image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

2 maggio 2025

Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
Venerdì esce sempre troppa musica? Ci pensa MOW a segnalarvi il meglio dei singoli della settimana. Dalle Scelte Stupide di Fedez e Clara (brano dimenticabile, ma bel video) a Damiano David (di nuovo) in versione Maneskin a Emis Killa e Lazza godibili ma… I brani che non dovreste perdervi questo venerdì

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ogni venerdì affoghiamo nel mare di musica che esce. Noi di MOW sappiamo bene quanto sia difficile stare dietro a tutti i brani e gli album, quindi vi facciamo un favore: li ascoltiamo per voi, recensendo (brevemente, e con un po’ di ironia che male non fa) il meglio dei singoli.

20250502 121847530 9655
Emis Killa e Lazza

Fedez e Clara - SCELTE STUPIDE

Fedez e Clara sono stati paparazzati insieme diverse volte. Nessun flirt, nuovo amore e cazza*e varie. I due hanno lavorato a un nuovo singolo e “finalmente” possiamo ascoltarlo, visto che SCELTE STUPIDE (sì, scritto rigorosamente in caps lock) è disponibile su tutte le piattaforme di streaming. Dopo aver collaborato con Achille Lauro, Orietta Berti, Tananai, Mara Sattei ed Emis Killa, per quest’estate Fedez ha scelto Clara per la sua nuova hit estiva. E se una volta si aspettava giugno per pubblicare i tormentoni estivi, adesso è quasi strano che già poco dopo Sanremo non ci venga proposto qualche brano estivo di dubbio gusto. Questa SCELTE STUPIDE parla di “aforismi sprecati sui muri” e l’ennesimo amore finito male con sonorità da club. Niente di nuovo, insomma. Ma una nota positiva c’è ed è il videoclip ufficiale, diretto da Byron Rosero e da Fedez stesso. Bello, un po’ da crisi epilettica in alcuni momenti, ma almeno dà un po’ di “spessore” a questo brano, che sicuramente diventerà un tormentone e ci accompagnerà (ahinoi) per tutta l’estate.

Damiano David - Voices

Eccolo qui, un altro singolo di Damiano David ad anticipare l’uscita del suo primo progetto solista, Funny Little Fears, prevista per il 16 maggio. Questa volta con Voices il cantante farà contenti tutti quelli che si sono chiesti se sarebbe tornato alle sonorità dei Maneskin o avrebbe continuato a fare “l’Harry Styles de noatri” (che comunque, diciamocelo, gli riesce più che bene). Ennesimo singolo riuscito per Damiano David che fa crescere l’hype per il suo album. Speriamo che non abbia “sparato” tutte le cartucce migliori con i vari singoli già pubblicati…

Emis Killa e Lazza - In auto alle 6:00

Leggi “prodotto da Takagi & Ketra” e quasi ti aspetti che sia un altro tormentone estivo. E invece Emis Killa e Lazza, amici e colleghi che hanno più volte lavorato insieme, con In auto alle 6:00 si struggono per un amore tossico. La voce di Emis Killa ha così tanto autotune che per un momento si fa quasi fatica a riconoscerlo. Sarebbe un brano quasi godibile, ma appena senti “ti amo come il crimine / ti odio come la police quando ho bisogno di te” ti viene quella irrefrenabile voglia di lanciare il telefono contro il muro e non ascoltare musica mai più. 

Fulminacci - Casomai

Quando la tua dolce metà se ne va, cosa fai? Ascolti Casomai di Fulminacci. Ecco, se tutti i tormentoni estivi (o presunti tali) fossero così, l’estate italiana sarebbe un po’ più leggera (e meno tamarra). Casomai racconta in modo ironico e diretto la fine di un amore, con una ciliegina sulla torta che rende il brano riuscito: la produzione di Golden Years. Uno che, dateci retta, bisogna tenere davvero d’occhio. Fulminacci, o in tre parole: pop fatto bene. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo ascoltato Schegge, il nuovo album di Giorgio Poi, ma com’è? Un’esplorazione personale e artistica. Ecco perché è un disco da ascoltare, tra esplosioni di emozioni e ricomposizione di frammenti…

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

esplodere per ricomporsi

Abbiamo ascoltato Schegge, il nuovo album di Giorgio Poi, ma com’è? Un’esplorazione personale e artistica. Ecco perché è un disco da ascoltare, tra esplosioni di emozioni e ricomposizione di frammenti…

Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

au revoir

Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

segui in diretta!

LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

Tag

  • Lazza
  • Clara
  • Fedez
  • Musica
  • venerdì
  • critica musicale
  • Nuove uscite musica
  • classifica musica
  • critico musicale
  • Musica Pop
  • Disco
  • Album
  • singoli
  • Emis Killa
  • discografia

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo ascoltato Schegge, il nuovo album di Giorgio Poi, ma com’è? Un’esplorazione personale e artistica. Ecco perché è un disco da ascoltare, tra esplosioni di emozioni e ricomposizione di frammenti…

di Alessio Simone Iannello

Abbiamo ascoltato Schegge, il nuovo album di Giorgio Poi, ma com’è? Un’esplorazione personale e artistica. Ecco perché è un disco da ascoltare, tra esplosioni di emozioni e ricomposizione di frammenti…
Next Next

Abbiamo ascoltato Schegge, il nuovo album di Giorgio Poi, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy