image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo andati all'anteprima
di Hunger Games, la saga che
ci ricorda che se siamo brutte persone

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

15 novembre 2023

Siamo andati all'anteprima di Hunger Games, la saga che ci ricorda che se siamo brutte persone
È arrivato al cinema “Hunger Games - La Ballata Dell'Usignolo E Del Serpente” di Francis Lawrence, il prequel della saga fantasy che ha stregato il pubblico di tutto il mondo e noi di MOW l’abbiamo visto in anteprima per voi. Ecco com'è andata...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Al cinema è uscito l’attesissimo prequel della saga, Hunger Games - La Ballata Dell'Usignolo E Del Serpente, che narra l'origine dell’universo distopico di Hunger Games in cui i giochi, i gladiatori, le telecamere e il sangue a favore di pubblico, sono simboli di una società crudele dove le disuguaglianze sociali fanno da fondamento. Sebbene la trama sia in parte familiare, Hunger Games - La Ballata Dell'Usignolo E Del Serpente ci ricorda che siamo noi a scegliere se essere buoni o cattivi. Hunger Games richiedeva un approfondimento generale dei personaggi e delle dinamiche sanguinarie e sadiche che sono state successivamente raccontate nel tempo. Tuttavia, senza il cast originale, si sente la mancanza di Jennifer Lawrence, questo ultimo film proveniente dalla famosissima trilogia fantasy, delude coloro che speravano nel ritorno del personaggio di Katniss sul grande schermo con arco e frecce.

20231115 111434225 4039
Hunger Games - La Ballata Dell'Usignolo E Del Serpente

Nel nuovo cast, composto da nomi come Peter Dinklage e Viola Davis, c’è Tom Blynth, classe 1995, un talentuoso attore britannico pronto a seguire le orme del celebre Ryan Gosling. Il personaggio interpretato da Blynth, che rivela le origini di uno dei villain meno esplorati, è il punto focale che giustifica la visione del film. Cioè lui da solo tiene in piedi tre quarti dell’opera. Altri motivi per guardare il prequel della saga includono numerosi omaggi ai fan, uno sviluppo convincente del passato di quel mondo spietato, prestazioni attoriali notevoli, una trama intensa e un messaggio finale, forse un po' scontato ma immediato e di facile interpretazione: “Tutti nascono buoni. È la scelta individuale a determinare chi diventiamo”. Siamo responsabili delle nostre azioni, abbiamo sempre una scelta, e se diventiamo persone negative o più banalmente degli stronzi arrivisti è perché lo abbiamo accettato e forse cercato pure. Questo ci ricorda una massima di vita: siamo tutti persone di valore fino a prova contraria, concetto costantemente ribadito sia dai personaggi all'interno che all'esterno dell'arena. Due però le noti dolenti: centosessanta minuti di film è un po’ oltre quello che può sopportare il pubblico e la parte emotiva viene in quale modo riassunta e compressa solo nella (lunghissima) parte finale. Voto 7 perché è un po’ come la pasta al pomodoro: piacerà a tutti.

20231115 111531459 4155
Rachel Zegler e Tom Blynth in Hunger Games
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Micol Ronchi (@micolronchi)

More

Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Scorsese e a quelli “de core” di Iñárritu

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Iron man? Anche basta

Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Scorsese e a quelli “de core” di Iñárritu

Angelo Spagnoletti, protagonista nella serie sul massacro del Circeo: “Quella foto sul caso che ha sconvolto l'Italia...”. E su Generazione 56k...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Film? Atto politico

Angelo Spagnoletti, protagonista nella serie sul massacro del Circeo: “Quella foto sul caso che ha sconvolto l'Italia...”. E su Generazione 56k...

Vietato criticare Ferrari? Dopo una domanda Adam Driver manda affanc*lo uno spettatore del film sul Drake diretto da Michael Mann. Ecco cosa è successo [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Drive me crazy?

Vietato criticare Ferrari? Dopo una domanda Adam Driver manda affanc*lo uno spettatore del film sul Drake diretto da Michael Mann. Ecco cosa è successo [VIDEO]

Tag

  • Cinema

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vietato criticare Ferrari? Dopo una domanda Adam Driver manda affanc*lo uno spettatore del film sul Drake diretto da Michael Mann. Ecco cosa è successo [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Vietato criticare Ferrari? Dopo una domanda Adam Driver manda affanc*lo uno spettatore del film sul Drake diretto da Michael Mann. Ecco cosa è successo [VIDEO]
Next Next

Vietato criticare Ferrari? Dopo una domanda Adam Driver manda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy