image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati al concerto di Ed Sheeran allo Stadio Olimpico di Roma, ma com'è stato? Zero ballerini o braccialetti. Solo lui, autentico, con le chitarre e plettri giganti come schermo. E Ultimo come ospite...

  • di Angela Russo Angela Russo

  • Foto: Ansa

16 giugno 2025

Siamo stati al concerto di Ed Sheeran allo Stadio Olimpico di Roma, ma com'è stato? Zero ballerini o braccialetti. Solo lui, autentico, con le chitarre e plettri giganti come schermo. E Ultimo come ospite...
Ed Sheeran ha riempito lo Stadio Olimpico di Roma. C'erano 80 mila persona. Spoiler: sì, è stato bravo. Tra qualche fuoco d’artificio qua e là, qualche fumogeno, tanto sudore (soprattutto il suo) e una sorpresa finale: Ultimo sul palco per un duetto su Perfect e Piccola Stella. Ed Sheeran non ha bisogno di effetti speciali per far emozionare, bastano la sua voce e gli strumenti...

Foto: Ansa

di Angela Russo Angela Russo

Ed Sheeran è un artista per tutti. Forse non può contare su una fanbase impazzita che lo venera come fosse un santino - come succede invece con Taylor Swift, Justin Bieber, Ariana Grande e compagnia - ma, allo stesso tempo, proprio perché non genera quell’eccesso di entusiasmo, evita anche l’effetto opposto: non ha un vero e proprio esercito di haters. E in effetti, perché mai qualcuno dovrebbe odiarlo? Forse solo perché le sue canzoni passano ovunque - alla radio, in TV, sui social - al punto che è impossibile non conoscerle, volenti o nolenti. E infatti, al concerto c’era davvero ogni tipo di pubblico: chi voleva semplicemente godersi uno show senza troppe pretese, chi conosceva ogni singola parola a memoria, e chi magari era lì solo per le hit (e ce ne sono tante). Ed emoziona. Non importa se lo ascolti distrattamente alla radio o se sei uno di quelli che si commuove al primo arpeggio: qualcosa, prima o poi, ti arriva. E non è poco, in un panorama musicale dove spesso tutto sembra costruito a tavolino. Nonostante l’industria cerchi di spremere ogni goccia dagli artisti che funzionano, Ed ha saputo restare fedele a sé stesso. Sul palco è sempre lui: un ragazzo semplice, jeans e t-shirt, con un microfono e la sua chitarra (anzi, le sue – acustica ed elettrica), il loop station, la voce calda e quel modo unico di raccontare storie. Il suo stile è inconfondibile, così come i suoi testi, che parlano spesso d’amore, ma non solo. Raccontano momenti, ricordi, malinconie, piccole verità che suonano universali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Il palco era circolare, con i membri della band disposti su diverse strutture intorno al cerchio. Curioso vederli così, ognuno con un proprio "quadrante" personale, come se fossero satelliti che ruotavano attorno a Ed. In alto, sospesi, c’erano dei grandi plettri che in realtà erano schermi, dove venivano proiettate immagini di Ed insieme a qualche effetto grafico che cambiava a seconda della canzone (molto carino, va detto). Nessun ballerino, nessun colpo di scena teatrale: solo lui, che cantava e suonava. Il che ci sta - è il suo stile, lo sappiamo - ma forse un piccolo tocco in più non avrebbe guastato. Per compensare la semplicità scenografica, ogni tanto partivano dei fuochi d’artificio o dei fumogeni. Considerando il caldo asfissiante, povero lui: sudava l’anima mentre si trovava al centro di quell'“anello di fuoco”. Per coinvolgere il pubblico, faceva ogni tanto la classica mossa alla Freddie Mercury, urlando “oooo” e facendo cantare la folla. Funziona sempre, ma anche qui: niente di nuovo. E a proposito di pubblico, sarebbe stato bello ricevere quei braccialetti luminosi che ormai si vedono in tanti concerti. Invece nulla. Alla fine ci si è arrangiati con le torce dei cellulari. Un po’ old school. Non che fosse obbligatorio, certo, ma l’effetto visivo dei braccialetti avrebbe aggiunto qualcosa. L’unico vero “effetto sorpresa” è stato il super ospite. Ma niente artisti internazionali da far spalancare la bocca: è salito sul palco Ultimo. Sì, proprio Niccolò Moriconi, che ha cantato "Piccola stella" e poi ha duettato con Ed in "Perfect", alternando la versione inglese a quella in italiano. Forse per il team di Ed è stata una scelta entusiasmante. Per il pubblico, invece, dipende: o ami Ultimo, o proprio non lo reggi (musicalmente parlando, ovviamente). Ma è importante specificare che questa sorta di Eras Tour di Ed Sheeran è stato comunque un successo. Lui resta bravissimo, semplice e soprattutto autentico. E oggi è cosa rara.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma davvero nei nuovi Beatles ci saranno Ed Sheeran e Sting? La pazza idea di Paul McCartney e Ringo Starr. E sul cast del biopic di Sam Mendes sui Fab Four (attori bellocci che non assomigliano minimamente agli originali)…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

sarà uno scherzo?

Ma davvero nei nuovi Beatles ci saranno Ed Sheeran e Sting? La pazza idea di Paul McCartney e Ringo Starr. E sul cast del biopic di Sam Mendes sui Fab Four (attori bellocci che non assomigliano minimamente agli originali)…

Siamo stati al concerto di Elodie a San Siro, ma com’è stato? Un live che non lascia spazio ai detrattori. E se pensate che si svesta solo per gli uomini non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…

di Giuditta Cignitti

che show!

Siamo stati al concerto di Elodie a San Siro, ma com’è stato? Un live che non lascia spazio ai detrattori. E se pensate che si svesta solo per gli uomini non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…

Siamo stati al concerto dei Modà a San Siro, ma com'è stato? Un live che zittisce chi li considera "finiti". E se pensate che siano solo nostalgia per cinquantenni non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

una notte più che romantica

Siamo stati al concerto dei Modà a San Siro, ma com'è stato? Un live che zittisce chi li considera "finiti". E se pensate che siano solo nostalgia per cinquantenni non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…

Tag

  • Cantante
  • canzoni
  • Concerto
  • Ed Sheeran
  • live
  • Musica
  • Roma
  • Stadio Olimpico
  • Ultimo

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Angela Russo Angela Russo

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma quali sono le vere “birre trappiste”? E che regole hanno? A Report (Rai 3) torna l’inchiesta, monasteri e lieviti assurdi… Ecco di cosa si tratta

di Ilaria Ferretti

Ok, ma quali sono le vere “birre trappiste”? E che regole hanno? A Report (Rai 3) torna l’inchiesta, monasteri e lieviti assurdi… Ecco di cosa si tratta
Next Next

Ok, ma quali sono le vere “birre trappiste”? E che regole...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy