image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tutte le bombe di Fabio Fazio al Bsmt di Gianluca Gazzoli: "La Rai? Guadagnavo, ma quanto facevo guadagnare?". Papa Francesco: "Mi chiamò e voleva una sorpresa". E sul Nove...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

24 ottobre 2024

Tutte le bombe di Fabio Fazio al Bsmt di Gianluca Gazzoli: "La Rai? Guadagnavo, ma quanto facevo guadagnare?". Papa Francesco: "Mi chiamò e voleva una sorpresa". E sul Nove...
Il metaverso esiste e ne abbiamo avuto prova al Bsmt di Gianluca Gazzoli, con l'incontro tra il podcaster più seguito in Italia e il conduttore tv che, dopo il suo passaggio dalla Rai al Nove, ha dimostrato di avere forse il pubblico più fedele in circolazione. Una lunga chiacchierata nella quale Fabio Fazio ha ripercorso la sua quarantennale carriera, si è tolto qualche sassolino dalle scarpe e spiegato perché al servizio pubblico "ho passato anni a difendermi" mentre a Discovery "è cambiato tutto..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Anche Fabio Fazio, alla fine, è passato dal Bsmt di Gianluca Gazzoli, uno dei podcast più seguiti in Italia. Proprio lui che, con Che tempo che fa, ha dimostrato di saper creare una community in televisione così fedele che sembra essere passata quasi integralmente sul Nove dopo il suo abbandono (o cacciata?) dalla Rai. Il servizio pubblico, oltre alla carriera lunghissima del conduttore, è stato uno dei temi più attesi di questa chiacchierata che, prima fra le righe, e poi apertamente ha fatto emergere tutti i problemi che attanagliano la televisione italiana. E già una battuta iniziale ha messo in chiaro come sono rimasti i rapporti quando Gazzoli gli ha detto: “Ero andato in Rai in Corso Sempione e c’era la tua foto ad accogliere tutti”, con Fazio che ha risposto: “Credo l’abbiano tolta negli ultimi mesi”. Nella prima parte il quasi 60enne Fazio (il prossimo 30 novembre) ha ripercorso la sua lunga parabola televisiva, dove ha detto di aver sempre cercato di difendersi dalle conseguenze negative che il mezzo può scatenare: “La televisione nella mia vita rimane un meraviglioso incidente. A casa ho la televisione chiusa in un armadio. È una forma di protezione di un ambiente che ha delle forme di narcisismo con livelli pericolosi”. Ha anche raccontato qualche aneddoto curioso, come il no di Dario Fo alla proposta di condurre Quelli che il calcio: “Lo ha rifiutato a Marino Bartoletti che lo voleva per fare un programma in cui si vedesse la radio, per parlare di calcio ma senza vederlo. Siccome ha rifiutato l’hanno chiesto a me, anche se i dirigenti non ci credevano tanto ma per disperazione ho iniziato”. Ancora il suo Sanremo del 1999, che costruì come se fosse “un almanacco del ‘900” con ospiti il premio Nobel Dulbecco, la signora Gorbaciov, l’astronauta Neil Armstrong e il tenore Luciano Pavarotti: “Secondo i vertici della Rai, dieci giorni prima, mi dissero che il pubblico di Quelli che il calcio era molto diverso da Sanremo e che poteva essere un disastro. Li ho ringraziati per l’iniezione di fiducia”.

Fabio Fazio ospite del Bsmt di Gianluca Gazzoli
Fabio Fazio ospite del Bsmt di Gianluca Gazzoli
20241024 164402035 8472

Non poteva mancare una parentesi su Che tempo che fa, programma che conduce da 22 anni consecutivi, anche in periodo di Covid, dove Fazio ha spiegato perché Papa Francesco è stata l’intervista più importante e inaspettata: “Era il più irraggiungibile, alla fine è stato il più amabile. L’avevo incontrato due anni prima e mi disse che quando se la sarebbe sentita lo avrei saputo. Poi ci siamo risalutati in una associazione alla quale partecipo e mi assicurò ‘non mi sono dimenticato’. Alla fine un pomeriggio mi ha chiamato lui personalmente. Non c’è una star mondiale che avrebbe fatto lo stesso”. Ma la particolarità di questa ospitata televisiva riguarda le modalità chiese dal Papa: “Mi ha chiamato con numero sconosciuto. Di quelli che conosco ce l’aveva solo il mio commercialista. Da lì è iniziata una trattativa. Voleva che la sua partecipazione rimanesse fra noi. Invece dovevo mandargli dei tecnici, l’antenna satellitare e tutto il necessario per il collegamento. E lui: ‘Gli dia il mio numero’. Ma no, gli risposi, non posso farla chiamare dal tecnico. Voleva che fosse una sorpresa sia all’interno che all’esterno. Allora mi ha passato il suo segretario personale”. Nel corso del Bsmt, Fabio Fazio ha chiarito anche perché, come gli rinfaccia qualcuno, spesso non fa certe domande: “Faccio la televisione come se non fossi lì. Il conduttore non è un protagonista, intervista i protagonisti. Non vuol dire rinunciare alla domanda, ma c’è modo e modo. Essere giudici dei comportamenti e dell’etica altrui non mi va. Io sono per il metodo del Commissario Maigret, comprendere e non giudicare”.

Fabio Fazio intervista Papa Francesco a Che tempo che fa
Fabio Fazio intervista Papa Francesco a Che tempo che fa

Infine, Gazzoli lo ha portato verso la rottura con la Rai e il passaggio al Nove che sembra ancora una ferita aperta: “Quando non mi hanno rinnovato il contratto l’ho vissuta come una incredibile vicenda. Evidentemente qualcuno ha espresso un desiderio e qualcun altro lo ha accontentato. Per fortuna c’era chi non ti voleva ma anche chi ti voleva molto. Ma devi mettere in conto che la televisione non è tua. In questo mestiere succedono queste cose. In ogni biografia di chi ha fatto grandi cose ci sono alti e bassi”. E ha proseguito, spiegando le divisioni interne al servizio pubblico: ““l passaggio al Nove e avere lo stesso pubblico è stato magnifico. Chi non ci credeva? Io. Ma anche loro (i dirigenti di Discovery, ndr) pensavano che sarebbe stato un eccellente risultato anche la metà dello share. Abbiamo conquistato una leggerezza che prima non c’era. Ho passato anni a difendermi da polemiche sui contratti, quanto guadagnavo, che li rubavo, le interpellanze parlamentari abnormi. Non c’è compattezza in una azienda che non difende il tuo operato. Dove tu mi fai il contratto ma un altro dice ‘adesso ti frego io’. Ma se tu non fai guadagnare stai pur sicuro che nessuno di da niente”. Un passaggio, quello al Nove, che avrebbe potuto fare molto prima, ma i tempi non erano maturi: “Mi avevano cercato 6 anni fa, ma avrei sbagliato. Ero su Raiuno, poi Raidue e poi Raitre. C’èra anche un po’ quell’orribile narcisismo al quale non sono immune. Doveva andare così. È stato il risultato professionale più importante della mia vita”. E ha concluso, togliendosi un altro sassolino dalle scarpe verso i detrattori: “Non rispondo mai alle critiche. Basterebbe domandarsi: guadagna, ma quanto fa guadagnare? Con il Nove è cambiato tutto”.

20241024 164432861 7122

More

Come scroccare una colazione a Gianluca Gazzoli senza parlare della nuova stagione di Passa dal Bsmt

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

dentro al basement

Come scroccare una colazione a Gianluca Gazzoli senza parlare della nuova stagione di Passa dal Bsmt

Tutte le bombe di Giorgio Montanini a Tintoria podcast: “Brignano? Mi ha fatto licenziare”. E quando voleva picchiarlo: “Mi incontra per strada e...”. Su Luttazzi: “Un criminale artistico”. E su Riccardo Scamarcio e la droga: "Ho speso mezzo milione..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sciambola!

Tutte le bombe di Giorgio Montanini a Tintoria podcast: “Brignano? Mi ha fatto licenziare”. E quando voleva picchiarlo: “Mi incontra per strada e...”. Su Luttazzi: “Un criminale artistico”. E su Riccardo Scamarcio e la droga: "Ho speso mezzo milione..."

Tutte le bombe di Gigi Moncalvo su John Elkann: “Repubblica? Molinari punito due volte con Orfeo”. “Delle auto? Se ne frega”. E su Renault, Maserati, Juventus e Marchionne…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Povera patria

Tutte le bombe di Gigi Moncalvo su John Elkann: “Repubblica? Molinari punito due volte con Orfeo”. “Delle auto? Se ne frega”. E su Renault, Maserati, Juventus e Marchionne…

Tag

  • Bsmt
  • canale Nove
  • Dario Fo
  • Fabio Fazio
  • Gianluca Gazzoli
  • Papa Francesco
  • Podcast
  • Rai
  • Televisione
  • TV
  • YouTube

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Angelina Mango che cancella il tour per problemi di salute è la storia di Sangiovanni al contrario. Ma non meno preoccupante

di Grazia Sambruna

Angelina Mango che cancella il tour per problemi di salute è la storia di Sangiovanni al contrario. Ma non meno preoccupante
Next Next

Angelina Mango che cancella il tour per problemi di salute è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy