image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo 2024, Lorella Cuccarini è un “ballo del qua qua” vivente (e avrà firmato anche una liberatoria)

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 febbraio 2024

Sanremo 2024, Lorella Cuccarini è un “ballo del qua qua” vivente (e avrà firmato anche una liberatoria)
Lorella Cuccarini, co-conduttrice della serata cover, fa il suo ingresso all’Ariston neanche fosse il Super Bowl. E subito ci dimentichiamo dell’imbarazzo per il ballo del qua qua. Elogio (più o meno) di chi si prende sul serio, anche da protagonista del cringe

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Lorella Cuccarini è ontologicamente un ballo del qua qua vivente. La dedizione al servizio del cringe. Fiorello ha forse elevato l’esibizione iniziale sulle note di La notte vola (e prima di Grease, momento inspiegabilmente rubato a Travolta) al suo vero significato: una scenetta comica. Tutto, l’entourage, Amadeus, i fuochi d’artificio, le trombe in fila, il tappeto rosso, le colombe in aria, gli annunci affissi sui muri del borgo, il passaparola di bambini eccitati per il solo fatto di poter assistere a un evento nell’evento, pure i più poveri, con le ginocchia sbucciate e le maglie bucate, accalcati all’ingresso dell’Ariston per vedere lei. Irragionevolmente in forma e decisamente più entusiasta lei di quanto non lo fossimo noi nel vederla sul palco, la Cuccarini ci ha mostrato cosa significa superare se stessi in convinzione e operosità: lei da bambina alla sbarra esercitandosi nella danza classica, in un mondo fatto di nuvole, con un divano fatto di nuvole, con una parete fatta di nuvole. Poi entra lei, non più bambina, non più ballerina classica, che ride, guarda il cielo per vedere se pioverà, e attira su di sé come un magnete ballerine e ballerini pronti a ballare con lei un po’ come, al The tonight show, fece Kevin Bacon sulle note si Footlose. Ma la Cuccarini non è Kevin Bacon e Amadeus non è Jimmy Fallon. E Sanremo, in questi momenti, sembra più un saloon texano che non un programma serio.

Lorella Cuccaroni con Fiorello nei panni di Manuel Franjo
Lorella Cuccaroni con Fiorello nei panni di Manuel Franjo

Lorella Cuccarini è peggio di John Travolta, perché avrà firmato qualche liberatoria. E issarsi sul corpo di ballo è stato peggio che indossare (o meno) un cappello da papera. C’era, nelle intenzioni degli autori, sicuramente il taglio ironico. Ma siamo sicuri che fosse così anche per la Cuccarini? Basti vederla al serale di Amici e in quasi qualsiasi occasione pubblica. La sua forza è la sua debolezza. Lei non fa nulla per gioco, è sempre l’esibizione della vita, sempre la performance che non può scadere in qualcosa di facilmente liquidabile. È. E così lei sente, fortissimamente sente, il bisogno di essere una star, la stella che tutti aspettavano, con una coda di accoliti che possano metterla in risalto. E poi l’omaggio a Pippo, la santa reliquia del Festival, che l’avrebbe scoperta op qualcosa del genere. E poi il vestito a metà tra Hogwarts e La carica dei centouno. Fino a sparire, in dissolvenza, in un programma fitto che, in fondo in fondo, non le ha concesso troppo spazio. Forse anche per questo se l’è preso, lei, all’inizio. Momento migliore il regalo della bambola cucina dalle sarte, in onora della mamma della Cuccarini, anche lei sarta. Momento intimo che in fondo apre a una diversa chiave di lettura: la Cuccarini è stata forse una ragazza modello, di quelle studiose, che hanno sempre lavorato sodo. Altro che trash, altro che cringe. Altro che ballo del qua qua. Lei dentro ha i calli del Lago dei cigni, della Petit mort. Peccato, allora, che i risultati siano solo piume. Piume di papere in diretta.

Lorella Cuccarini
Lorella Cuccarini a Sanremo 2024

More

Lucarelli accusa di razzismo chi fischia contro Geolier ma il cantante la smentisce in conferenza stampa: “Sono soltanto pareri”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Free Napoli

Lucarelli accusa di razzismo chi fischia contro Geolier ma il cantante la smentisce in conferenza stampa: “Sono soltanto pareri”

Sogna ragazzo sogna. Ecco perché Vecchioni e Alfa hanno fatto qualcosa di diverso da tutti gli altri alla serata cover di Sanremo 2024

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

Sogna ragazzo sogna. Ecco perché Vecchioni e Alfa hanno fatto qualcosa di diverso da tutti gli altri alla serata cover di Sanremo 2024

Sanremo 2024, Ghali con “L’italiano” di Cutugno ma canta in arabo. Un messaggio per Salvini? E chi ricorda la lite del 2021 durante il derby Milan-Inter?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Stoccate

Sanremo 2024, Ghali con “L’italiano” di Cutugno ma canta in arabo. Un messaggio per Salvini? E chi ricorda la lite del 2021 durante il derby Milan-Inter?

Tag

  • Sanremo

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sanremo 2024 è uguale a quello di cinquant’anni fa. Ma non doveva essere il migliore di sempre? Classifiche, singoli e tv... non è cambiato niente, tranne il numero di telespettatori

di Michele Monina

Sanremo 2024 è uguale a quello di cinquant’anni fa. Ma non doveva essere il migliore di sempre? Classifiche, singoli e tv... non è cambiato niente, tranne il numero di telespettatori
Next Next

Sanremo 2024 è uguale a quello di cinquant’anni fa. Ma non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy