image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo andati al concerto di Erica Mou al Teatro dei Filodrammatici di Milano, ma com’è stato? Il suo live ci ricorda che c’è ancora speranza per la musica analogica e vi spieghiamo perché…

  • di Giuditta Cignitti

13 gennaio 2025

Siamo andati al concerto di Erica Mou al Teatro dei Filodrammatici di Milano, ma com’è stato? Il suo live ci ricorda che c’è ancora speranza per la musica analogica e vi spieghiamo perché…
La tappa milanese di “Cerchi”, tour di Erica Mou intitolato come l’omonimo album uscito a novembre, è stata un’esperienza che ci ha dimostrato che il pubblico, qui piuttosto variegato, può ancora essere interessato (ed educato) al teatro e ala musica analogica. Perché? Lo potete scoprire nel nostro racconto del concerto…

di Giuditta Cignitti

Sabato sera al Teatro dei Filodrammatici ha fatto tappa Erica Mou per il suo tour “Cerchi”, intitolato come l’omonimo album uscito a fine novembre. L’intenzione era quella di riproporre integralmente il disco, simulando la sua genesi. “Cerchi” infatti, nasce durante una residenza artistica al teatro Petrella di Longiano, insieme alla violoncellista Flavia Massimo, al polistrumentista Molla e al fonico Fabio Cardone, in scena insieme a lei. Dalla seconda galleria dove mi hanno riservato un posto, si riesce a vedere il palco in tutta la sua espansione e la platea che conta un centinaio di posti. Si distinguono gli strumenti, le bottigliette d’acqua, fogli, libri, cavi e tutti gli oggetti funzionali allo spettacolo, in un quadro che lascia tutto allo scoperto, senza trucchi né inganni. Sul parquet nero usurato dalle recite passate, il primo passo di Erica Mou segna l’inizio del concerto. La folla è variegata ma tendenzialmente adulta, si vede che sono tutte persone interessate e educate al teatro e alla musica analogica. Mentre canta può distinguerne i volti e riconoscere quelli amici. Tra questi ci sono anche gli organizzatori del suo primo concerto milanese nel 2007, che fu per lei l’occasione che gli ha permesso di fare la vita di adesso. I “Cerchi” di cui parla sono proprio questi, incontri ed eventi che fanno dei giri imperscrutabili per poi chiudersi là dove erano nati. Così si inanellano le canzoni dell’album una dopo l’altra, inclusa una parentesi dedicata a quelle più iconiche del suo repertorio. Quando attacca “Nella vasca da bagno del tempo”, che valse a Erica il premio di critica e sala stampa al Sanremo giovani del 2012, scatta il coro e la sala si scalda.

Erica Mou
Erica Mou durante il suo concerto al Teatro dei Filodrammatici di Milano
https://mowmag.com/?nl=1

Trovano spazio anche due momenti di lettura, incastonati a dovere nella scaletta ai fini della drammaturgia dello show. Contestualmente a “Cerchi” infatti è uscito il suo secondo romanzo “Una cosa per la quale mi odierai”, che ripercorre il rapporto con sua madre per tutti i mesi di malattia, che hanno preceduto la sua morte. Nei racconti, che commuovono tutti, si sentono i profumi della sua Puglia, di cui è originaria, i suoni delle feste patronali del Sud, i discorsi nei pranzi della domenica con i parenti, ma anche lo sguardo malinconico di chi guarda a quei ricordi con nostalgia. Eppure, mentre si sente qualcuno che piange, lei canta con misura e decisione, le stesse delle vere dive, eleganti e defilate, che sanno come plasmare la passione delle emozioni in arte libera. Quando il concerto sembra volto al termine, Erica riappare in mezzo al pubblico a teatro illuminato e intona un brano a cappella, camminando fino ad arrivare alle gallerie. Come una voce senza corpo, le parole risuonano in un’eco che si sposta con lei mentre passa da uno spazio all’altro. Ai ringraziamenti finali, sostenuti da un applauso interminabile, Erica risulta stupita dall’accoglienza riservatale e ribadisce che per un artista non c’è niente di più desiderabile che essere ascoltato: “Grazie per averci ascoltato, ma mi voglio spingere oltre, questa sera ci siamo sentiti proprio amati”. Mentre esco dal sontuoso edificio liberty che accoglie il Teatro dei Filodrammatici, situato proprio accanto al Teatro alla Scala, incrocio la fila di fan in coda per gli autografi di soprani e tenori che stasera si sono esibiti qui in contemporanea al concerto di Erica Mou, anche lei impegnata in quell’istante nella stessa attività. C’è chi va all’opera, chi al club e chi si ferma per strada, gli spettatori vorranno sempre un segno materiale per archiviare un ricordo e i cantanti delle orecchie da cui farsi ascoltare e forse anche un po’ amare.

Erica Mou
Erica Mou durante il suo concerto al Teatro dei Filodrammatici di Milano
https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo stati al concerto de La Sad all’Alcatraz di Milano: ecco perché tra cartine lanciate al pubblico e “Matteo Salvini non è un bimbo sad” sono la band che dimostra davvero che “being kind is punk”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

is for life

Siamo stati al concerto de La Sad all’Alcatraz di Milano: ecco perché tra cartine lanciate al pubblico e “Matteo Salvini non è un bimbo sad” sono la band che dimostra davvero che “being kind is punk”...

Abbiamo ascoltato il nuovo disco di Ringo Starr, Look Up, ma com’è? Altro che Beatles, più country di così non si può. Ecco perché dimostra che siamo ancora nel Novecento…

di Clara Moroni Clara Moroni

essenziale e...

Abbiamo ascoltato il nuovo disco di Ringo Starr, Look Up, ma com’è? Altro che Beatles, più country di così non si può. Ecco perché dimostra che siamo ancora nel Novecento…

Rocco Hunt fa poesia? No, e sbaglia a definirsi così in vista di Sanremo 2025. La poetessa Flaminia Colella gli spiega la distinzione tra arti, prendendo spunto da Fabrizio De Andrè a Benedetto Croce...

di Flaminia Colella Flaminia Colella

i puntini sulle i

Rocco Hunt fa poesia? No, e sbaglia a definirsi così in vista di Sanremo 2025. La poetessa Flaminia Colella gli spiega la distinzione tra arti, prendendo spunto da Fabrizio De Andrè a Benedetto Croce...

Tag

  • Concerto
  • Milano
  • Musica

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Se la sanità italiana fa schifo, perché i premi Oscar come Francis Ford Coppola (ricoverato a Roma) vengono a operarsi nei nostri ospedali? Forse perché le eccellenze ci sono, ma solo per le élite...

    di Giulia Sorrentino

    Se la sanità italiana fa schifo, perché i premi Oscar come Francis Ford Coppola (ricoverato a Roma) vengono a operarsi nei nostri ospedali? Forse perché le eccellenze ci sono, ma solo per le élite...

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Grande Fratello, ma davvero Lorenzo vuole lasciare la casa? Sbotta contro Helena dopo l’uscita di Jessica Morlacchi (che critica Alfonso Signorini). E ora che Shaila è a rischio eliminazione… Le parole dette ad Amanda

di Riccardo Canaletti

Grande Fratello, ma davvero Lorenzo vuole lasciare la casa? Sbotta contro Helena dopo l’uscita di Jessica Morlacchi (che critica Alfonso Signorini). E ora che Shaila è a rischio eliminazione… Le parole dette ad Amanda
Next Next

Grande Fratello, ma davvero Lorenzo vuole lasciare la casa? Sbotta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy