image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Rissa al Grande Fratello, Jessica Morlacchi: “Mi hai rubato il pane, imbecil*e. Guardalo bene che non sai neanche com’è fatto”. E Helena (provocata) le lancia un bollitore? Ora chiedono la squalifica a Signorini…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

4 gennaio 2025

Rissa al Grande Fratello, Jessica Morlacchi: “Mi hai rubato il pane, imbecil*e. Guardalo bene che non sai neanche com’è fatto”. E Helena (provocata) le lancia un bollitore? Ora chiedono la squalifica a Signorini…
Al Grande Fratello scoppia una rissa per colpa di un pezzo di pane… Jessica Morlacchi provoca Helena che le lancia un bollitore. Nessuno fa niente. Ma chi ha cominciato? Ora qualcuno verrà squalificato? Ecco cosa è successo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una volta Umberto Eco scrisse che la casa del Grande Fratello sembrava arredata dall’ispettore Derrick, ma di crimini, forse una decina contro la pubblica decenza (ma niente che il nostro Parlamento non possa tranquillamente superare in grandezza e radicalità), non ce ne sono ancora stati. Qualche parola di troppo, sì, un lancio del bollitore pure. Andiamo con ordine. Jessica Morlacchi è entrata con il suo fare da romanaccia che dovrebbero destare subito simpatia. Per sicurezza Alfonso Signorini, nelle prime puntate, rideva sempre, imboccando il pubblico e sperando che tutti potessero farsi travolgere dall’umorismo da cinepanettone della ragazza. Piano piano Jessica è diventata sempre meno sorridente e ha piuttosto preferito cambiare maschera. Bocca serrata – ma, vedremo, non abbastanza – e occhi spiritati fissi sulla preda. In questo caso Helena, donna complessa ma evidentemente competente nel gioco. C’è un problema. Nessuno dovrebbe convincersi che un campione di scacchi non abbia emozioni. Allo stesso modo, Helena non è un’autonoma, un bot da show televisivi. Può essere criticata, può fare il doppio gioco, può essere cosciente del novanta per cento delle sue azioni, ma anche una come lei può perdere il controllo. E lo ha perso in effetti.

Helena dopo la lite
Helena dopo la lite
https://mowmag.com/?nl=1

Jessica Morlacchi, si vede nella diretta delle ventiquattr’ore nella casa, le dà dell’imbecille. Il casus belli è un pezzo di pane: Helena avrebbe strappato dalle mani di Jessica una pagnottella. Imbecille, le dice. E poi: “Non sai nemmeno come è fatto il pane, guardalo bene e mangialo”. Disturbi alimentari, povertà, celiachia. Chi se ne frega. Jessica ha trovato una crepa nella corazza del bot e ci si infila come ci si è infilata in altre occasioni e da mesi. La scena si svolge intorno a un tavolo, chiunque è insensibile ai cinque minuti di insulti contro Helena. Lei si alza, riempie il bollitore d’acqua e prova a inzupparla, non riuscendoci perché trattenuta (solo a quel punto due assonnati concorrenti pensano che potrebbe essere il caso di separarle). Poi, per rabbia, lancia il bollitore a terra. Jessica risponde che Helena non sa reagire diversamente, non può. La accusa, in sostanza, di essere una persona aggressiva e violenta. E quando le dicono che forse poteva evitare di insistere risponde: “Almeno vedono com’è e magari finalmente la cacciano via”. Pare che Helena abbia voluto colpire con il bollitore Jessica, cosa evidentemente falsa, e pare che Jessica abbia provocato, da stratega, Helena per far sì che lei reagisse così e venisse squalificata. Anche questo è falso. In uno spettacolo che si basa sullo spettro di un copione (ancora Eco, che descrive il “mistero” dell’arco a ogiva dicendo: “Si sostiene su un’assenza”), qui abbiamo un’improvvisazione elegante, una messa in scena della vita vera, quella in cui due persone, tenute insieme in cattività, diventano l’una la preda dell’altra. Ma non è banale riflettere su chi delle due sia la predatrice.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Pino Daniele, genio rivoluzionario: la stoccata alla Lega, “Quando” nella segreteria di Troisi, i 200mila di Piazza del Plebiscito. Parla Senardi, discografico e autore del docufilm: “Era al pari di Clapton. Tony Effe? Gli date troppa importanza”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

E sona mo'

Pino Daniele, genio rivoluzionario: la stoccata alla Lega, “Quando” nella segreteria di Troisi, i 200mila di Piazza del Plebiscito. Parla Senardi, discografico e autore del docufilm: “Era al pari di Clapton. Tony Effe? Gli date troppa importanza”

Parodia di Augias su Rai 3 e polemiche, parla l’imitatore Leonardo Fiaschi: “Sorpreso da tanto scandalo, ma io ero quello travestito da Beatrice Venezi…”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

La polemica di inizio anno

Parodia di Augias su Rai 3 e polemiche, parla l’imitatore Leonardo Fiaschi: “Sorpreso da tanto scandalo, ma io ero quello travestito da Beatrice Venezi…”

Le pagelle di Masterchef 2024: Alessia manda a fancu*o Simone e da sola salva un dolce (7), Mary egocentrica ma inutile (0), mentre Gaetano litiga con Canavacciuolo sul pesce e… Ecco tutti gli eliminati

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle di Masterchef 2024: Alessia manda a fancu*o Simone e da sola salva un dolce (7), Mary egocentrica ma inutile (0), mentre Gaetano litiga con Canavacciuolo sul pesce e… Ecco tutti gli eliminati

Tag

  • Alfonso Signorini
  • Cronaca
  • Grande Fratello
  • Lifestyle
  • programma
  • Televisione

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pino Daniele, genio rivoluzionario: la stoccata alla Lega, “Quando” nella segreteria di Troisi, i 200mila di Piazza del Plebiscito. Parla Senardi, discografico e autore del docufilm: “Era al pari di Clapton. Tony Effe? Gli date troppa importanza”

di Maria Francesca Troisi

Pino Daniele, genio rivoluzionario: la stoccata alla Lega, “Quando” nella segreteria di Troisi, i 200mila di Piazza del Plebiscito. Parla Senardi, discografico e autore del docufilm: “Era al pari di Clapton. Tony Effe? Gli date troppa importanza”
Next Next

Pino Daniele, genio rivoluzionario: la stoccata alla Lega, “Quando”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy