image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo 2025, c’è già un vincitore? Ecco quello che sappiamo grazie a Spotify…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

1 febbraio 2025

Sanremo 2025, c’è già un vincitore? Ecco quello che sappiamo grazie a Spotify…
Il Festival non è ancora iniziato, ma chi potrebbe vincere sulla base degli ascolti su Spotify? Un artista che non è “davvero” in gara. E l’artista tra i big in gara più ascoltati nell’edizione 2024? È un rapper napoletano molto amato. Ecco di chi stiamo parlando…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Sì, signori, l’attesa sta per finire: tra una decina di giorni inizierà il settantacinquesimo Festival di Sanremo. In questi giorni prima del Festival ne sono già successe diverse: Emis Killa si è ritirato, Fabrizio Corona ha rivelato diversi dettagli della presunta relazione extraconiugale di Fedez e sono stati rivelati i duetti della serata del venerdì. La musica e gli artisti, si spera, rimangono però al centro di tutta la kermesse. Il Festival riflette, da tempo, anche i trend della musica italiana, raccontando spesso l’evoluzione del panorama musicale nazionale anche attraverso l’incontro sul palco di protagonisti affermati e talenti emergenti. Ma quali sono gli artisti in gara più ascoltati? Ce lo rivela Spotify.

https://mowmag.com/?nl=1
Guè
Guè

Secondo la piattaforma di streaming, l’artista più ascoltato nel 2024 in Italia tra i big in gara a Sanremo è Guè. Seconda posizione per Tony Effe e terza, a chiudere il podio, per Rose Villain. Abbiamo quindi già un vincitore, almeno in termini di streaming? Nella top ten di Spotify troviamo poi Bresh, Elodie e Olly, rispettivamente al quarto, quinto e sesto posto. A seguire Rkomi, Irama e Fedez e, a chiudere la top ten, Rocco Hunt. Nel 2024, secondo quanto rivelato da Spotify, ben sette canzoni presentate nella scorsa edizione del Festival sono entrate nella top 20 delle più ascoltate in Italia. Tra queste “I p’ me, tu p’ te” di Geolier, secondo classificato, ha superato i 100 milioni di ascolti sulla piattaforma. Il rapper napoletano, inoltre, si è aggiudicato i titoli di artista, canzone e album più ascoltati nel 2024. 

Geolier
Geolier
https://mowmag.com/?nl=1

More

Geolier pigliatutto: dal libro da record, al dissing a Sanremo nel disco. È lui il vincitore e Dio lo sa?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

secondo atto

Geolier pigliatutto: dal libro da record, al dissing a Sanremo nel disco. È lui il vincitore e Dio lo sa?

Emis Killa indagato nell'inchiesta ultrà a Milano rinuncia a Sanremo: “Faccio un passo indietro”. L'arsenale in casa, il pestaggio dello steward, la cena di Natale con Lucci…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un nuovo fronte?

Emis Killa indagato nell'inchiesta ultrà a Milano rinuncia a Sanremo: “Faccio un passo indietro”. L'arsenale in casa, il pestaggio dello steward, la cena di Natale con Lucci…

Abbiamo ascoltato in anteprima i 30 brani dei Big a Sanremo 2025, come sono? Giorgia top, Fedez flop. Occhio a Rose Villain, Lucio Corsi, Brunori Sas e Joan Thiele. E Tony Effe “Califano” e Achille Lauro anni ‘80…

di Michele Monina Michele Monina

Verso il Festival

Abbiamo ascoltato in anteprima i 30 brani dei Big a Sanremo 2025, come sono? Giorgia top, Fedez flop. Occhio a Rose Villain, Lucio Corsi, Brunori Sas e Joan Thiele. E Tony Effe “Califano” e Achille Lauro anni ‘80…

Tag

  • Sanremo 2025
  • Spotify
  • Musica
  • Festival di Sanremo
  • Gué Pequeno
  • Geolier

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Liam Payne, ma in che senso sarà in un programma tv su Netflix dopo la morte? E ci sarà anche Nicole Scherzinger, ex di Lewis Hamilton e giudice a X Factor nell’anno degli One Direction…

di Beniamino Carini

Liam Payne, ma in che senso sarà in un programma tv su Netflix dopo la morte? E ci sarà anche Nicole Scherzinger, ex di Lewis Hamilton e giudice a X Factor nell’anno degli One Direction…
Next Next

Liam Payne, ma in che senso sarà in un programma tv su Netflix...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy