image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Taylor Swift a Milano è un finto sold out? “Il prato non è pieno come per Vasco”, scoppia la polemica sui bagarini [VIDEO]

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

14 luglio 2024

Taylor Swift a Milano è un finto sold out? “Il prato non è pieno come per Vasco”, scoppia la polemica sui bagarini [VIDEO]
“Perché il prato è vuoto?”. “Da quello che si vede, lo stadio è pieno solo al 50%”. Scoppia la polemica sui social per il concerto più atteso dell'anno a San Siro, quello di Taylor Swift. In effetti, la cantautrice americana non ha mai raggiunto in Italia il successo travolgente che ha ottenuto in altri Paesi, ma le due date italiane avevano registrato il tutto esaurito in pochi minuti. Ma è davvero così? I video che circolano online e i commenti degli spettatori raccontano una storia diversa. Si ipotizza che il problema possa essere legato a questioni di sicurezza, ma questa teoria viene rapidamente smentita: “Con Vasco lo stadio era pieno!”, scrivono, evidenziando il contrasto con la situazione attuale. Si ritorna quindi al solito punto: molti biglietti sono stati rivenduti a peso d'oro (arrivando alla cifra di oltre 13mila euro) sui siti di secondary ticketing e sulle piattaforme di compravendita tra privati. Di conseguenza, molti ticket sono rimasti nelle tasche degli speculatori, lasciando vuoti vistosi nel parterre

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Quest'anno, senza alcun dubbio, il concerto più atteso a San Siro è quello di Taylor Swift, in programma ieri e oggi con il suo The Eras Tour. L'unico precedente della popstar in Italia risale a marzo 2011, quando si esibì al Forum di Assago con Emma come artista di supporto, solo cinque mesi dopo aver presentato il singolo “Mine” a X-Factor. Da allora, nessuna altra apparizione. In effetti, la cantautrice statunitense non ha mai goduto in Italia del successo travolgente che ha avuto in altri Paesi, nonostante le due date italiane siano andate sold out in pochi minuti. Ma è veramente così?

Taylor Swift
Taylor Swift

Gli esperti sostengono, comunque, che la soprannominata “Madonna dei giorni nostri”, sia l'unica capace di influenzare le elezioni presidenziali statunitensi con un semplice tweet. Inoltre, i suoi concerti hanno un impatto economico tale sulle città che li ospitano da aver portato alla creazione del termine “swifteconomics”. Ma perché due concerti di Taylor Swift a Milano dovrebbero avere un impatto economico superiore a sette concerti di Vasco Rossi nello stesso stadio? Misteri della fede (o del fanatismo?). Di sicuro, la prima data milanese ha dominato il dibattito sui social: l'hashtag #MilanTSTheErasTour ha generato quasi 40 mila post su X. Tra gli avvistamenti di celebrità a San Siro (come i piloti Charles Leclerc e Pierre Gasly), le segnalazioni sui nuovi outfit di Taylor (in particolare quello per la “Fearless Era”) e le improvvisazioni divertenti, come quando Kam, uno dei performer della popstar, ha urlato “Col ca**o”. Tuttavia, migliaia di commenti sono di natura prettamente polemica, in riferimento al presunto finto sold out.

“Perché il parterre è vuoto?”. Si chiedono in massa gli utenti, esprimendo il loro sconcerto. Qualcuno risponde: “In Italia non l'abbiamo mai considerata, se non fosse stato per i fan americani non avrebbe riempito San Siro”. La statistica conferma che il 30% degli spettatori è straniero. Un altro rincara la dose: “Da quello che si vede, lo stadio è pieno solo al 50%. Taylor Swift è un meme, nessuno la conosceva davvero fino a quando non è esplosa sui social nel 2022”. 

Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro

Si ipotizza che la questione possa essere legata alla sicurezza, ma la teoria viene rapidamente smontata: “Con Vasco lo stadio era pieno!” E un altro aggiunge: “A quello dei Coldplay (4 date allo stadio Olimpico), non c'era questo vuoto”. “Per Vasco e Max Pezzali non c'era un metro di spazio, era totalmente pieno”, confermano altri ancora, evidenziando il contrasto con la situazione attuale.

Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro

La questione sembra essere legata ai prezzi esorbitanti, cifre al di fuori della portata della maggior parte degli appassionati: “Va bene la sicurezza ma qui si tratta di biglietti invenduti, probabilmente a causa dei prezzi assurdi”. Si continua: “Forse perché era il pit VIP e i biglietti costavano troppo?”. Si ritorna sempre al solito punto: “Dillo ai bot dei bagarini che impedivano di comprare i biglietti”, scrive un altro deluso. Il dibattito non si placa: “È normale che i biglietti siano rimasti invenduti, viste le cifre a cui la gente li ha messi in vendita”.

20240714 115833051 8228
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro
Commenti social su Taylor Swift a San Siro

Ma di che cifre parliamo, esattamente? È presto detto: i biglietti per le due date italiane, andati ufficialmente esauriti in un batter d'occhio, sono stati poi rivenduti a peso d'oro sui siti di secondary ticketing e sulle piattaforme di compravendita tra privati. A titolo di esempio, il Codacons ha riportato che per la data del 14 luglio un sito proponeva una coppia di biglietti (non vendibili separatamente) alla “modica” cifra di 13.334 euro.

Un'altra piattaforma, per il concerto del 13 luglio, chiedeva ben 4.677 euro per un singolo biglietto. Su Ebay, invece, si potevano trovare biglietti al prezzo di 3.000 euro ciascuno. Di conseguenza, molti biglietti sono rimasti nelle tasche degli speculatori, ed erano ancora disponibili pochi minuti prima dell'inizio del primo live. Questo svela il finto sold out, confermato da vari video che circolano in rete. Invece delle 130.000 persone previste in due giorni, probabilmente ne arriveranno molte meno.

@simona_longo Concerto taylor swift Milano San siro #taylorswift#taylorswiftmilano#concertotaylorswift#sansirostadium#theerastour#swifties ♬ suono originale - Simonalongo
20240714 114223133 5679

More

Taylor Swift, già in fila per il concerto del 13 luglio a San Siro? Fan di Napoli “discriminati” e accesso al parterre con documento d'identità. È musica o fanatismo?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

“Swifties” alla riscossa

Taylor Swift, già in fila per il concerto del 13 luglio a San Siro? Fan di Napoli “discriminati” e accesso al parterre con documento d'identità. È musica o fanatismo?

Ma davvero Leroy Merlin a Milano ha brandizzato le tende dei fan in fila al concerto di Taylor Swift? Ecco cosa succede a San Siro…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ma quale fenomeno

Ma davvero Leroy Merlin a Milano ha brandizzato le tende dei fan in fila al concerto di Taylor Swift? Ecco cosa succede a San Siro…

L’album di Taylor Swift analizzato dai critici musicali: Venegoni: “Influencer che canta”. Molendini: “Monotona”. Giordano: “Cantautorato 3.0”. Laffranchi: “Contrasta Spotify”. Monina: “Come Vasco”. Dondoni: “Ma in radio...”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

rivoluzione o involuzione?

L’album di Taylor Swift analizzato dai critici musicali: Venegoni: “Influencer che canta”. Molendini: “Monotona”. Giordano: “Cantautorato 3.0”. Laffranchi: “Contrasta Spotify”. Monina: “Come Vasco”. Dondoni: “Ma in radio...”

Tag

  • Max Pezzali
  • Vasco
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma lo sapete che Morgan ha una sorella poeta (e non poetessa)? L'abbiamo intervistata. E lei, Roberta Castoldi, ha detto: "Mio fratello è un resistente. Un chiodo storto". E prima e dopo abbiamo parlato della sua poesia…

di Fulvio Abbate

Ma lo sapete che Morgan ha una sorella poeta (e non poetessa)? L'abbiamo intervistata. E lei, Roberta Castoldi, ha detto: "Mio fratello è un resistente. Un chiodo storto". E prima e dopo abbiamo parlato della sua poesia…
Next Next

Ma lo sapete che Morgan ha una sorella poeta (e non poetessa)?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy