image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

The Voice Senior, le pagelle: l’arduo compito di Antonella Clerici (10), Gigi D’Alessio chiede patente e libretto (6), Sergio non ci siamo (3), Maria Teresa recupera in corsa (5) e Clementino…

  • di Debora Pagano Debora Pagano

29 marzo 2025

The Voice Senior, le pagelle: l’arduo compito di Antonella Clerici (10), Gigi D’Alessio chiede patente e libretto (6), Sergio non ci siamo (3), Maria Teresa recupera in corsa (5) e Clementino…
Ultima fase di blind audition a The Voice Senior e Antonella Clerici merita una menzione d'onore: questa volta impeccabile alla conduzione, affronta con eleganza il difficile compito di spiegare i “no”dei giudici agli aspiranti concorrenti. Nel frattempo, Loredana Bertè si lascia distrarre e i cantanti...

di Debora Pagano Debora Pagano

Eccoci con le pagelle di The Voice Senior, format che procede su Rai 1 con conduzione di Antonella Clerici e la giuria composta da Arisa, Gigi D'Alessio, Loredana Bertè e Clementino. Ultimo appuntamento con le “blind audition” per comporre le squadre dei quattro coach prima di entrare nel vivo delle battle. Finalmente dalla prossima puntata si potranno valutare gli outfit nuovi e ovviamente avere i nomi dei concorrenti definitivamente in gara che, alla fine, saranno sei per team.

Antonella Clerici 10/10

Stasera Antonella si prende un po' di palco e porta le sue foto ricordo, sempre bella, nulla da dire. Inoltre bisogna ammetterlo, lei ha il ruolo peggiore del mondo, quando nessuno si gira deve chiedere ai coach il perché della loro scelta e giustificare la cosa... non la invidio nemmeno per un secondo, pochi lo saprebbero fare con tanta delicatezza. Inoltre stasera si emoziona e piange, brava Antonella, noi ti vogliamo così.

Clementino 6/10

Stasera per la “Clemen-Toys” c'è il giocattolo della serata, il rapper dinosauro, “Clemen T-Rex”, ma devo dire, stavolta per me è no. Anche nelle arringhe non si è sprecato più di tanto. Resta l'ultimo a dover concludere il team, minaccia giudici e pubblico di tenerli altre tre ore.

Gigi D'Alessio 6/10

Gigi chiede patente e libretto al primo concorrente, giustamente. Poi continua ad imbracciare la chitarra per concludere la scrittura del pezzo in collaborazione con i coach “Vita”, e dice ad Antonella che la canzone è così facile che potrebbe cantarla perfino lei (non so se mi ha fatto ridere questa battuta).

Loredana Berté 7/10

Loredana questa sera c'è e non c'è... a momenti è sveglissima e carica a pallettoni, a momenti no, anche se non si perde nulla, va detto. Insomma, è attenta, ma non ha spiccato.

Arisa 10/10

Sbaglia mille volte la presentazione del dinosauro di Clementino, ma la stanchezza si accusa in queste blind, la perdoniamo, anche perché il giocattolo di stasera era il più brutto. Recupera più avanti con le imitazioni di colleghi e colleghe della musica. Poi la zia Rosa che toglie malocchio, sfortuna e paura, beh la vorrei conoscere anche io.

Regia e grafica 7/10

Meglio sulle clip, ma con i banner in sovraimpressione e il resto invece sono stati troppo veloci e superficiali. Almeno questa volta hanno commesso meno strafalcioni.

Loredana Bertè, Antonella Clerici e Arisa a The Voice Senior
Loredana Bertè, Antonella Clerici e Arisa a The Voice Senior

Concorrenti delle blind audition

Nunzio 7/10

Musicista per passione e professione, ha l'età giusta per partecipare a The Voice Senior con un bel curriculum. Lui canta benissimo e sembra quasi un vecchio vinile registrato, avrei fatto però una scelta diversa per quest'opportunità. In più rappa in pugliese, si girano comunque Gigi e Clementino, e lui sceglie Gigi, ma il perché non si è capito.

Angelina 7/10

Lei ama la musica blues, ha lavorato anni alle Poste, beh, il coraggio non le manca allora, questo è sicuro. Ha un bel timbro profondo e caratteristico, si sente l'emozione nell'intonazione ma ha margine di miglioramento. In più è accompagnata da una ex-concorrente di The Voice Senior. Comunque si girano tutti, e lo capisco perché è interessante. Lei sceglie Loredana.

Elsa 9/10

Un'altra professionista corista con un bel curriculum, e a differenza di tutti gli altri lei dice una cosa molto particolare “se non ce l'ho fatta prima mancava qualcosa a me per farcela”, beh che dire, questa lucidità è più unica che rara. Canta Tenco, senza drammi e senza banalità, sembra aver dato un nuovo senso alla canzone stessa con la sua interpretazione, davvero particolare, molto brava. Ha sbagliato brano per me, ma possiede una voce così bella che nonostante tutto ce la fa alla grande perché si girano tutti. Elsa poi duetta con Arisa, e giustamente sceglie lei.

Paolo (non classificato, moralmente 10/10)

Dopo la seconda chance concessa da Gigi nella scorsa puntata ecco che si ripresenta. Tutti speriamo se la giochi bene, e invece no... Paolo che è alla soglia dei novanta sceglie di non mettersi in gara e di far girare i giudici e ringraziarli ma senza esibirsi e rinunciando ad esibirsi e di conseguenza ad entrare in trasmissione.

Vito 5/10

Musicista per passione, suona tutto a suo dire, aspettiamo di ascoltarlo cantare. Lui è laureato in ingegneria elettronica e si è specializzato nella ricerca e creazione di software per la musica elettronica, molto interessante. Per me è bravo, ma non straordinario, Clementino invita tutti a non girarsi per potersi girare solo lui, e quindi la scelta è obbligata.

Sergio 3/10

Lui è Milanese Doc e canta al Teatro alla Scala da quando aveva otto anni ed era nel coro delle voci bianche, ora ne ha quasi ottanta. Lui canta e suona il sax, sicuramente non è banale e ha uno stile più internazionale, ma posso dire? Non mi convince, sembra un po' antipatico, per questo secondo me non è andato avanti e nessuno si è girato, forse anche i coach hanno percepito le mie stesse vibes.

Franco 9/10

Lui è passato dal pallone al microfono, e ha fatto bene... perché ha davvero un talento naturale nella voce e anche nel gestire il palco con tanto di chitarra, cantando Lucio Dalla poi, davvero pazzesco. I giudici si girano tutti e prontamente Gigi blocca la Berté che se lo sarebbe preso sicuro, a questo punto lui ha ampia scelta e va in squadra con lui che quindi riempie tutti i posti a disposizione e resta girato per le successive esibizioni.

Alessandra 8/10

Lei è figlia di appassionati di musica che le hanno trasmesso questa grande passione, anche lei è milanese (si contano sulle dita di una mano in questa edizione), ma più simpatica di Sergio. In più è piena di carattere e di energia, anche se non impeccabile, è interessante. Si gira subito Loredana, poi anche Clementino e Arisa. Lei sceglie il team Loredana, così anche Berté chiude la sua squadra.

Monica 8/10

La madre avrebbe voluto che lei diventasse famosa nella musica, ma non era interessata... questa è la sua rivincita e la sua ripartenza proprio grazie alla volontà della figlia. Inoltre sia Monica che la figlia sono bellissime, e per fortuna anche la voce è pazzesca, si girano Arisa e Clementino, (Gigi e Loredana hanno già finito le squadre) lei sceglie Arisa, che chiude il team.

Massimo 4/10

Lui parte svantaggiato perché rimane solo Clementino a dover completare le squadre e ha premesso di cercare una voce femminile, quindi Massimo è nel posto giusto, ma al momento sbagliato. Comunque nulla di eccezionale, purtroppo non passa.

Maria Teresa 5/10

Nella vita dipinge e canta, e sorride, finalmente. Lei non vuole essere chiamata Maria Teresa (ma tipo Re-si Serata), tuttavia la grafica è stata così veloce da non far leggere nemmeno come voleva farsi chiamare. Sbaglia l'attacco per l'emozione ma recupera bene in corsa, la voce non le manca, e per fortuna la sua tenacia viene premiata da Clementino che si gira e chiude con lei il suo team.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Voice Of Italy (@thevoice_italy)

Riepilogo cantanti in gara e composizione dei team

A questo punto i giudici devono scegliere massimo sei Senior per le loro squadre definitive, Antonella ci ricorda 6x4 fa 24 che saranno i concorrenti pronti per la prossima puntata (semifinale) e poi per la relativa finale. Vengono quindi mandate le clip-higlights.

La prima a dover comporre la squadra è Loredana Berté che sceglie: Loredana , Gianni, Claudio, Franco, Eleonora, Paolo.

Secondo a comporre il team è Gigi D'Alessio che sceglie: Luca, Silvio, Graziella, Francesco, Patrizia, Fancesco C.

Terzo a definire la propria squadra è Clementino che sceglie: Luigi, Bruno, Gianvittorio, Alessandro, Andrea, Luigi F.

Quarto ed ultimo team è quello che compone Arisa che sceglie: Maura, Lucia, Gianni, Damiro, Antonio, Monica.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto il film Follemente di Genovese al cinema (un nuovo Perfetti Sconosciuti?), ma com’è? E perché in amore roviniamo sempre tutto? E la coppia Pilar Fogliati - Edoardo Leo…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

non male

Abbiamo visto il film Follemente di Genovese al cinema (un nuovo Perfetti Sconosciuti?), ma com’è? E perché in amore roviniamo sempre tutto? E la coppia Pilar Fogliati - Edoardo Leo…

Tommy Cash: genio della musica o troll del marketing? Stasera a Propaganda Live su La7 scopriremo se l’Italia ha paura di un Espresso Macchiato. E a Eurovision...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

occhi puntati

Tommy Cash: genio della musica o troll del marketing? Stasera a Propaganda Live su La7 scopriremo se l’Italia ha paura di un Espresso Macchiato. E a Eurovision...

Abbiamo letto “L'ingiusto processo al Gesù di Scorsese” (Baldini+Castoldi) di Pierluigi Di Pasquale, ma com'è? Nel film “L’ultima tentazione di Cristo” il vero scandalo è porsi delle domande?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Mowbook review

Abbiamo letto “L'ingiusto processo al Gesù di Scorsese” (Baldini+Castoldi) di Pierluigi Di Pasquale, ma com'è? Nel film “L’ultima tentazione di Cristo” il vero scandalo è porsi delle domande?

Tag

  • Pagelle
  • Spettacolo
  • Televisione
  • The Voice senior

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Debora Pagano Debora Pagano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista definitiva a Chicoria: “C'è tanta prostituzione intellettuale, ma io sono libero”. E su Tony Effe: “A Sanremo ha avuto le palle, perché...”. E sull’album “Due lettere dopo”, Shiva, Roma e le droghe…

di Giuditta Cignitti

Intervista definitiva a Chicoria: “C'è tanta prostituzione intellettuale, ma io sono libero”. E su Tony Effe: “A Sanremo ha avuto le palle, perché...”. E sull’album “Due lettere dopo”, Shiva, Roma e le droghe…
Next Next

Intervista definitiva a Chicoria: “C'è tanta prostituzione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy