image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Scelte stupide di Fedez e Clara? Tra brand di lusso, contributi del ministero della Cultura (per quali meriti?) e scollature volgarotte, è la colonna sonora dei ricchi annoiati?

  • di Marinella Venegoni Marinella Venegoni

3 maggio 2025

Scelte stupide di Fedez e Clara? Tra brand di lusso, contributi del ministero della Cultura (per quali meriti?) e scollature volgarotte, è la colonna sonora dei ricchi annoiati?
Fedez e Clara lanciano "Scelte Stupide", il tormentone che stravolge l'estate con elettronica cupa e atmosfere da addio. Tra brand da miliardari (e il contributo del ministero della Cultura, ma per quali meriti?), scollature discutibili e l’ombra della depressione, il brano come il videoclip sono un tripudio di lusso vuoto e disagio. Una "scelta" che, più che spensieratezza, lascia il sapore amaro d'autunno anticipato

di Marinella Venegoni Marinella Venegoni

L’estate anticipata di questi giorni caldi galoppa. Il fu concerto del Primo Maggio si è evoluto in un Music Awards di quelli che vanno in onda in settembre, tutti in fila a cantare la loro brava hit alla faccia della Festa del Lavoro che si stava celebrando, mentre ieri è stato il debutto delle canzoni dell’estate grazie a Fedez e Clara con “Scelte stupide”: ma già con loro sembra autunno anche se si candidano al primato nella stagione dei tormentoni, capovolgendone però le costanti. Niente sabbia mare barchetta e mercatini, niente allegre atmosfere vintage, ma elettronica un po’ cupa e un dibattito a muso duro sull’annoso dilemma della confusione fra cuore e sesso (sempre meglio comunque di sesso e samba). In qualche modo, loro malgrado, fanno sorridere nel video che li accompagna, presi come sono a cantarsele, in una narrazione zeppa di marchi regolarmente denunciati a fine proiezione con raccomandazioni di divieto di uso ai minori di 18 anni, con addirittura il contributo del Ministero della Cultura per la realizzazione: partito Gennaro Sangiuliano da quel dì, si stenta a capirne la ragione, ma ci sarà tempo per verificare. 

Fedez e Clara in Scelte stupide
Fedez e Clara in Scelte stupide

Nel clip che farà epoca per il ritorno degli sponsor tutti di ambiente wealthy, lui s’ingozza tipo La Grande Bouffe nella colazione in villa, gioca a golf come Trump, fa volare i Ray-Ban e lava l’auto Abarth nuova nuova con marca in bellavista, si abbevera di vino Piccini mentre lei - Clara Soccini, varesotta, tre partecipazioni non prorompenti al Festival - si agita di notte sul balcone e, per bella che possa apparire nei suoi 26 anni, è volgarotta assai, oltre a sembrare sfiorita, forse per via dell’infelice scelta di una scollatura non donante (anche in questo campo, ormai, sarebbe bene che le interpreti prendessero qualche lezione di raffinatezza e classe, visto che diventano modelli da copiare da parte dell’immemore mondo delle fans: avrebbero così pure un ruolo sociale, finalmente). “Scelte stupide”, firmata da entrambi, oltre che dalla onnipresente Abbate, da La Cava e Cripo, viene sezionata in ogni suo risvolto in queste ore. Intanto è come un addio all’estate spensierata e per l’immaginario collettivo è dura da mandare giù (però sempre meglio del reggaeton). Musicalmente suona quasi un sequel di “Battito”, il brano sanremese di Fedez che ha racimolato giudizi notevoli, cantando di depressione impersonata da una donna. Lui che aveva i suoi bravi motivi per essere depresso, fra vita privata e una malattia non facile da gestire psicologicamente, a dar retta al brano non-estivo appare ancora non fuori dal guado: anche qui ci sono atmosfere oscure ed elettronica incalzante, con un ritmo che però dona uno sfondo piacevole a un testo irto di precisazioni e ripetizioni sulle discussioni di coppia. Frase topica: “Mi hai fatto male come ho fatto io, forse dovrei denunciarti per plagio”. Insomma, passi avanti per l’umanità intera.

20250502 140849515 5744

More

Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday selecta

Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

au revoir

Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

Intervista bomba a Roy Paci dal Concerto Uno Maggio di Taranto: “È resistenza culturale, senza politically correct”. Il Concertone di Roma? “Una passerella che censura”. E su salario minimo e reddito universale...

di Angela Russo Angela Russo

si tromba e si lotta

Intervista bomba a Roy Paci dal Concerto Uno Maggio di Taranto: “È resistenza culturale, senza politically correct”. Il Concertone di Roma? “Una passerella che censura”. E su salario minimo e reddito universale...

Tag

  • Alessandro Giuli
  • Clara
  • classifica musica
  • critica musicale
  • critico musicale
  • Cultura
  • Fedez
  • ministro della cultura
  • Musica
  • Musica Pop
  • Polemica
  • recensione
  • Scelte stupide
  • Spotify
  • streaming
  • video

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Marinella Venegoni Marinella Venegoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista vintage a Plant: “La Sad? Tatuata sulla pelle, ma adesso siamo tutti concentrati sui nostri progetti…”. E sul singolo Piccolo me, la tecnologia, i problemi di overthinking e la scena alternativa italiana...

di Giuditta Cignitti

Intervista vintage a Plant: “La Sad? Tatuata sulla pelle, ma adesso siamo tutti concentrati sui nostri progetti…”. E sul singolo Piccolo me, la tecnologia, i problemi di overthinking e la scena alternativa italiana...
Next Next

Intervista vintage a Plant: “La Sad? Tatuata sulla pelle, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy