image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Selvaggia Lucarelli distrugge Vecchioni: “Orribile, suprematista. Se quel discorso su cultura e pace alla manifestazione pro Europa a Roma lo avesse fatto Trump...”

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

18 marzo 2025

Selvaggia Lucarelli distrugge Vecchioni: “Orribile, suprematista. Se quel discorso su cultura e pace alla manifestazione pro Europa a Roma lo avesse fatto Trump...”
Un discorso celebrativo sull’Europa si trasforma in un caso. Selvaggia Lucarelli demolisce senza pietà l’intervento di Roberto Vecchioni in piazza a Roma, definendolo “orribile, suprematista” e accusandolo di veicolare un’idea di supremazia culturale che ricorda i peggiori complessi colonialisti. Se a pronunciare quelle parole fosse stato Trump, osserva Lucarelli, le reazioni sarebbero state ben diverse. Vecchioni esalta la cultura europea come "nostra e basta", escludendo qualsiasi altra tradizione filosofica e letteraria. Ma l’Europa di oggi è davvero quella immagine perfetta che dipinge? Lucarelli smonta la retorica del cantautore punto per punto, dalla geopolitica al pacifismo, fino a una verità scomoda

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Cosa succede quando un cantautore diventa il portabandiera di una visione del mondo che, se pronunciata da un politico di destra, farebbe gridare allo scandalo? È quello che si chiede Selvaggia Lucarelli in un lungo e tagliente articolo sulla sua newsletter, in cui demolisce senza pietà il discorso pronunciato da Roberto Vecchioni alla manifestazione per l’Europa a Roma.

Quello che sarebbe dovuto essere un inno alla cultura europea si è rivelato, secondo Lucarelli, una pericolosa dichiarazione di supremazia culturale che trasuda colonialismo e autocelebrazione, condita da una buona dose di ignoranza storica e selettività nel riconoscere la realtà politica dell’Europa di oggi.

"Se lo avesse detto Trump, parleremmo di deriva pericolosa"

Il primo punto su cui la giornalista si scaglia è la doppia morale: "Se il discorso di Vecchioni, per dire, l’avesse fatto Trump, oggi forse i giornali parlerebbero di pericolosa deriva culturale della destra americana. Ma siccome l’ha fatto Vecchioni davanti a una piazza più di ‘sinistra’ (metto le virgolette per pietà di ciò che era la sinistra) che di destra allora va bene".

Non si tratta solo di chi pronuncia certe parole, ma del messaggio che veicolano. E secondo Lucarelli, il messaggio di Vecchioni ha un problema di fondo: "Un’idea di presunta supremazia morale dell’Europa rispetto al resto del mondo, lo stesso concetto che nei secoli passati ha messo il motore ai peggiori complessi di superiorità, dal colonialismo in poi".

Roberto Vecchioni durante il discorso in piazza a Roma
Roberto Vecchioni durante il discorso in piazza a Roma

"La cultura è nostra": il suprematismo europeo di Vecchioni

A rendere ancora più esplosivo il discorso, secondo Lucarelli, sono frasi come questa: "Dovrebbe essere nostra e basta. Certamente è nostra la cultura. Loro non sanno cosa sia".

"Loro chi?", si chiede Lucarelli. "Siamo tornati all’800, ai missionari al seguito dei conquistadores che portano la torcia dei lumi agli arretrati nativi messicani? Al ‘poveri ottentotti’ di Berchet? Se non è suprematismo culturale questo, allora cosa lo è?".

La giornalista evidenzia la contraddizione di Vecchioni nel presentare l’Europa come culla esclusiva della cultura: "Non sappiamo nulla della tradizione filosofica e letteraria dell’Africa, ad esempio, perché è stata per lungo tempo orale, perché non si studia a scuola, ma anche perché siamo quasi riusciti a sradicarla del tutto prima con la tratta degli schiavi, poi con l’imposizione delle lingue dei paesi colonizzatori".

E ancora: "I nativi nord e sudamericani li abbiamo direttamente sterminati, quindi per loro non si pone neppure il problema".

"Pace e pacifismo? La menano"

Non paga, Lucarelli si concentra su un altro passaggio inquietante del discorso di Vecchioni, quello in cui il cantautore liquida chi chiede una soluzione diplomatica alla guerra in Ucraina: "Pace e pacifismo sono due cose molto diverse. Quelli che la menano in questa maniera o non l'hanno capito o fanno gli gnorri".

"Ah ecco", commenta Lucarelli, "quindi quelli che sperano di non investire 800 miliardi in un piano di riarmo come ai tempi della seconda guerra mondiale sono quelli che ‘la menano’. Una bizza pretenziosa, dei petulanti bastian contrari. Strano che Vecchioni non abbia citato anche Orwell nel suo elenco di maschi bianchi che sanciscono la nostra superiorità sul resto del mondo, perché in fondo la sua frase è perfettamente in linea con ‘La guerra è pace’".

L’Europa “di sinistra” che è più a destra che mai

Ultimo colpo: la visione ingenua di Vecchioni su un’Europa che sarebbe “naturalmente progressista”. "Nessuno tra i presenti ha avuto il buon cuore di ricordare a Vecchioni che il parlamento europeo attualmente ha più seggi a destra che a sinistra, che il primo partito è di centro-destra, che la Von Der Leyen è della Cdu e che la sua commissione europea è stata definita ‘la più a destra della storia europea’".

E conclude con una provocazione: "Dove sta l’Ungheria nella geografia culturale di Vecchioni? Nessuno glielo chiede e quindi, purtroppo, rimarremo con il dubbio".

Lucarelli non risparmia un’ultima bordata: "L’Europa ‘non nasce perfetta’, dice Vecchioni. Grazie per avercelo ricordato, perché ascoltando questo discorso accorato c’eravamo d’un tratto dimenticati della tratta degli schiavi, dello sterminio dei nativi d’America, dell’olocausto e di Srebrenica".

Un discorso, quello di Vecchioni, che voleva essere un’ode all’Europa e si è trasformato, secondo la Selvaggia, in un manifesto di un passato che sarebbe meglio non riportare in auge. E la domanda resta: se l’avesse pronunciato qualcun altro non catalogato come “buono” e “illuminato”, avrebbe ricevuto lo stesso trattamento indulgente, Lucarelli a parte?

20250311 095354175 4721

More

Ma perché Selvaggia Lucarelli torna a parlare del video hard di Belen Rodriguez? “Non l’ho messo io in Rete”, ma…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il p*rn prima del revenge

Ma perché Selvaggia Lucarelli torna a parlare del video hard di Belen Rodriguez? “Non l’ho messo io in Rete”, ma…

Tutti contro Fabrizio Corona? Dopo l'attacco di Selvaggia Lucarelli sul web si rivoltano: da Salvo Sottile a Fabio Salamida, Leila Belhadj Mohamed e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

no comment

Tutti contro Fabrizio Corona? Dopo l'attacco di Selvaggia Lucarelli sul web si rivoltano: da Salvo Sottile a Fabio Salamida, Leila Belhadj Mohamed e…

Caso Lacerenza, Dagospia rimette in riga Selvaggia Lucarelli che attacca Cruciani: “Chi ha creato davvero il mostro? Ma lei, che nel 2020 lo ha intervistato per Tpi…” E davvero La Zanzara è peggio di Belve o Dritto e Rovescio?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La sentenza

Caso Lacerenza, Dagospia rimette in riga Selvaggia Lucarelli che attacca Cruciani: “Chi ha creato davvero il mostro? Ma lei, che nel 2020 lo ha intervistato per Tpi…” E davvero La Zanzara è peggio di Belve o Dritto e Rovescio?

Tag

  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Repubblica
  • Roma
  • Selvaggia Lucarelli
  • Selvaggia Lucarelli Vale tutto

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto in anteprima Gangs of Milano, serie Sky Original con Salmo (anche supervisore musicale), ma com’è? Da vedere, se non credete più alla favola di Milano città perfetta. E noi vi spieghiamo perché…

di Benedetta Minoliti

Abbiamo visto in anteprima Gangs of Milano, serie Sky Original con Salmo (anche supervisore musicale), ma com’è? Da vedere, se non credete più alla favola di Milano città perfetta. E noi vi spieghiamo perché…
Next Next

Abbiamo visto in anteprima Gangs of Milano, serie Sky Original...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy