisismo social
Next Next

L’influencer Davide Avolio promuove sui social le sue poesie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy