image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Torna “C’è posta per te” di Maria De Filippi (con Bonolis). Elogio dell’unico programma socialmente utile della tv italiana

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

13 gennaio 2024

Torna “C’è posta per te” di Maria De Filippi (con Bonolis). Elogio dell’unico programma socialmente utile della tv italiana
Non basta difendere “C’è posta per te” dalle critiche, bisogna elogiarlo. Maria De Filippi torna in prima serata su Canale 5 per insegnarci un po’ di sana umanità con un programma che non ha bisogno di farci sentire intelligenti per farci stare meglio

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Torna Maria De Filippi il sabato sera. Maria De Filippi è, per chi non la comprende, l’origine di tutti i mali, ma dovremmo iniziare ad accettare di avere di fronte il maestro Manzi della nostra epoca, al timone del programma di alfabetizzazione emotiva di pubblico e popolo sovrano. C’è poco da ragionare, C’è posta per te è l’unico vero programma socialmente utile della televisione italiana. Un programma basato su sorprese e riconciliazione. Chi si convince che ci sia, in quello studio, la pura e semplice spettacolarizzazione del dolore fine a se stesso, non vede quanto Maria De Filippi abbia da insegnare all’italiano standard, il cittadino più o meno formato e quindi più o meno compiuto, su cui Papà Stato non può più lavorare granché (in caso contrario sarebbe dittatura). Teniamoci e lodiamo questa “spinta gentile” verso i buoni sentimenti. In sostanza, grazie a una scaletta rodata, si alternano momenti di scuse a momenti di sorpresa per chi si ama, le ultime due cose da criticare nell’attuale panorama televisivo nazionale. Anzi, sono le uniche due cose da sostenere. Tra Amici, Uomini e donne e C’è posta per te, cosa rimproverare, umanamente, alla regina della tv? Pensiamoci. Non fa disinformazione, la grande piaga della nostra epoca secondo alcuni. Non ci sono nudi né mercificazione del corpo femminile. Non c’è truffa. Non è un programma di lotta di strada, non si ostenta ricchezza (un problema ricorrente agli occhi dei moralisti, quasi sempre vittime di invidia sociale), è l’occasione per fare la pace (termine sperperato per ogni conflitto, anche quello che capiamo di meno), se non c’è da fare pace per fare una sorpresa, al pari di portare chi ami a cena fuori, a un concerto, in una città.

Paolo Bonolis sarà tra gli ospiti della prima puntata di C'è posta per te
Paolo Bonolis sarà tra gli ospiti della prima puntata di C'è posta per te

Maria De Filippi entra in punta di piedi nella vita di chi decide liberamente di farla entrare e si propone come mediatrice o come agevolatrice affinché si rinsaldino legami personali. Dov’è il danno sociale? Cosa c’è di stupido in tutto questo? Basta guardare un’ora di un qualsiasi talkshow politico per trovare molti più argomenti per biasimare i nostri Floris, Gruber e Berlinguer del caso. Maria De Filippi no. La donna con un impero alle spalle usa il suo potere per dirci che le liti non sono per sempre, che l’amore ricuce, che le sorprese possono essere un modo di dire di grazie, che chiedere scusa non è da deboli. Sembrano banalità e lo sono. Se non fosse che l’orgoglio, vera arma di distrazione di massa (che ci fa concentrare sugli aspetti futili degli eventi), cancella tutto questo. La prima puntata vedrà ospiti Paolo Bonolis e il cast di Terra amara, la pessima fiction pomeridiana in onda su Canale 5. Abbiamo tutto ciò che è necessario per poter definire C’è posta per te non solo un programma da focolare domestico, ma una certezza. La certezza di vivere qualche ora in perfetta sintonia con la conduttrice e i personaggi, piangendo e ridendo senza troppi sforzi e sovrastrutture. In altre parole, tenendo fede al semplicissimo e lineare patto con lo spettatore, qualcosa che la tv nelle sue versioni più innovative e fallimentari ha completamente dimenticato. E visto che non ce li vedo, i critici di Maria De Filippi, a leggersi il sabato sera Spengler o Essere e tempo, possono anche provare, darsi una possibilità. Perché la stupidità a volte è necessaria e, per questo, non banale.

Maria De Filippi
Maria De Filippi

More

Il Grande Fratello obbliga Perla e Greta a soffrire per lo stesso uomo, chiusi nella stessa casa. Altro che educazione all’affettività nelle scuole

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La tv del dolore?

Il Grande Fratello obbliga Perla e Greta a soffrire per lo stesso uomo, chiusi nella stessa casa. Altro che educazione all’affettività nelle scuole

Le gaffe di Anita al Grande Fratello? Sono la regola, non l’eccezione. Sbagliate voi a pretendere che siano tutti come Mughini (che esce dal programma per finire un libro)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'ipocrisia dei (finti) colti

Le gaffe di Anita al Grande Fratello? Sono la regola, non l’eccezione. Sbagliate voi a pretendere che siano tutti come Mughini (che esce dal programma per finire un libro)

Milly Carlucci e Maria De Filippi, le combattenti del sabato sera. E se si alleassero?

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Leonesse

Milly Carlucci e Maria De Filippi, le combattenti del sabato sera. E se si alleassero?

Tag

  • Maria De Filippi
  • Mediaset

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Colpo di Luna è un colpo di sonno: le imitazioni di Virginia Raffaele non salvano uno show da narcolessia

di Grazia Sambruna

Colpo di Luna è un colpo di sonno: le imitazioni di Virginia Raffaele non salvano uno show da narcolessia
Next Next

Colpo di Luna è un colpo di sonno: le imitazioni di Virginia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy