image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Nuove uscite musicali: Capo Plaza con “Ferite” si stupisce ancora, il “Lieto fine” di Disme che cerca l'aldilà, Erica Mou affronta la vita da donna trentenne. E BigMama con Nahaze ed Estremo…

  • di Giuditta Cignitti

18 novembre 2024

Nuove uscite musicali: Capo Plaza con “Ferite” si stupisce ancora, il “Lieto fine” di Disme che cerca l'aldilà, Erica Mou affronta la vita da donna trentenne. E BigMama con Nahaze ed Estremo…
Questa è la rubrica settimanale di MOW sulle nuove uscite nel mercato discografico italiano. Non sarebbe necessaria una selezione se non fossero così numerose da impedirne l’ascolto massivo e la conseguente recensione. Inevitabilmente, la scelta segue i criteri di gusto e della curiosità di chi scrive, tralasciando talvolta progetti corposi e nomi famosi, mentre altre volte concentrandosi su uno soltanto. Questo è il resoconto di questo venerdì.

di Giuditta Cignitti

Capo Plaza, dopo sei mesi dall’uscita dell’album “Ferite”, lo ripropone nella versione Deluxe con l’aggiunta di sette canzoni, che si innestano perfettamente per tematiche e per stile alle tracce precedenti. Sono testi riflessivi in cui viene fuori tutta la solitudine del cantante di successo, che sembra avere tutto ma è costretto ad aggrapparsi alle poche certezze che ha, come la famiglia o la fidanzata. Per i suoi ventisei anni Capo Plaza ha già un vissuto importante alle spalle, ma comunque si stupisce di non poter fare la vita di qualsiasi altro suo coetaneo, come uscire spensierato con la propria combriccola di amici (“Son rimasti pochi a bordo, ma è successo proprio a me” canta in “Lo so che”). Tra le nuove collaborazioni troviamo Shiva e Tony Effe, rispettivamente in “Nuovo inizio” e “Nati bastardi”, prodotta da Sick Luke, che riprende la hit degli anni 2000 di Modjo “Lady (Hear me Tonight)”.

Capo Plaza
Capo Plaza

Nuovo di pacca invece è “Lieto fine”, il terzo album in studio del rapper Disme, parte del collettivo della Drilliguria, frequentato tra i più celebri da Tedua, Bresh e Izi, che infatti sono stati tutti coinvolti nel disco. Quello che li contraddistingue oltre al legame territoriale, dato che tutti sono cresciuti nei pressi di Genova, è la naturale indole all’introspezione e lo sguardo poetico sulla realtà, anche quella più cruda, che li avvicina ai cantautori e ai poeti liguri. In “Facile” è evidente il richiamo a “Meriggiare pallido e assorto” di Montale, anche se Disme in conferenza stampa dichiara che il riferimento non era intenzionale, ma che inconsciamente ha subito l’influenza di certe letture passate (“Scavalco la muraglia anche coi cocci di bottiglia”). Dai testi emerge la visione disincantata della vita di Disme, abile narratore del suo animo e di quello di chi gli capita accanto, con uno sguardo costante alla dimensione ultraterrena degli eventi. Infatti, dalla frequentazione della “Comunidad”, il quartiere della comunità domenicana di La Spezia, di cui è originario, Disme da che era ateo, ha iniziato a valutare l’esistenza di un aldilà, mantenendo comunque aperto il dubbio. Nelle canzoni va avanti per affermazioni e negazioni in un continuo costruire e demolire una fede, che risulta più un’intenzione che un’azione, così in “Effetto Collaterale” ringrazia Dio per averlo benedetto ma poi in “Facile” dice “Il mio angelo custode non mi ha mai difeso”. Con questo disco Andrew (suo vero nome) ci ricorda che esiste anche un rap profondo, che non ha niente a che fare con l’ostentazione di pistole, troie e collane, per la gioia dei cultori del genere.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Spostandoci in tutt’altro mondo, segnaliamo il nuovo lavoro di Erica Mou “Cerchi”, in cui mette a fuoco i suoi pensieri di donna, che appena trentenne si trova a fare i conti con la maturità dell’età adulta. La sua è una scrittura raffinata ma semplice, che si basa sulla poetica delle piccole cose, come “la campana fatta con un gesso sull’asfalto” o “l’orologio fatto con un morso” come canta in “Complici”. Riecheggiano nelle parole le origini pugliesi della cantautrice, che ricorda spesso il mare e gli scenari delle feste patronali, come in “La festa del santo”, che fa pensare per la narrazione a “Bang Bang” di Nancy Sinatra, ma nella versione tranese. Per chiudere con una botta di vita, arrivano BigMama e Nahaze sulla musica di Estremo, che fanno gridare “Più ne voglio” a chiunque le ascolti in questa inaspettata combinazione, come è già accaduto al concerto all’Alcatraz del 14 novembre di BigMama, dove la canzone è stata eseguita a pochi minuti dalla pubblicazione ufficiale, con grande coinvolgimento del pubblico.

20241118 103110360 4485

More

Emma Nolde, la voce ribelle di una generazione in cerca di lentezza (e di sé stessa). “Il mio sogno? Una famiglia, qui in Italia”. Il disco, il coming out e altri discorsi sulla musica…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Nuovospaziotempo

Emma Nolde, la voce ribelle di una generazione in cerca di lentezza (e di sé stessa). “Il mio sogno? Una famiglia, qui in Italia”. Il disco, il coming out e altri discorsi sulla musica…

Alexia, ritorno alle origini: “Capisco chi si ferma, come Emma e Angelina Mango, l'ho fatto anch'io”. Sanremo? “Scelte in base ai follower”, sulla crisi dei giovani e Mattarella vs Musk...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Uh La La La

Alexia, ritorno alle origini: “Capisco chi si ferma, come Emma e Angelina Mango, l'ho fatto anch'io”. Sanremo? “Scelte in base ai follower”, sulla crisi dei giovani e Mattarella vs Musk...

Mida, Amici e l’intuizione di Maria De Filippi su "Rossofuoco": “Mi ha cambiato la vita”. E sul nuovo singolo “Morire x te”, il talent e Sanremo Giovani…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

fuori dal talent

Mida, Amici e l’intuizione di Maria De Filippi su "Rossofuoco": “Mi ha cambiato la vita”. E sul nuovo singolo “Morire x te”, il talent e Sanremo Giovani…

Tag

  • recensione
  • Musica
  • critica musicale
  • Cultura

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Wicked con Ariana Grande fa discutere prima di arrivare al cinema: la gaffe del sito hard “sponsorizzato” nel merchandising del film è davvero un errore o una trovata di marketing?

di Matteo Mattei

Wicked con Ariana Grande fa discutere prima di arrivare al cinema: la gaffe del sito hard “sponsorizzato” nel merchandising del film è davvero un errore o una trovata di marketing?
Next Next

Wicked con Ariana Grande fa discutere prima di arrivare al cinema:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy