image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto: Press/ Magliocchetti

29 giugno 2025

Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...
Franco 126 a Bologna. E già abbiamo detto tutto. Al Sequoie Music Park di Bologna il cantante romano è stato generoso, regalando quasi due ore di concerto, praticamente senza pause al suo pubblico. Tutti regaz con la voglia solo di prendersi bene per una sera, con una birretta in mano e le hit di Franchino nell'aria. Ecco com'è andata

Foto: Press/ Magliocchetti

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Franco 126 è arrivato a Bologna. Al Sequoie Music Park con Futuri Possibili. Con un album incredibile, l’ultimo, ha fatto sognare i ragazzi, tanti, tantissimi, presenti, tra innamorati persi sotto palco, e gente sola e serena, uniti tutti dalla voglia di non pensare ma solo di farsi portare via da “Stanza Singola” o “Scacciapensieri”. Il concerto è iniziato in orario. Sotto al palco, masse e flotte di regaz bolognesi e non. Presi bene. Con una birretta in mano e nell'altra la leggerezza rubata sul posto. Franco arriva, porta avanti uno sketch con un pupazzo, canta. E si nasconde. Franco 126, di cui non conosciamo poi così bene gli occhi ma benissimo i suoi occhiali da sole, è spesso di spalle, si mostra a fasi alterne. Quando canta, guarda lontano, non verso di noi. Ed è strano, ma forse è proprio quello che dovevamo aspettarci. Dai testi – i suoi – verosimilmente scritti negli studi, ma che ci piace pensare siano partiti da un letto, in una camera, la sera, quando non si riesce a dormire. La forza di Franco 126 è questo. È essere semplice, reale, nostro. Vicino e lontano. Le canzoni, tutte molto simili tra loro, sembrano alla fine una sola riprodotta in loop dall’inizio alla fine. Una voce calma, calda, che avvolge Sequoie e pure noi, venuti lì per cantare a squarciagola “Ieri l’altro”, ma anche “Maledetto tempo” o “Ancora no”. E che vorremmo ascoltare all'infinito.

20250629 120637302 6811
Franco 126 Futuri Possibili Press/ Magliocchetti

Canzoni tristi, dice spesso Franco sul palco. E sì, tristi lo sono, tante. Eppure, tra mille salse di soia, nuvole di drago e “Angelo”, le sue – più che canzoni disperate – sono desideri di restare umani a vent’anni, sorridendo in faccia alla malinconia, tra birrette e sigarette fumate in due su un terrazzo a guardare la vita correre. Una scaletta che ha concentrato le canzoni più desolanti assieme, poi espiate, esorcizzate dal finale, dopo l’intermezzo di Neffa, ospite speciale della serata, che ha esortato la gente a votare. Per non dire “stop alla guerra” solo tra di noi, ma farlo sapere a chi ci governa. E poi le hit, senza Coez e Giorgio Poi o Calcutta. Cantate da noi, tra la folla, per colmare quelle mancanze. Alla fine, quello che ci resterà di questa notte, di tutti gli estranei che abbiamo visto, è la voglia di umanità e di dimenticare tutto quello che si sopporta nei giorni normali per lasciarsi andare solo a Franchino. Alle sue canzoni. Per svegliarsi il giorno dopo, una domenica mattina, e ricordare chi siamo stati sognando chi saremo domani, con il sapore dolceamaro degli amori che non sono riusciti a sopravvivere al tempo, con i capelli scompigliati della sera prima. E fregarsene di tutto il resto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

PREMIO TENCO, E STICAZ*I? Da Marracash a Brunori Sas, fino a Lucio Corsi e Liberato, ecco le cinquine di finalisti: ma nell’era dello streaming ha ancora senso (e importa a qualcuno) questo riconoscimento?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

c'è della sostanza

PREMIO TENCO, E STICAZ*I? Da Marracash a Brunori Sas, fino a Lucio Corsi e Liberato, ecco le cinquine di finalisti: ma nell’era dello streaming ha ancora senso (e importa a qualcuno) questo riconoscimento?

Signori: “È finita la pace”, Marracash, è un capolavoro mai sentito in Italia. La recensione traccia per traccia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La grande bolla

Signori: “È finita la pace”, Marracash, è un capolavoro mai sentito in Italia. La recensione traccia per traccia

MADAME CONTRO TUTTI: “Lasciate in pace l’espressione artistica, basta intasarla di mer*a”. Il suo è un manifesto contro l’industria della musica usa e getta e vi spieghiamo perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

zero bugie, solo verità

MADAME CONTRO TUTTI: “Lasciate in pace l’espressione artistica, basta intasarla di mer*a”. Il suo è un manifesto contro l’industria della musica usa e getta e vi spieghiamo perché…

Tag

  • Rap
  • Nuove uscite musica
  • siamo andati al concerto
  • abbiamo ascoltato
  • recensione musica
  • critico musicale
  • Madame
  • Milano
  • live
  • Concerto
  • critica musicale
  • Musica
  • San Siro

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto:

Press/ Magliocchetti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo letto L’estate di Totò Schillaci, il libro di Pippo Russo (DeriveApprodi), ma com’è? Un’autopsia culturale alla Palermo del sindaco Orlando, dove il bomber di Italia '90 fu un’allucinazione collettiva

di Matteo Suanno

Abbiamo letto L’estate di Totò Schillaci, il libro di Pippo Russo (DeriveApprodi), ma com’è? Un’autopsia culturale alla Palermo del sindaco Orlando, dove il bomber di Italia '90 fu un’allucinazione collettiva
Next Next

Abbiamo letto L’estate di Totò Schillaci, il libro di Pippo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy