image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Quello dei Måneskin
non è tra i dischi migliori
dell'anno: lo dicono (quasi) tutte
le liste dei critici musicali

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

28 dicembre 2023

Quello dei Måneskin non è tra i dischi migliori dell'anno: lo dicono (quasi) tutte le liste dei critici musicali
Nelle liste dei dischi più belli dell'anno, compilate, come di consueto, ogni dicembre da siti e giornali specializzati, Rush! dei Måneskin non compare neanche in fondo. Ma non era il disco della loro consacrazione?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

A leggere in giro, nelle liste dei dischi più belli dell'anno, quelle messe insieme ogni dicembre dai giornali e siti di settore (tra un pranzo di famiglia e un panettone), Rush! dei Måneskin, non compare neanche in fondo. Nulla di eclatante, sia chiaro, visto la quantità folle di uscite e la diversità di gusti, se non fosse che alla pubblicazione (20 gennaio), è stato definito dai più l'album della loro consacrazione. Dopo le nozze musicali (pacchiane) che “nella gioia e nel dolore” hanno sancito la reciproca fedeltà, (finché Damiano non vi separi), sciolta la grande attesa, è stato, infatti, un susseguirsi di titoli al miele verso coloro che, sempre a leggere gli altri, sembrano gli unici a farsi cruccio dell'esistenza del rock, che “è vivo e lotta insieme a noi”. Le poche critiche calde (oltre che da MOW), sono arrivate d'oltreoceano. Sulle pagine di The Atlantic, per esempio, rivista statunitense per la quale Spencer Kornhaber firmava un focoso editoriale, intitolato: “Questa è la rock band che dovrebbe salvare il rock and roll?”.

Maneskin RUSHes to the Altar in Spotify hosted “Wedding”
Måneskin, lancio del disco

Definendo la loro musica mediocre, e rimpinguando anche la tesi che la band non varrebbe neppure sul palco, con quelle performance definite “flosce” e un “timido tentativo di scioccare e provocare fastidio”. Ecco, in realtà non è neanche questione di scimmiottare i grandi della storia del rock, ma non valere musicalmente quanto la spropositata fama (che è merito, per lo più, del gran lavoro del management). Quanto al repack (di novembre), altrettanto glorificato da quasi tutta la stampa, MOW sottolineava che le nuove tracce poco aggiungessero alla loro discografia, in cerca ancora di un’identità. Posto che Damiano e soci, in mezzo a un tour mondiale infinito (finito per adesso con un evento privato da 800 mila euro), non hanno avuto neanche il tempo di comporre e registrare, forse sarebbe il caso di fermarsi un attimo, e fare un passo di lato, oltre il circo mediatico. In questo senso vanno anche i resoconti di fine anno dei critici musicali, che sottintendono quasi tutti lo stesso epilogo: il disco dei Måneskin non è tra i migliori dell'anno.

Damiano David
Damiano David

More

Damiano via dai Måneskin? Non dite che non ve l'avevamo detto: “Un progetto da solista? Perché no”. Ma il piano B è pronto dall'Eurovision...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

come da MOW rivelato

Damiano via dai Måneskin? Non dite che non ve l'avevamo detto: “Un progetto da solista? Perché no”. Ma il piano B è pronto dall'Eurovision...

Thomas Raggi? “Molto giovane, ma i Maneskin guardano al futuro”. Parla Giuseppe Scarpato, il chitarrista di Bennato. E sulla trap...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Storia della musica

Thomas Raggi? “Molto giovane, ma i Maneskin guardano al futuro”. Parla Giuseppe Scarpato, il chitarrista di Bennato. E sulla trap...

La monogamia ha fallito, fatevene una ragione! Da Belen e De Martino a Ilary e Totti, ecco le prove

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

w le corna

La monogamia ha fallito, fatevene una ragione! Da Belen e De Martino a Ilary e Totti, ecco le prove

Tag

  • Maneskin

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stranger Things da Netflix al teatro e la vera mitologia del nostro secolo

di Ottavio Cappellani

Stranger Things da Netflix al teatro e la vera mitologia del nostro secolo
Next Next

Stranger Things da Netflix al teatro e la vera mitologia del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy