image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Repubblica e Venerdì, prime pagine dedicate a Scurati, fascismo e “M”, la serie con Luca Marinelli? Aveva ragione Libero a scegliere Mussolini come uomo dell’anno

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

3 gennaio 2025

Repubblica e Venerdì, prime pagine dedicate a Scurati, fascismo e “M”, la serie con Luca Marinelli? Aveva ragione Libero a scegliere Mussolini come uomo dell’anno
Libero aveva ragione: nel 2024 l’uomo dell’anno è stato Benito Mussolini e la colpa non è della destra o di Giorgia Meloni, ma della sinistra ossessionata dal pericolo fascista e che ora dedica articoli in prima pagine e intere copertine alla serie su Mussolini ispirata ai libri di Scurati (in onda su Sky). Intanto la sinistra scompare e la destra cresce, continuando a rubare a casa dei poveri (Pd, Repubblica & Co) le poche doti che erano rimaste all’opposizione: l’ironia e la cultura

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

E se il problema non fosse Libero ma Repubblica? E se Libero, che ha eletto Benito Mussolini come uomo dell’anno avesse ragione? Oggi Repubblica regala ad Antonio Scurati (una loro firma) la prima pagina del Venerdì in vista dell’uscita della serie Sky ispirata alla serie di suoi romanzi, M (Bompiani 2018, 2020, 2022, 2024) e uno spazio, ieri, nell’apertura del quotidiano in cui cerca di spiegare come nacque una dittatura. Scurati sembra essere diventato il nuovo Renzo De Felice, pur non avendo scritto dei saggi seri come quelli di Emilio Gentile o dei romanzi belli come quelli di Andrea Pennacchi. Ma ha fatto strada e il motivo non è il nuovo governo, che impone al Paese eroi antifascisti e intellettuali coraggiosi, perché Scurati era famoso anche prima. Semplicemente da anni la sinistra è ossessionata dal fascismo, proprio come scriveva Mario Sechi per spiegare la scelta di Benito come uomo del 2024. Mentre a Bologna il sindaco Matteo Lepore pare abbia regalato dei buoni di fine anno ai suoi dipendenti scegliendo una password facilmente decriptabile (fonte: Il Fatto quotidiano), “27UP1d0c0c091i0n3” (stupido coglione), l’intellighenzia, avendo perso anche quel po’ di ironia che ci si aspetta dai filosofi di sinistra (è rara, ma c’è; come quando Paolo Virno, nel suo Grammatica della moltitudine scrive: “Se si vuole la semplicità a tutti i costi, basta scolarsi una bottiglia di rosso”), è riuscita a fraintendere una copertina platealmente ironica, quella di Libero appunto, mentre per non riuscire a prendere sul serio le proprie, di copertine, come quella del Venerdì, o come quella di Repubblica.

L'uomo del 2024 secondo Libero
L'uomo del 2024 secondo Libero
https://mowmag.com/?nl=1

C’è uno sfasamento, una placca di acciaio piantata nel cervello dell’Intelletto generale, che scombina i pensieri dei dotti, dei medici e dei sapienti. A nulla valgono i rimproveri di Giordano Bruno Guerri, che ricorda agli antifascisti di studiare il fascismo (e cioè lo statalismo), si preferisce perdere tempo con i tentativi in extrema ratio di raccattare percentuali di voti da fasce della popolazione con cui non si hanno canali di comunicazione: i giovani, soprattutto, che dovrebbero restare impressionati, secondo il sindaco della città rossa, da una fenice transgender fatta bruciare la sera di Capodanno, su commissione del comune, e disegnata da Fumettibrutti (coerentemente con il suo nome ci regala un piccione dalle sembianze falliche che avrebbe potuto meritare solo le fiamme). Insomma, dov’è la sinistra? Nell’ironia di Libero e della destra. È la fine di quel processo che ha permesso al populismo di destra di inglobare principi e caratteristiche seducenti della sinistra, trasformandosi in quell’idra in grado di mettere d’accordo tutti: conservatori, rossobruni, nouvelle droite e pure qualche veterocomunista come Marco Rizzo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Antonio Scurati “l’oScurato” di M., Roberto Saviano e il vittimismo degli antifascisti, Piroso asfalta tutti: “Di Mussolini non si butta via niente. A quando un raduno sulla letteratura trans?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Materia nera

Antonio Scurati “l’oScurato” di M., Roberto Saviano e il vittimismo degli antifascisti, Piroso asfalta tutti: “Di Mussolini non si butta via niente. A quando un raduno sulla letteratura trans?

Mughini contro Vasco Rossi: ritorno del fascismo con Meloni, Bocchino, La Russa e Sangiuliano? “Vien da ridere (o meglio piangere). Epoche diverse: un tempo c’era Lenin, non Maria Rosaria Boccia”. E su “M – L’ora del destino” di Scurati…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Rimandato?

Mughini contro Vasco Rossi: ritorno del fascismo con Meloni, Bocchino, La Russa e Sangiuliano? “Vien da ridere (o meglio piangere). Epoche diverse: un tempo c’era Lenin, non Maria Rosaria Boccia”. E su “M – L’ora del destino” di Scurati…

Abbiamo letto “M. L’ora del destino” di Antonio Scurati: “M” sta per mattone? Nello stesso tempo potreste leggere Emilio Gentile e Renzo De Felice (veri esperti del fascismo)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Stroncature

Abbiamo letto “M. L’ora del destino” di Antonio Scurati: “M” sta per mattone? Nello stesso tempo potreste leggere Emilio Gentile e Renzo De Felice (veri esperti del fascismo)

Tag

  • Attualità
  • Benito Mussolini
  • Cinema
  • Giornali
  • giornalismo
  • Letteratura
  • Libero
  • Libri
  • Politica
  • Serie tv

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto Nosferatu al cinema con Lily-Rose Depp. Com’è? Bello, ma non lo ricorderemo. Fortuna Willem Dafoe…

di Ilaria Ferretti

Abbiamo visto Nosferatu al cinema con Lily-Rose Depp. Com’è? Bello, ma non lo ricorderemo. Fortuna Willem Dafoe…
Next Next

Abbiamo visto Nosferatu al cinema con Lily-Rose Depp. Com’è?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy